The Bible

 

Joel 2:18

Study

       

18 L’Eterno s’è mosso a gelosia per il suo paese, ed ha avuto pietà del suo popolo.

From Swedenborg's Works

 

Cielo e inferno #119

Study this Passage

  
/ 603  
  

119. È per questo che nella Parola il Signore, riguardo all'amore è paragonato al sole, e rispetto alla fede è paragonato alla luna; e anche che il sole rappresenta l'amore dal Signore e per il Signore e la luna rappresenta la fede dal Signore e nel Signore, come nei seguenti passi:

La luce della luna sarà come la luce del sole e la luce del sole sarà sette volte di più, come la luce di sette giorni (Isaia 30:26)

Quando cesserai di vivere, coprirò i cieli e oscurerò le stelle ivi; velerò il sole di nubi e la luna non brillerà. Oscurerò tutti gli astri del cielo su di te e stenderò sulla tua terra le tenebre (Ezechiele 32:7-8)

Oscurerò il sole al suo sorgere e la luna non diffonderà la sua luce (Isaia 13:10)

Il sole e la luna si oscureranno e le stelle cesseranno di brillare; il sole si cambierà in tenebre e la luna in sangue (Gioele 2:10, 31)

Il sole diverrà nero come sacco di crine, la luna diverrà tutta simile al sangue, le stelle del cielo si abbatteranno sopra la terra (Apocalisse 6:12)

Subito dopo la tribolazione di quei giorni, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, e gli astri cadranno dal cielo (Matteo 24:29)

E altrove. In questi passi il sole significa l’amore, e la luna, la fede, e le stelle, le conoscenze del bene e della verità. 1 Di questi è detto che si oscurano, che perdono la loro luce e che cadono dal cielo, per intendere che sono venuti meno. Che il Signore appaia come il sole nel cielo è evidente anche dal suo aspetto quando si trasfigurò davanti a Pietro, Giacomo e Giovanni:

Il suo volto brillò come il sole (Matteo 17:2)

Questi discepoli dunque, videro il Signore quando questi ebbe dismesso il suo corpo, ed era nella luce del cielo. È per questa corrispondenza che le genti antiche, presso cui esisteva una chiesa rappresentativa, si rivolgevano verso il sole, a oriente, quando erano nell’adorazione del Divino; e per la stessa ragione essi disponevano i loro tempi, orientandoli verso levante.

Footnotes:

1. Le stelle e le costellazioni nella Parola significano le conoscenze del bene e della verità (Arcana Coelestia 2495, 2849, 4697).

  
/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.