The Bible

 

Daniel 6

Study

   

1 EI piacque a Dario di costituire sopra il regno cenventi satrapi, i quali fossero per tutto il regno;

2 e sopra essi tre presidenti, de’ quali Daniele era l’uno, a’ quali que’ satrapi rendessero ragione; acciocchè il re non sofferisse danno.

3 Or quel personaggio Daniele sopravanzava gli altri presidenti, e satrapi; perciocchè in lui era uno spirito eccellente, onde il re pensava di costituirlo sopra tutto il regno.

4 Perciò, i presidenti, e i satrapi, cercavano il modo di trovar qualche cagione contro a Daniele, intorno agli affari del regno; ma non potevano trovare alcuna cagione, nè misfatto; perciocchè egli era fedele, e non si trovava in lui alcun fallo, nè misfatto.

5 Allora quegli uomini dissero: Noi non possiamo trovar cagione alcuna contro a questo Daniele, se non la troviamo contro a lui intorno alla legge del suo Dio.

6 Allora que’ presidenti, e satrapi, si radunarono appresso del re, e gli dissero così: Re Dario, possa tu vivere in perpetuo.

7 Tutti i presidenti del regno, i magistrati, e i satrapi, i consiglieri, e i duchi, han preso consiglio di formare uno statuto reale, e fare uno stretto divieto che chiunque farà richiesta alcuna a qualunque dio, od uomo, fra qui e trenta giorni, salvo che a te, o re, sia gettato nella fossa dei leoni.

8 Ora, o re, fa’ il divieto, e scrivine lettere patenti, che non si possano mutare; quali son le leggi di Media, e di Persia, che sono irrevocabili.

9 Il re Dario adunque scrisse le lettere patenti, e il divieto.

10 Or Daniele, quando seppe che le lettere erano scritte, entrò in casa sua; e, lasciando le finestre della sua sala aperte verso Gerusalemme, a tre tempi del giorno si poneva inginocchioni, e faceva orazione, e rendeva grazie davanti al suo Dio; perciocchè così era uso di fare per addietro.

11 Allora quegli uomini si radunarono, e trovarono Daniele orando, e supplicando davanti al suo Dio.

12 Ed in quello stante vennero al re, e dissero in sua presenza, intorno al divieto reale: Non hai tu scritto il divieto, che chiunque farà alcuna richiesta a qualunque dio, od uomo, di qui a trenta giorni, salvo che a te, o re, sia gettato nella fossa de’ leoni? Il re rispose, e disse: La cosa è ferma, nella maniera delle leggi di Media, e di Persia, che sono irrevocabili.

13 Allora essi risposero, e dissero in presenza del re: Daniele, che è di quelli che sono stati menati in cattività di Giudea, non ha fatto conto alcuno di te, o re, nè del divieto che tu hai scritto; anzi a tre tempi del giorno fa le sue orazioni.

14 Allora, come il re ebbe intesa la cosa, ne fu molto dolente, e pose cura di liberar Daniele; e fino al tramontar del sole, fece suo sforzo, per iscamparlo.

15 In quel punto quegli uomini si radunarono appresso del re, e gli dissero: Sappi, o re, che i Medi, e i Persiani hanno una legge, che alcun divieto, o statuto, che il re abbia fermato, non si possa mutare.

16 Allora il re comandò che si menasse Daniele, e che si gettasse nella fossa de’ leoni. E il re fece motto a Daniele, e gli disse: L’Iddio tuo, al qual tu servi con perseveranza, sarà quello che ti libererà.

17 E fu portata una pietra, che fu posta sopra la bocca della fossa; e il re la suggellò col suo anello, e con l’anello de’ suoi grandi; acciocchè non si mutasse nulla intorno a Daniele.

18 Allora il re andò al suo palazzo, e passò la notte senza cena, e non si fece apparecchiar la mensa, e perdette il sonno.

19 Poi il re si levò la mattina a buon’ora, in su lo schiarir del dì, e andò in fretta alla fossa de’ leoni.

20 E come fu presso della fossa, chiamò Daniele con voce dolorosa, E il re prese a dire a Daniele: Daniele, servitore dell’Iddio vivente, il tuo Dio, al qual tu servi con perseveranza, avrebbe egli pur potuto scamparti da’ leoni?

21 Allora Daniele parlò al re, dicendo: O re, possi tu vivere in perpetuo.

22 L’Iddio mio ha mandato il suo Angelo, il quale ha turata la bocca de’ leoni, talchè non mi hanno guasto; perciocchè io sono stato trovato innocente nel suo cospetto; ed anche inverso te, o re, non ho commesso alcun misfatto.

23 Allora il re si rallegrò molto di lui, e comandò che Daniele fosse tratto fuor della fossa; e Daniele fu tratto fuor della fossa, e non si trovò in lui lesione alcuna; perciocchè egli si era confidato nel suo Dio.

24 E per comandamento del re, furon menati quegli uomini che aveano accusato Daniele, e furon gettati nella fossa de’ leoni, essi, i lor figliuoli, e le lor mogli; e non erano ancor giunti al fondo della fossa, che i leoni furono loro addosso, e fiaccaron loro tutte le ossa.

25 Allora il re Dario scrisse a tutti i popoli, nazioni, e lingue, che abitano per tutta la terra, lettere dell’infrascritto tenore: La vostra pace sia accresciuta.

26 Da parte mia è fatto un decreto: che in tutto l’imperio del mio regno si riverisca, e tema l’Iddio di Daniele; perciocchè egli è l’Iddio vivente, e che dimora in eterno; e il suo regno è un regno che non sarà giammai distrutto, e la sua signoria durerà infino al fine.

27 Egli riscuote, e libera, e fa segni, e miracoli in cielo, ed in terra; egli è quel che ha Daniele riscosso dalle branche dei leoni.

28 Or questo personaggio Daniele prosperò nel regno di Dario, e nel regno di Ciro Persiano.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

From Swedenborg's Works

 

True Christian Religion #851

Study this Passage

  
/ 853  
  

851. I foresee that many readers of the accounts of experiences which come at the end of the chapters will think that they are fictions of the imagination. But I declare in truth that they are no fictions, but things I have truly seen and heard; and not things seen and heard in some state of mental somnolence, but in full wakefulness. For it has pleased the Lord to show Himself to me, and to send me to teach the doctrines of His new church, which is meant by the New Jerusalem in Revelation. For this purpose He opened the interiors of my mind or spirit, thus allowing me to be with angels in the spiritual world and at the same time with people in the natural world; and this has continued now for twenty-seven years.

Would anyone in the Christian world have known anything about heaven and hell if it had not been the Lord's pleasure to open the sight of someone's spirit, and show and teach him?

[2] It is quite plain that things of the kind described in the accounts of experiences are to be seen in the heavens from the similar things seen and described by John in Revelation, as well as those seen and described by the prophets in the Old Testament Word.

Examples in Revelation are: his seeing the Son of Man in the midst of the seven lampstands; seeing a tabernacle, a temple, an ark and an altar in heaven; the book sealed with seven seals and its opening, and the horses coming out of it; the four creatures around the throne; the twelve thousand chosen from each tribe; the locusts coming up out of the abyss; the woman giving birth to a male child, and fleeing into the desert because of the dragon; the two beasts coming up, one from the sea and one from the land; the angel flying in mid-heaven holding the everlasting gospel; the sea of glass mixed with fire; the seven angels having the seven last plagues; the bowls which they poured out on the earth, the sea, the rivers, the sun, the throne of the beast, the Euphrates and the air; the woman seated upon the scarlet beast; the dragon cast out into a lake of fire and brimstone; the white horse; the great dinner; the new heaven and the new earth; the holy Jerusalem coming down from heaven, with the description of its gates, its wall and the foundations of the wall; also the river of the water of life, and the trees of life which bear fruit every month; and many things besides which were all seen by John, while he was in his spirit in the spiritual world and in heaven.

There are also the things seen by the Apostles after the Lord's resurrection, as well as those seen by Peter (Acts 11) and seen and heard by Paul. There are too the experiences of the Old Testament prophets. For instance, Ezekiel saw four creatures, which were the Cherubim (Ezekiel 1, 10); a new temple and a new earth, and an angel measuring them (Ezekiel 40 to Ezekiel 48); he was carried away to Jerusalem and saw abominations there, and also to Chaldaea (Ezekiel 8, 11).

[3] Likewise it happened to Zechariah to see a man riding a horse among the myrtles (Zechariah 1:8-11); four horns, and then a man with a measuring line in his hand (Zechariah 2); a flying scroll and an ephah (Zechariah 5:6); four chariots between the two mountains, and their horses (Daniel 7:1-8; 7:13-14); the battles of the ram and the he-goat (Daniel 8; 9). Likewise Elisha's lad saw chariots and horses of fire around Elisha, and he saw them when his eyes had been opened (2 Kings 6:17).

From these and many other passages in the Word it is established that the things which come into existence in the spiritual world have been seen by many people before and after the Lord's coming. What is surprising then if it happens when a new church is beginning, or the New Jerusalem is coming down from heaven?

  
/ 853  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.

The Bible

 

Ezekiel 40:35

Study

       

35 He brought me to the north gate: and he measured [it] according to these measures;