From Swedenborg's Works

 

Divina Provvidenza #0

Study this Passage

/ 340  
  

Divina Provvidenza

EMANUEL SWEDENBORG

INDICE

I (§§ 126) ­ La Divina Provvidenza è il governo del Divino amore e della Divina sapienza del Signore

II (§§ 2745) ­ La Divina Provvidenza del Signore ha per fine un cielo formato del genere umano

III (§§ 4669) ­ La Divina Provvidenza del Signore guarda all’infinito e all’eterno in tutto ciò che compie

IV (§ 70) ­ Vi sono leggi della Divina Provvidenza che sono ignote agli uomini

V (§§ 7199) ­ È una legge della Divina Provvidenza che l’uomo agisca liberamente e secondo ragione

VI (§§ 100128) È una legge delle Divina Provvidenza che l’uomo allontani dall’uomo esterno i mali in quanto peccati, come se ne fosse capace con le sue sole forze. Solo così il Signore può allontanare i mali dall’uomo interno, e allo stesso tempo dall’uomo esterno

VII (§§ 129153) È una legge della Divina Provvidenza che l’uomo non sia costretto con mezzi esterni a pensare e volere, e di conseguenza a credere e amare le cose che appartengono alla religione, ma che si guidi da sé, e talvolta vi si costringa

VIII (§§ 154174) ­ È una legge della Divina Provvidenza che l’uomo sia guidato e istruito dal Signore, dal cielo mediante la Parola, la dottrina e le prediche desunte dalla Parola; e che avvenga in apparenza, come da se stesso

IX (§§ 175190) ­ È una legge della Divina Provvidenza che l’uomo non percepisca né senta nulla dell’operazione della Divina Provvidenza, e nondimeno, la conosca e la riconosca

X (§§ 191213) ­ La propria prudenza è nulla ed esiste solo in apparenza, così come deve essere. La Divina Provvidenza invece include tutto, perché si estende fin nei minimi dettagli

XI (§§ 214220) ­ La Divina Provvidenza considera le cose eterne, e non considera le cose temporali se in quanto concordano con le cose eterne

XII (§§ 221233) ­ L'uomo non è introdotto interiormente nelle verità della fede e nei beni della carità se non in quanto può esservi mantenuto fino alla fine della vita

XIII (§§ 234274) ­ Anche le leggi di concessione sono leggi della Divina Provvidenza

XIV (§§ 275284) ­ I mali sono permessi per uno scopo, che è la salvezza

XV (§§ 285307) ­ La Divina Provvidenza è presso i malvagi come presso i buoni

XVI (§§ 308321) ­ La Divina Provvidenza non attribuisce a nessuno alcun male, né alcun bene. È la nostra prudenza che ci attribuisce l’uno e l’altro

XVII (§§ 322330) ­ Ogni uomo si può riformare e non esiste predestinazione

XVIII (§§ 331340) ­ Il Signore non può agire contro le leggi della Divina Provvidenza perché agire contro queste leggi significherebbe agire contro il suo Divino amore e contro la sua Divina sapienza, dunque contro se stesso

/ 340  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

From Swedenborg's Works

 

Divine Love and Wisdom #52

Study this Passage

  
/ 432  
  

52. Everything in the universe was created by the divine love and wisdom of the Divine-Human One. The universe, from beginning to end and from first to last, is so full of divine love and wisdom that you could call it divine love and wisdom in an image. This is clearly evidenced by the way everything in the universe answers to something in us. Every single thing that comes to light in the created universe has such an equivalence with every single thing in us that you could call us a kind of universe as well. There is a correspondence of our affective side and its consequent thought with everything in the animal kingdom, a correspondence of our volitional side and its consequent discernment with everything in the plant kingdom, and a correspondence of our outermost life with everything in the mineral kingdom.

This kind of correspondence is not apparent to anyone in our physical world, but it is apparent to observant people in the spiritual world. We find in this latter world all the things that occur in the three kingdoms of our physical world, and they reflect the feelings and thoughts of the people who are there--the feelings that come from their volition and the thoughts that come from their discernment--as well as the outermost aspects of their life. Both their feelings and their thoughts are visible around them looking much like the things we see in the created universe, though we see them in less perfect representations.

From this it is obvious to angels that the created universe is an image depicting the Divine-Human One and that it is his love and wisdom that are presented, in image, in the universe. It is not that the created universe is the Divine-Human One: rather, it comes from him; for nothing whatever in the universe is intrinsic substance and form or intrinsic life or intrinsic love and wisdom. We are not "intrinsic persons." It all comes from God, who is the intrinsic person, the intrinsic wisdom and love, and the intrinsic form and substance. Whatever has intrinsic existence is uncreated and infinite; while what comes from it, possessing nothing within itself that has intrinsic existence, is created and finite. This latter presents an image of the One from whom it derives its existence and manifestation.

  
/ 432  
  

Thanks to the Swedenborg Foundation for the permission to use this translation.