Bibla

 

Matteo 25

Studimi

   

1 Allora il regno de’ cieli sarà simile a dieci vergini le quali, prese le loro lampade, uscirono a incontrar lo sposo.

2 Or cinque d’esse erano stolte e cinque avvedute;

3 le stolte, nel prendere le loro lampade, non avean preso seco dell’olio;

4 mentre le avvedute, insieme con le loro lampade, avean preso dell’olio ne’ vasi.

5 Or tardando lo sposo, tutte divennero sonnacchiose e si addormentarono.

6 E sulla mezzanotte si levò un grido: Ecco lo sposo, uscitegli incontro!

7 Allora tutte quelle vergini si destarono e acconciaron le loro lampade.

8 E le stolte dissero alle avvedute: Dateci del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono.

9 Ma le avvedute risposero: No, che talora non basti per noi e per voi; andate piuttosto da’ venditori e compratevene!

10 Ma, mentre quelle andavano a comprarne, arrivò lo sposo; e quelle che eran pronte, entraron con lui nella sala delle nozze, e l’uscio fu chiuso.

11 All’ultimo vennero anche le altre vergini, dicendo: Signore, Signore, aprici!

12 Ma egli, rispondendo, disse: Io vi dico in verità: Non vi conosco.

13 Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora.

14 Poiché avverrà come di un uomo il quale, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servitori e affidò loro i suoi beni;

15 e all’uno diede cinque talenti, a un altro due, e a un altro uno; a ciascuno secondo la sua capacità; e partì.

16 Subito, colui che avea ricevuto i cinque talenti andò a farli fruttare, e ne guadagnò altri cinque.

17 Parimente, quello de’ due ne guadagnò altri due.

18 Ma colui che ne avea ricevuto uno, andò e, fatta una buca in terra, vi nascose il danaro del suo padrone.

19 Or dopo molto tempo, ecco il padrone di que’ servitori a fare i conti con loro.

20 E colui che avea ricevuto i cinque talenti, venne e presentò altri cinque talenti, dicendo: Signore, tu m’affidasti cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque.

21 E il suo padrone gli disse: Va bene, buono e fedel servitore; sei stato fedele in poca cosa, ti costituirò sopra molte cose; entra nella gioia del tuo Signore.

22 Poi, presentatosi anche quello de’ due talenti, disse: Signore, tu m’affidasti due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due.

23 Il suo padrone gli disse: Va bene, buono e fedel servitore; sei stato fedele in poca cosa, ti costituirò sopra molte cose; entra nella gioia del tuo Signore.

24 Poi, accostatosi anche quello che avea ricevuto un talento solo, disse: Signore, io sapevo che tu sei uomo duro, che mieti dove non hai seminato, e raccogli dove non hai sparso;

25 ebbi paura, e andai a nascondere il tuo talento sotterra; eccoti il tuo.

26 E il suo padrone, rispondendo, gli disse: Servo malvagio ed infingardo, tu sapevi ch’io mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso;

27 dovevi dunque portare il mio danaro dai banchieri; e al mio ritorno, avrei ritirato il mio con interesse.

28 Toglietegli dunque il talento, e datelo a colui che ha i dieci talenti.

29 Poiché a chiunque ha sarà dato, ed egli sovrabbonderà; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha.

30 E quel servitore disutile, gettatelo nelle tenebre di fuori. Ivi sarà il pianto e lo stridor dei denti.

31 Or quando il Figliuol dell’uomo sarà venuto nella sua gloria, avendo seco tutti gli angeli, allora sederà sul trono della sua gloria.

32 E tutte le genti saranno radunate dinanzi a lui; ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri;

33 e metterà le pecore alla sua destra e i capri alla sinistra.

34 Allora il Re dirà a quelli della sua destra: Venite, voi, i benedetti del Padre mio; eredate il regno che v’è stato preparato sin dalla fondazione del mondo.

35 Perché ebbi fame, e mi deste da mangiare; ebbi sete, e mi deste da bere; fui forestiere, e m’accoglieste;

36 fui ignudo, e mi rivestiste; fui infermo, e mi visitaste; fui in prigione, e veniste a trovarmi.

37 Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai t’abbiam veduto aver fame e t’abbiam dato da mangiare? o aver sete e t’abbiam dato da bere?

38 Quando mai t’abbiam veduto forestiere e t’abbiamo accolto? o ignudo e t’abbiam rivestito?

39 Quando mai t’abbiam veduto infermo o in prigione e siam venuti a trovarti?

40 E il Re, rispondendo, dirà loro: In verità vi dico che in quanto l’avete fatto ad uno di questi miei minimi fratelli, l’avete fatto a me.

41 Allora dirà anche a coloro della sinistra: Andate via da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato pel diavolo e per i suoi angeli!

42 Perché ebbi fame e non mi deste da mangiare; ebbi sete e non mi deste da bere;

43 fui forestiere e non m’accoglieste; ignudo, e non mi rivestiste; infermo ed in prigione, e non mi visitaste.

44 Allora anche questi gli risponderanno, dicendo: Signore, quando t’abbiam veduto aver fame, o sete, o esser forestiero, o ignudo, o infermo, o in prigione, e non t’abbiamo assistito?

45 Allora risponderà loro, dicendo: In verità vi dico che in quanto non l’avete fatto ad uno di questi minimi, non l’avete fatto neppure a me.

46 E questi se ne andranno a punizione eterna; ma i giusti a vita eterna.

   

Nga veprat e Swedenborg

 

Arcana Coelestia #4424

Studioni këtë pasazh

  
/ 10837  
  

4424. What the Lord's words quoted above embody in the internal sense becomes clear without explanation, for at this point the Lord uses comparisons rather than representatives and meaningful signs. Only the meaning of the words of the final verse has to be stated - 'He will cut him off and assign him his part with the hypocrites, where there is wailing and gnashing of teeth'.

He will cut him off means separation and removal from goods and truths, for people who have a knowledge of what is good and true, as those within the Church do, but who lead a life of evil are said to be cut off when that knowledge is removed from them; for in the next life their knowledge of good and truth is separated from them and they are restricted to evils and derivative falsities also. The reason why this takes place is so that they do not communicate with heaven through their knowledge of good and truth and with hell through their evil and consequent falsity, and thereby are left hanging between the two. A further reason is so that they do not profane goods and truths, as happens when these are mixed together with falsities and evils. The same is also meant by the Lord's words addressed to the one who hid his talent in the earth,

Take the talent from him and give it to him who has ten talents, for to everyone who has, it will be given, so that he may have in abundance; but from him who has not, even what he has will be taken away. Matthew 25:28-29.

And what the Lord says elsewhere has the same meaning - Matthew 13:12; also Mark 4:25, and Luke 8:18.

[2] And assign him his part with the hypocrites means that his lot, meant by 'part', lies with those who outwardly give the appearance of knowing the truth so far as doctrine is concerned, and of cherishing good so far as life is concerned, but who inwardly have no belief at all in truth nor any desire at all for good, who are 'the hypocrites'. People like this have become 'cut off' in the sense described here. Consequently when external things are taken away from these people, as happens to all in the next life, they are seen to be what they are like internally - people devoid of faith and charity. Yet they have pretended to have these, so that, capturing the attention of others, they could earn themselves positions of importance, monetary gain, and reputation. Within the Church that has become ruined virtually everyone is like this, for they have things that are external but none that are internal. Hence the interior aspects of those people are engulfed in the deluge described immediately above in 4423.

[3] Where there will be wailing and gnashing of teeth means their state in the next life, 'wailing' that state as regards evils, and 'gnashing of teeth' that state as regards falsities, for 'teeth' in the Word means lowest natural things - in the genuine sense truths going with these, and in the contrary sense falsities going with them. Teeth also correspond to those things. For these reasons 'the gnashing of teeth' means the clash of falsities and truths. People immersed in wholly natural things and governed by ideas resulting from sensory illusions, believing nothing which they do not see by means of these, are said to be where there is 'the gnashing of teeth', and in the next life seem to themselves to be there when they draw conclusions about the truths of faith on the basis of their own illusions. A Church in which good and truth have been brought to ruin teems with people such as these. The same is meant again in other places by the gnashing of teeth, as in Matthew,

The sons of the kingdom will be thrown into outer darkness, where there will be wailing and gnashing of teeth. Matthew 8:12.

'The sons of the kingdom' means those within the ruined Church.

'Darkness' means falsities, 4418, for they are in darkness when surrounded by the dark cloud mentioned above. 'The gnashing of teeth' means the clash of falsities with truths there. The same matter occurs in other places, such as Matthew 13:42, 50; 22:13; 25:30; and Luke 13:28.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.