The Bible

 

Genesi 36

Study

   

1 Questa è la posterità di Esaù, cioè Edom.

2 Esaù prese le sue mogli tra le figliuole de’ Cananei: Ada, figliuola di Elon, lo Hitteo; Oholibama, figliuola di Ana,

3 figliuola di Tsibeon, lo Hivveo; e Basmath, figliuola d’Ismaele, sorella di Nebaioth.

4 Ada partorì ad Esaù Elifaz;

5 Basmath partorì Reuel; e Oholibama partorì Ieush, Ialam e Korah. Questi sono i figliuoli di Esaù, che gli nacquero nel paese di Canaan.

6 Esaù prese le sue mogli, i suoi figliuoli, le sue figliuole, tutte le persone della sua casa, i suoi greggi, tutto il suo bestiame e tutti i beni che aveva messi assieme nel paese di Canaan, e se ne andò in un altro paese, lontano da Giacobbe suo fratello;

7 giacché i loro beni erano troppo grandi perch’essi potessero dimorare assieme; e il paese nel quale soggiornavano, non era loro sufficiente a motivo del loro bestiame.

8 Ed Esaù abitò sulla montagna di Seir, Esaù è Edom.

9 Questa è la posterità di Esaù, padre degli Edomiti, sulla montagna di Seir.

10 Questi sono i nomi dei figliuoli di Esaù: Elifaz, figliuolo di Ada, moglie di Esaù; Reuel, figliuolo di Basmath, moglie di Esaù.

11 I figliuoli di Elifaz furono: Teman, Omar, Tsefo, Gatam e Kenaz.

12 Timna era la concubina di Elifaz, figliuolo di Esaù; essa partorì ad Elifaz Amalek. Questi furono i figliuoli di Ada, moglie di Esaù.

13 E questi furono i figliuoli di Reuel: Nahath e Zerach, Shammah e Mizza. Questi furono i figliuoli di Basmath, moglie di Esaù.

14 E questi furono i figliuoli di Oholibama, figliuola di Ana, figliuola di Tsibeon, moglie di Esaù; essa partorì a Esaù: Ieush, Ialam e Korah.

15 Questi sono i capi de’ figliuoli di Esaù: figliuoli di Elifaz, primogenito di Esaù: il capo Teman, il capo Omar, il capo Tsefo, il capo Kenaz,

16 il capo Korah, il capo Gatam, il capo Amalek; questi sono i capi discesi da Elifaz, nel paese di Edom. E sono i figliuoli di Ada.

17 E questi sono i figliuoli di Reuel, figliuolo di Esaù: il capo Nahath, il capo Zerach, il capo Shammah, il capo Mizza; questi sono i capi discesi da Reuel, nel paese di Edom. E sono i figliuoli di Basmath, moglie di Esaù.

18 E questi sono i figliuoli di Oholibama, moglie di Esaù: il capo Ieush, il capo Ialam, il capo Korah; questi sono i capi discesi da Oholibama, figliuola di Ana, moglie di Esaù.

19 Questi sono i figliuoli di Esaù, che è Edom, e questi sono i loro capi.

20 Questi sono i figliuoli di Seir, lo Horeo, che abitavano il paese: Lothan, Shobal, Tsibeon,

21 Ana, Dishon, Etser e Dishan. Questi sono i capi degli Horei, figliuoli di Seir, nel paese di Edom.

22 I figliuoli di Lothan furono: Hori e Hemam; e la sorella di Lothan fu Timna.

23 E questi sono i figliuoli di Shobal: Alvan, Manahath, Ebal, Scefo e Onam.

24 E questi sono i figliuoli di Tsibeon: Aiah e Ana. Questo e quell’Ana che trovò le acque calde nel deserto, mentre pasceva gli asini di Tsibeon suo padre.

25 E questi sono i figliuoli di Ana: Dishon e Oholibama, figliuola di Ana.

26 E questi sono i figliuoli di Dishon: Hemdan, Eshban, Ithran e Keran.

27 Questi sono i figliuoli di Etser: Bilhan, Zaavan e Akan.

28 Questi sono i figliuoli di Dishan: Uts e Aran.

29 Questi sono i capi degli Horei: il capo Lothan, il capo Shobal, il capo Tsibeon, il capo Ana,

30 il capo Dishon, il capo Etser, il capo Dishan. Questi sono i capi degli Horei, i capi ch’essi ebbero nel paese di Seir.

31 Questi sono i re che regnarono nel paese di Edom, prima che alcun re regnasse sui figliuoli d’Israele:

32 Bela, figliuolo di Beor, regnò in Edom, e il nome della sua città fu Dinhaba.

33 Bela morì, e Iobab, figliuolo di Zerach, di Botsra, regnò in luogo suo.

34 Iobab morì e Husham, del paese de’ Temaniti, regnò in luogo suo.

35 Husham morì, e Hadad, figliuolo di Bedad, che sconfisse i Madianiti ne’ campi di Moab, regnò in luogo suo; e il nome della sua città fu Avith.

36 Hadad morì, e Samla, di Masreka, regnò in luogo suo.

37 Samla morì, e Saul di Rehoboth sul Fiume, regnò in luogo suo.

38 Saul morì, e Baal-Hanan, figliuolo di Acbor, regnò in luogo suo.

39 Baal-Hanan, figliuolo di Acbor, morì, e Hadar regnò in luogo suo. Il nome della sua città fu Pau, e il nome della sua moglie, Mehetabeel, figliuola di Matred, figliuola di Mezahab.

40 E questi sono i nomi dei capi di Esaù, secondo le loro famiglie, secondo i loro territori, coi loro nomi: Il capo Timna, il capo Alva, il capo Ieteth,

41 il capo Oholibama, il capo Ela,

42 il capo Pinon, il capo Kenaz, il capo Teman, il capo Mibtsar, il capo Magdiel, il capo Iram.

43 Questi sono i capi di Edom secondo le loro dimore, nel paese che possedevano. Questo è Esaù, il padre degli Edomiti.

   

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #1298

Study this Passage

  
/ 10837  
  

1298. And they had brick for stone. That this signifies that they had falsity for truth, is evident from the signification of “brick,” just now shown to be falsity; and from the signification of “stone,” which in a wide sense is truth, concerning which above n. 643). Stones have signified truth for the reason that the boundaries of the most ancient people were marked off by stones, and that they set up stones as witnesses that the case was so and so, or that it was true; as is evident from the stone that Jacob set up for a pillar (Genesis 28:22; 35:14), and from the pillar of stones between Laban and Jacob (Genesis 31:46-47, 52), and from the altar built by the sons of Reuben, Gad, and Manasseh, near the Jordan, as a witness (Joshua 22:10, 28, 34). Therefore in the Word truths are signified by “stones;” insomuch that not only by the stones of the altar, but also by the precious stones upon the shoulders of Aaron’s ephod and upon the breastplate of judgment, there were signified holy truths which are of love.

[2] As regards the altar, when the worship of sacrifices upon altars began, the altar signified the representative worship of the Lord in general; but the stones themselves represented the holy truths of that worship; and therefore it was commanded that the altar should be built of whole stones, not hewn, and it was forbidden that any iron should be moved upon them (Deuteronomy 27:5-7; Joshua 8:31); for the reason that hewn stones, and stones on which iron has been used, signified what is artificial, and thus what is fictitious in worship; that is, what is of man’s own or of the figment of his thought and heart. This was to profane worship, as is plainly said in Exodus 20:25. For the same reason iron was not used upon the stones of the temple (1 Kings 6:7).

[3] That the precious stones upon the shoulders of Aaron’s ephod, and in the breastplate of judgment, signified holy truths, has been shown before n. 114). The same is evident in Isaiah:

Behold I will make thy stones to lie in carbuncle, and I will lay thy foundation in sapphires, and will put rubies for thy suns (windows), and thy gates in gem stones, and all thy border in stones of desire; and all thy sons shall be taught of Jehovah, and great shall be the peace of thy sons (Isaiah 54:11-13).

The stones here named denote holy truths, and therefore it is said, “all thy sons shall be taught of Jehovah.” Hence it is said in John that the foundations of the wall of the city, the holy Jerusalem, were adorned with every precious stone, and the stones are named (Revelation 21:19-20). The “holy Jerusalem” denotes the kingdom of the Lord in heaven and on earth, the foundations of which are holy truths. In like manner the tables of stone, on which the commands of the Law, or the Ten Words, were written, signified holy truths; and therefore they were of stone, or their foundation [fundus] was stone, concerning which see Exodus 24:12; 31:18; 34:1; Deuteronomy 5:22; 10:1, for the commands themselves are nothing else than truths of faith.

[4] As then in ancient times truths were signified by stones, and afterwards, when worship began upon pillars and altars, and in a temple, holy truths were signified by the pillars, altars, and temple, therefore the Lord also was called “a Stone;” as in Moses:

The Mighty One of Jacob, from thence is the Shepherd, the Stone of Israel (Genesis 49:24).

In Isaiah:

Thus saith the Lord Jehovih, Behold, I lay in Zion for a foundation a Stone, a tried Stone of the corner, of price, of a sure foundation (Isaiah 28:16).

In David:

The Stone which the builders rejected is become the head of the corner (Psalms 118:22).

The like is signified in Daniel by “the stone cut out of the rock,” which brake in pieces the statue of Nebuchadnezzar (Daniel 2:34-35, 45).

[5] That “stones” signify truths, is evident also in Isaiah:

By this shall the iniquity of Jacob be expiated, and this shall be all the fruit, to take away his sin; when he shall put all the stones of the altar as chalk stones that are scattered (Isaiah 27:9);

“the stones of the altar” denote truths in worship, which are dispersed. Again:

Make ye level the way of the people; flatten out, flatten ye out the path; gather out the stones (Isaiah 62:10);

“Way” and “stone” denote truths.

In Jeremiah:

I am against thee, O destroying mountain; I will roll thee down from the rocks, and will make thee into a mountain of burning; and they shall not take of thee a stone for a corner, nor a stone of foundation (Jeremiah 51:25-26).

This is said of Babel; “a mountain of burning,” is the love of self. That “a stone should not be taken from it,” means that there is no truth.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Foundation for the permission to use this translation.

The Bible

 

Isaiah 62:10

Study

       

10 Go through, Go through the gates! Prepare the way of the people! Cast up, cast up the highway! Gather out the stones! Lift up a banner for the peoples.