The Bible

 

Genesi 3:14

Study

       

14 Allora il Signore Iddio disse al serpente: Perciocchè tu hai fatto questo, sii maledetto sopra ogni altro animale, e sopra ogni altra bestia della campagna; tu camminerai in sul tuo ventre, e mangerai la polvere tutti i giorni della tua vita.


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

From Swedenborg's Works

 

L’Amore Coniugale #354

Study this Passage

  
/ 535  
  

354. Essendo finita la conversazione gli angeli sono andati via, e sono venuti due sacerdoti insieme ad un uomo che nel mondo era stato ambasciatore di un regno; e ho raccontato loro che cosa avevo udito dagli angeli, sentendo che cominciavano a litigare tra loro circa l’intelligenza e la sapienza, e quindi della prudenza, se sono da Dio o dall'uomo. C’è stata un’accesa discussione. In cuor loro sostenevano che esse erano dall’uomo, in quanto ad esso appartenenti, perché la percezione stessa e la sensazione che sia così, ne è una dimostrazione. Tuttavia i sacerdoti, che erano nello zelo teologico, hanno detto che nulla dell'intelligenza e della sapienza, e di conseguenza nulla della prudenza è dall'uomo, e quando l'ambasciatore ha replicato:

- Se fosse così non esisterebbe alcun pensiero.

Hanno detto:

- Non del tutto."

Tuttavia poiché è stato percepito nel cielo che i tre erano della stessa opinione, è stato detto all'ambasciatore:

- Indossa gli indumenti del sacerdote e credi di essere un sacerdote, e poi parla.

Ed egli li ha indossati, ha creduto di essere un sacerdote, e poi ha detto a voce alta che nulla dell'intelligenza e della sapienza, e quindi nulla della prudenza, può mai essere se non da Dio; ed egli ha sostenuto questa tesi con particolare eloquenza, piena di argomentazioni razionali. È caratteristico del mondo spirituale che uno spirito si figuri se stesso conformemente agli indumenti che indossa. La ragione di ciò è che lì ognuno è rivestito e contraddistinto nell'abito dalla propria capacità di intendere.

[2] Dopo è stato detto dal cielo ai due sacerdoti:

- Togliete i vostri abiti e indossate le vesti dei funzionari di stato, e credete di essere tali. E così hanno fatto, e poi subito meditando dal profondo di se stessi, parlavano attraverso ragionamenti che conservavano interiormente, e sostenevano la tesi che l'intelligenza è insita nell'uomo.

In quel momento è apparso un albero, lungo la strada, ed è stato detto loro:

- Questo è l'albero della conoscenza del bene e del male. Abbiate cura di non mangiarne.

Ciò nondimeno i tre, infatuati dalla propria intelligenza, erano infiammati dal desiderio di mangiare, e si sono detti tra loro:

- Perché no? Forse che il frutto non è buono? Ed essi sono andati sotto l'albero e hanno mangiato. Subito dopo i tre, essendo nella stessa fede, sono diventati amici cordiali, e sono andati insieme sulla via della propria intelligenza, che dà verso l'inferno; tuttavia, li ho visti tornare indietro, perché non erano ancora preparati.

  
/ 535  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.