Genesi 19:8

Studimi

       

8 Ecco, ora io ho due figliuole che non hanno conosciuto uomo; deh! lasciate che io ve le meni fuori, e fate loro come vi piacerà; solo non fate nulla a questi uomini; perciocchè per questo son venuti all’ombra del mio coperto.


Komentimi i këtij ajeti  

Nga Brian David (makinë e përkthyer në Italiano)

Rudolf von Ems: Weltchronik. Böhmen (Prag), 3. Viertel 14. Jahrhundert. Hochschul- und Landesbibliothek Fulda, Aa 88.  Bildbeschreibung nach [http://www.univie.ac.at/paecht-archiv-wien/DissertationRoland/06Fulda.pdf Martin Roland].<br />

Quando affrontiamo la tentazione, nella lotta tra il nostro desiderio di essere buoni e la nostra brama di male, il passo successivo è quello di cercare di placare i nostri desideri malvagi, di convincerci che essere buoni sarà altrettanto divertente che essere cattivi, che possiamo allontanarci dagli atti malvagi, fare ciò che è giusto ed essere felici senza cambiare veramente.

Questo è illustrato qui come Lot (che rappresenta coloro che nella Chiesa Antica sono ancora buoni) offre agli uomini di Sodoma (le persone malvagie della Chiesa Antica) le sue figlie vergini (gli affetti per ciò che è vero e per fare ciò che è buono, che non sono stati contaminati dalla falsità) come qualcosa che porterà loro uno stato di beatitudine se smetteranno di cercare di attaccare l'idea del Signore, rappresentata dai due angeli in visita. L'idea è che potrebbero ottenere tanto piacere dall'essere buoni quanto dall'essere malvagi.

Questo significato è, naturalmente, piuttosto profondo sotto la superficie di una storia che è piuttosto orribile sulla sua faccia esterna. In un certo senso, il fatto di considerare lo stupro delle figlie come una cosa buona mostra quanto sia contorta la nostra logica quando cerchiamo di aggrapparci ai nostri mali in uno stato di tentazione.




To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.