The Bible

 

Lamenti 2:9

Study

       

9 Le porte di essa sono affondate in terra; Egli ha disfatte, e spezzate le sue sbarre; Il suo re ed i suoi principi sono fra le genti; la Legge non è più, I profeti di essa eziandio non hanno trovata alcuna visione Da parte del Signore.


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #414

Study this Passage

  
/ 10837  
  

414. Che per dimorare sotto le tende si intenda ciò che è santo dell'amore, è evidente dal significato di tenda nella Parola.

Come in Davide:

Signore, chi abiterà nella tua tenda? Chi dimorerà nel monte della tua santità? Colui che cammina rettamente, opera con giustizia, e afferma la verità nel suo cuore (Salmi 15:1-2)

in questo passo, cosa s'intenda per abitare nella tenda o nel monte della santità è descritto dalle cose sante dell'amore, vale a dire, camminare rettamente, e operare con giustizia. Nello stesso libro:

La loro discendenza ha attraversato tutta la terra, e la loro lingua, la fine del mondo. In loro ha posto una tenda per il sole (Salmi 19:4)

dove il sole indica l'amore. Nello stesso libro:

Abiterò nella tua tenda per l'eternità, confiderò nel segreto delle tue ali (Salmi 61:4)

dove la tenda indica ciò che è celeste, e il segreto delle ali ciò che è spirituale che da lì deriva.

In Isaia:

Con la misericordia il trono è stato reso fermo, e su di esso siede un giudice in verità, nella tenda di Davide, che giudica con giudizio ed è sollecito nella giustizia (Isaia 16:5)

dove anche tenda indica ciò che è santo dell'amore, come si può vedere dalla menzione di giudicare con giudizio e usare sollecitudine nella giustizia.

Nello stesso profeta:

Guarda a Sion, la città della nostra festa; i tuoi occhi vedranno Gerusalemme, dimora tranquilla, e tenda che non sarà più rimossa (Isaia 33:20)

facendo riferimento alla Gerusalemme celeste.

[2] In Geremia:

Così dice il Signore: Ecco, io affrancherò le tende di Giacobbe dalla cattività, e avrò pietà sulle sue dimore, e la città sarà ricostruita sulle sue rovine (Geremia 30:18)

la cattività delle tende significa la distruzione di ciò che è celeste, o delle cose sante dell'amore.

In Amos:

In quel giorno si rialzerà il tabernacolo di Davide che è caduto; ne riparerò le brecce, e ricostruirò le sue rovine, come nei giorni dell'eternità (Amos 9:11),

dove il tabernacolo in modo analogo indica ciò che è celeste e le cose sante di lì provenienti.

In Geremia:

Tutto il paese è devastato, improvvisamente sulla mia tenda e sui miei teli incombe la rovina (Geremia 4:20)

La mia tenda è devastata, e tutte le mie corde sono lacerate. I miei figli si sono allontanati da me e non sono più. Non c'è nessuno per fissare la tenda e stendere i teli (Geremia 10:20),

dove tenda implica le cose celesti, e teli e corde le cose spirituali di là derivanti.

Nello stesso profeta:

Le loro tende e le loro greggi si prendono; si portano via i loro teli, e tutta la loro roba, e i loro cammelli (Geremia 49:29),

parlando dell'Arabia e dei figli d'oriente, con i quali sono rappresentati coloro che possiedono ciò che è celeste o santo.

Nello stesso profeta:

Nella tenda della figlia di Sion, il Signore ha versato la sua ira come fuoco (Lamentazioni 2:4),

riferendosi alla distruzione delle cose celesti o sante della fede.

[3] La ragione per cui viene usato il termine tenda nella Parola per rappresentare le cose celesti e sante dell'amore è che nei tempi antichi i riti sacri del culto erano celebrati nelle loro tende. Ma quando hanno iniziato a profanare le tende con culti profani, è stato costruito il tabernacolo, e poi il tempio, e quindi le tenda rappresentava tutto quello che è stato successivamente indicato in primo luogo dal tabernacolo, e poi dal tempio. Per lo stesso motivo un uomo santo si chiama tenda, tabernacolo e tempio del Signore. Che tenda, tabernacolo e tempio abbiano lo stesso significato, è evidente in Davide:

Una cosa ho chiesto al Signore, che io perseguo, che io possa rimanere nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita, contemplare il Signore nella mitezza, visitare presto il suo tempio. Perché nel giorno del male, egli mi nasconderà nel suo tabernacolo, nel segreto della sua tenda, egli mi nasconderà, egli mi porterà in alto, sopra una roccia. E ora il mia volto sarà innalzato contro tutti i nemici intorno a me, e offrirò nella sua tenda sacrifici di esultanza (Salmi 27:4-6).

[4] Nel senso supremo, il Signore, quanto alla sua essenza umana è la tenda, il tabernacolo e il tempio, quindi ogni uomo celeste è così chiamato, e anche tutto ciò che è celeste e santo. Ora, siccome la più antica chiesa era amata dal Signore più intimamente della chiesa che ne seguì, e siccome gli uomini a quel tempo vivevano da soli, cioè, nelle loro famiglie, e celebravano un culto santo nelle loro tende, perciò le tende sono state considerate più sante del tempio, che è stato profanato. In ricordo di ciò è stata istituita la festa dei tabernacoli, quando si riunivano nel periodo del raccolto, durante la quale, come il popolo più antico, dimoravano nelle tende (Levitico 23:39-44; Deuteronomio 16,13; Osea 12:9).

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

The Bible

 

Deuteronomio 13

Study

   

1 Quando sorgerà in mezzo a te un profeta o un sognatore che ti mostri un segno o un prodigio,

2 e il segno o il prodigio di cui t’avrà parlato succeda, ed egli ti dica: "Andiamo dietro a dèi stranieri (che tu non hai mai conosciuto) e ad essi serviamo",

3 tu non darai retta alle parole di quel profeta o di quel sognatore; perché l’Eterno, il vostro Dio, vi mette alla prova per sapere se amate l’Eterno, il vostro Dio, con tutto il vostro cuore e con tutta l’anima vostra.

4 Seguirete l’Eterno, l’Iddio vostro, temerete lui, osserverete i suoi comandamenti, ubbidirete alla sua voce, a lui servirete e vi terrete stretti.

5 E quel profeta o quel sognatore sarà messo a morte, perché avrà predicato l’apostasia dall’Eterno, dal vostro Dio, che vi ha tratti dal paese d’Egitto e vi ha redenti dalla casa di schiavitù, per spingerti fuori della via per la quale l’Eterno, il tuo Dio, t’ha ordinato di camminare. Così toglierai il male di mezzo a te.

6 Se il tuo fratello, figliuolo di tua madre, o il tuo figliuolo o la tua figliuola o la moglie che riposa sul tuo seno o l’amico che ti è come un altro te stesso t’inciterà in segreto, dicendo: "Andiamo, serviamo ad altri dèi": dèi che né tu né i tuoi padri avete mai conosciuti,

7 dèi de’ popoli che vi circondano, vicini a te o da te lontani, da una estremità all’altra della terra,

8 tu non acconsentire, non gli dar retta; l’occhio tuo non abbia pietà per lui; non lo risparmiare, non lo ricettare;

9 anzi uccidilo senz’altro; la tua mano sia la prima a levarsi su lui, per metterlo a morte; poi venga la mano di tutto il popolo;

10 lapidalo, e muoia, perché ha cercato di spingerti lungi dall’Eterno, dall’Iddio tuo, che ti trasse dal paese d’Egitto, dalla casa di schiavitù.

11 E tutto Israele l’udrà e temerà e non commetterà più nel mezzo di te una simile azione malvagia.

12 Se sentirai dire di una delle tue città che l’Eterno, il tuo Dio, ti per abitarle:

13 "Degli uomini perversi sono usciti di mezzo a te e hanno sedotto gli abitanti della loro città dicendo: Andiamo, serviamo ad altri dèi" (che voi non avete mai conosciuti),

14 tu farai delle ricerche, investigherai, interrogherai con cura; e, se troverai che sia vero, che il fatto sussiste e che una tale abominazione è stata realmente commessa in mezzo a te,

15 allora metterai senz’altro a fil di spada gli abitanti di quella città, la voterai allo sterminio, con tutto quel che contiene, e passerai a fil di spada anche il suo bestiame.

16 E radunerai tutto il bottino in mezzo alla piazza, e darai interamente alle fiamme la città con tutto il suo bottino, come sacrifizio arso interamente all’Eterno, ch’è il vostro Dio; essa sarà in perpetuo un mucchio di rovine, e non sarà mai più riedificata.

17 E nulla di ciò che sarà così votato allo sterminio s’attaccherà alle tue mani, affinché l’Eterno si distolga dall’ardore della sua ira, ti faccia misericordia, abbia pietà di te e ti moltiplichi, come giurò di fare ai tuoi padri,

18 quando tu obbedisca alla voce dell’Eterno, del tuo Dio, osservando tutti i suoi comandamenti che oggi ti do, e facendo ciò ch’è retto agli occhi dell’Eterno, ch’è il tuo Dio.