The Bible

 

Genesi 1:20

Study

       

20 Poi Iddio disse: Producano le acque copiosamente rettili, che sieno animali viventi; e volino gli uccelli sopra la terra, e per la distesa del cielo.


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #34

Study this Passage

  
/ 10837  
  

34. L'amore e la fede non ammettono alcuna separazione, perché sono una sola cosa; così quando si fa menzione dei luminari essi sono considerati come uno, e si dice, Sia, [sit] i luminari nella distesa dei cieli. Riguardo a questa circostanza mi è concesso di esporre i seguenti particolari meravigliosi. Gli angeli celesti, in virtù dell'amore celeste in cui sono dal Signore, sono introdotti attraverso l'amore in tutte le conoscenze della fede, e sono in una vita di luce e intelligenza tale che solo una minima parte di essa può essere descritta. Mentre, gli spiriti che sono nella mera conoscenza dottrinale della fede, senza amore, sono in una freddezza della vita e nella oscurità della luce tali che non possono nemmeno avvicinarsi alla prima soglia di accesso ai cieli, ma rifuggono da essa. Alcuni di loro, pur non avendo vissuto secondo i suoi precetti, dicono che hanno creduto nel Signore, nel modo descritto dal Signore stesso in Matteo:

Non tutti quelli che mi diranno: Signore, Signore, entreranno nel regno dei cieli, ma chi fa la mia volontà. Molti mi diranno in quel giorno: Signore, Signore, non abbiamo noi profetato nel tuo nome? (Matteo 7:21-22)

[2] Perciò è evidente che coloro che sono nell'amore, sono anche nella fede, e quindi nella vita celeste, ma non quelli che dicono di essere nella fede, e non sono in una vita di amore. La fede senza l'amore è come la luce del sole priva del calore, come d'inverno, quando nulla prospera, ma tutte le cose sono intorpidite e immobili; mentre la fede che procede dall'amore è come la luce del sole a primavera, quando tutte le cose crescono e fioriscono in conseguenza del calore fecondo del sole. È esattamente così riguardo alle cose spirituali e celesti, che di solito sono rappresentate nella Parola attraverso quelle esistenti nel mondo. L'assenza di fede o la fede priva dell'amore sono paragonate dal Signore all'inverno, laddove è preannunciata la fine dei tempi, in Marco:

Pregate affinché la vostra fuga non avvenga d'inverno, perché quelli saranno giorni di afflizione (Marco 13:18-19).

Fuga significa la fine dei tempi, e anche il tempo della dipartita di ogni uomo. Inverno significa una vita priva di amore; e il giorno della tribolazione è il corrispondente stato di profonda miseria nell'altra vita.

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.