Nga veprat e Swedenborg

 

Vita #0

Studioni këtë pasazh

/ 114  
  

VITA

EMANUEL SWEDENBORG

Sommario:

Indice Insegnamenti sulla vita per la nuova Gerusalemme tratti dal Decalogo I, [§§ 18]

La religione concerne il modo in cui si vive, e la via religiosa alla vita è fare il bene, II [§§ 917]

Nessuno può fare qualcosa di autenticamente buono da se stesso, III [§§ 1831]

Nella misura in cui l’uomo volta le spalle alle cattive azioni perché sono peccati, le buone azioni che fa non procedono da lui ma dal Signore, IV [§§ 3241]

Nella misura in cui l’uomo volta le spalle al male perché è peccato, ama ciò che è vero, V [§§ 4252]

Nella misura in cui l’uomo volta le spalle al male perché è peccato, ha fede ed è spirituale, VI [§§ 5361]

I Dieci Comandamenti ci dicono quali mali sono peccati, VII [§§ 6266 ]

Tutti i generi di omicidio, adulterio, furto e falsa testimonianza, insieme con l’impulso a commetterli, sono mali ai quali si devono voltare le spalle perché sono peccati, VIII [§§ 6773]

Nella misura in cui l’uomo volta le spalle a ogni genere di omicidio, in quanto peccato, egli è nell’amore verso il prossimo, IX [§§ 7479]

Nella misura in cui l’uomo volta le spalle ad ogni genere di adulterio in quanto peccato, ama la castità, X [§§ 8086]

Nella misura in cui l’uomo volta le spalle a tutti i generi di furto in quanto peccato, ama l’onestà, XI [§§ 8791]

Nella misura in cui l’uomo volta le spalle è tutti i tipi di falsa testimonianza in quanto peccati, ama la verità, XII [§§ 92100]

L'unico modo di astenersi dai mali in quanto peccati, fino ad averli in avversione è combattere contro di essi, XIII [§§ 101107]

L’uomo deve astenersi dai mali come peccati, e combattere contro di essi come da se stesso, XIV [§§ 108114]

/ 114  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

Nga veprat e Swedenborg

 

Vita #62

Studioni këtë pasazh

  
/ 114  
  

62. VII. Tutti i generi di omicidio, adulterio, furto e falsa testimonianza, insieme con l’impulso a commetterli, sono mali ai quali si devono voltare le spalle perché sono peccati.

È noto che la legge del Sinai fu scritta su due tavole e che la prima tavola contiene argomenti concernenti Dio, e la seconda argomenti concernenti l’uomo. Non è ovvio, nel senso letterale, che la prima tavola contenga tutto ciò che riguarda Dio e che la seconda contenga tutto ciò che riguarda l’uomo, nondimeno, è tutto lì dentro. È per questo che le due tavole sono chiamate le Dieci Parole, intendendo la sintesi di tutte le verità (si veda n. 61). In ogni caso, non c'è modo di spiegare brevemente come tutto sia contenuto qui, però può essere compreso riferendosi a quanto esposto al paragrafo in Insegnamenti sulla Sacra Scrittura, n. 67, che il lettore può consultare. Questa è la ragione per la quale si fa riferimento a tutti i tipi di omicidio, adulterio, furto e falsa testimonianza.

  
/ 114  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

Nga veprat e Swedenborg

 

Vita #73

Studioni këtë pasazh

  
/ 114  
  

73. Il Signore insegna il bene dell’amore in molti passi della Parola. Egli lo insegna in Matteo e ci istruisce su come riconciliarci col prossimo:

Se, dunque, stai presentando la tua offerta all'altare ed ivi ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia la tua offerta lì dinnanzi all'altare, e va prima a riconciliarti con tuo fratello; poi torna e presenta la tua offerta. Mettiti presto d'accordo col tuo avversario, mentre sei in cammino con lui, affinché egli non ti consegni al giudice e il giudice alle guardie e tu non sia messo in prigione. In verità ti dico: non ne uscirai finché non avrai pagato l'ultimo centesimo (Matteo 5:23­26)

Riconciliarsi con il fratello è voltare le spalle a ostilità, odio e vendette. Possiamo notare che questo è voltare le spalle al male in quanto peccato. Il Signore insegna ancora in Matteo:

Tutto quanto, adunque, desiderate che gli uomini facciano a voi, fatelo voi pure a loro; poiché questa è la Legge e i profeti(Matteo 7:12)

Così è insegnato che ci si deve astenere dal fare il male, e questo stesso insegnamento è ripetuto mille volte altrove. Il Signore insegna anche che uccidere è anche essere adirati contro il fratello o contro il prossimo, senza buone ragioni e covare risentimento contro di essi (vedi Matteo 5:21, 22)

  
/ 114  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.