Bibla

 

Genesi 5

Studimi

   

1 Questo è il libro della posterità d’Adamo. Nel giorno che Dio creò l’uomo, lo fece a somiglianza di Dio;

2 li creò maschio e femmina, li benedisse e dette loro il nome di "uomo", nel giorno che furon creati.

3 Adamo visse centotrent’anni, generò un figliuolo, a sua somiglianza, conforme alla sua immagine, e gli pose nome Seth;

4 e il tempo che Adamo visse, dopo ch’ebbe generato Seth, fu ottocento anni, e generò figliuoli e figliuole;

5 e tutto il tempo che Adamo visse fu novecentotrenta anni; poi morì.

6 E Seth visse centocinque anni, e generò Enosh.

7 E Seth, dopo ch’ebbe generato Enosh, visse ottocentosette anni, e generò figliuoli e figliuole;

8 e tutto il tempo che Seth visse fu novecentododici anni; poi morì.

9 Ed Enosh visse novant’anni, e generò Kenan.

10 Ed Enosh, dopo ch’ebbe generato Kenan, visse ottocentoquindici anni, e generò figliuoli e figliuole;

11 e tutto il tempo che Enosh visse fu novecentocinque anni; poi morì.

12 E Kenan visse settant’anni, e generò Mahalaleel.

13 E Kenan, dopo ch’ebbe generato Mahalaleel, visse ottocentoquaranta anni, e generò figliuoli e figliuole;

14 e tutto il tempo che Kenan visse fu novecentodieci anni; poi morì.

15 E Mahalaleel visse sessantacinque anni, e generò Jared.

16 E Mahalaleel, dopo ch’ebbe generato Jared, visse ottocentotrenta anni, e generò figliuoli e figliuole;

17 e tutto il tempo che Mahalaleel visse fu ottocento novantacinque anni; poi morì.

18 E Jared visse cento sessantadue anni, e generò Enoc.

19 E Jared, dopo ch’ebbe generato Enoc, visse ottocento anni, e generò figliuoli e figliuole;

20 e tutto il tempo che Jared visse fu novecento sessantadue anni; poi morì.

21 Ed Enoc visse sessantacinque anni, e generò Methushelah.

22 Ed Enoc, dopo ch’ebbe generato Methushelah, camminò con Dio trecento anni, e generò figliuoli e figliuole;

23 e tutto il tempo che Enoc visse fu trecento sessantacinque anni.

24 Ed Enoc camminò con Dio; poi disparve, perché Iddio lo prese.

25 E Methushelah visse cento ottantasette anni e generò Lamec.

26 E Methushelah, dopo ch’ebbe generato Lamec, visse settecento ottantadue anni, e generò figliuoli e figliuole;

27 e tutto il tempo che Methushelah visse fu novecento sessantanove anni; poi morì.

28 E Lamec visse cento ottantadue anni, e generò un figliuolo;

29 e gli pose nome Noè, dicendo: "Questo ci consolerà della nostra opera e della fatica delle nostre mani cagionata dal suolo che l’Eterno ha maledetto".

30 E Lamec, dopo ch’ebbe generato Noè, visse cinquecento novantacinque anni, e generò figliuoli e figliuole;

31 e tutto il tempo che Lamec visse fu settecento settantasette anni; poi morì.

32 E Noè, all’età di cinquecento anni, generò Sem, Cam e Jafet.

   

Nga veprat e Swedenborg

 

Arcana Coelestia #627

Studioni këtë pasazh

  
/ 10837  
  

627. Poiché ogni uomo aveva corrotto la propria condotta sulla terra. Che questo significa che la natura esteriore di quell'uomo aveva distrutto tutta la capacità d'intendere la verità è evidente dal significato di carne (riguardo al quale si veda il versetto 3), che in generale significa ogni uomo, e nel particolare l'uomo corporeo, o tutto ciò che è del corpo. E dal significato di condotta cioè, la capacità d'intendere la verità, che è la verità stessa. Che condotta si riferisca alla capacità d'intendere la verità, cioè, alla verità, è evidente dai passi che sono stati addotti in diversi luoghi prima, e anche dal il seguente.

In Mosè:

Il Signore disse: Levati, scendi prontamente di qui, perché il tuo popolo si è corrotto; hanno deviato improvvisamente dalla via che avevo comandato loro; e si sono fatti un idolo (Deuteronomio 9:12, 16)

il che significa che si erano allontanati dai comandamenti, che sono le verità.

[2] In Geremia:

I tuoi occhi sono aperti su tutte le vie dei figli dell'uomo, per dare a ciascuno secondo le sue vie, e secondo il frutto delle sue opere (Geremia 32:19)

Le vie significano una vita conforme ai comandamenti; il frutto delle sue opere, è una vita dalla carità. Quindi una via fa riferimento alle verità, che sono quelle dei precetti e dei comandamenti. E il significato di figli dell'uomo e di uomo è conforme a ciò che è stato esposto in precedenza. Così in Geremia 7:3, e 17:10.

In Osea:

Visiterò le sue vie, e rendere a lui secondo le sue opere (Osea 4:9)

In Zaccaria:

Retrocedete dalle vostre vie empie, e dalle vostre opere malvagie. Questo è quanto il Signore ha in proposito di fare a noi secondo le nostre vie, e secondo le nostre opere (Zaccaria 1:4, 6)

Qui il significato è analogo, ma al contrario di prima, perché sono vie empie e opere malvagie.

In Geremia:

Darò loro un cuore, e una via (Geremia 32:39).

Cuore significa il bene, e via la verità.

In Davide:

Fammi conoscere la via dei tuoi comandamenti; rimuovi da me la via della menzogna; e concedimi la tua legge misericordiosa. Ho scelto la via della verità. Percorrerò la via dei tuoi comandamenti (Salmi 119:27, 29-30, 32)

Qui la via dei comandamenti sta per la via della verità, opposta alla quale è la via della menzogna.

[3] Nello stesso libro:

Fammi conoscere le tue vie, o Signore, insegnami i tuoi sentieri. Conduci la mia strada nella tua verità, e insegnami (Salmi 25:4-5)

Qui allo stesso modo via significa palesemente verità.

In Isaia:

A chi il Signore ha chiesto consiglio, chi lo istruisce, e gli insegna il sentiero della giustizia, e gli insegna la conoscenza e lo istruisce sulla via della comprensione (Isaia 40:14)

volendo intendere la comprensione della verità.

In Geremia:

Così dice il Signore, state sulle vie e guardate, e chiedete dei vecchi sentieri, dove è la buona strada, e percorretela (Geremia 6:16)

Anche qui via sta per la capacità d'intendere la verità.

In Isaia:

Io guiderò i ciechi in una via che non conoscevano, in sentieri che non hanno conosciuto li condurrò (Isaia 42:16)

I termini via, percorso, sentiero, strada e vicolo fanno riferimento alla verità, perché portano alla verità; come anche in Geremia:

Essi sono inciampati nelle loro vie, negli antichi sentieri, per camminare in sentieri secondari, in una via non tracciata (Geremia 18:15)

Così nel libro dei Giudici:

Ai tempi di Jael le vie erano deserte, e i viandanti camminavano su sentieri tortuosi. Le strade erano deserte in Israele (Giudici 5:6)

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

Bibla

 

Zaccaria 1:6

Studimi

       

6 Ma le mie parole e i miei decreti, dei quali avevo dato incarico ai miei servi i profeti, non arrivarono essi a colpire i padri vostri? Allora essi si convertirono, e dissero: L’Eterno degli eserciti ci ha trattati secondo le nostre vie e secondo le nostre azioni, come avea risoluto di fare".