From Swedenborg's Works

 

Cielo e inferno #2

Study this Passage

  
/ 603  
  

2. PARTE 1 - CIELO

1.) Il Signore è il Dio del cielo

Innanzi tutto deve essere noto chi è il Dio del cielo, perché da questo discendono tutte le cose. Nel cielo intero, nessun altro se non il Signore è riconosciuto quale Dio del cielo. Lì si dice, così come Egli stesso ha insegnato,

Che Egli è uno col Padre, e chi vede Lui, vede il Padre; che il Padre è in Lui e Lui nel Padre; che tutto ciò che è santo proviene da Lui (Giovanni 10:30, 38; 14:9-11; 16:13-15)

Spesso ho parlato con gli angeli di questo argomento, ed essi hanno immancabilmente sostenuto che sono incapaci di dividere il Divino in tre, perché sanno e percepiscono che il Divino è Uno e questo Uno e nel Signore. Hanno anche detto che quelli della chiesa che nel mondo hanno sostenuto l’idea di tre entità Divine, non possono entrare nel cielo, fintanto che il loro ragionamento vaga da un Dio ad un altro; e lì non è permesso pensare tre e dire uno, 1 perché ognuno nel cielo parla secondo il proprio pensiero, infatti il discorso è il prodotto immediato del pensiero, ovvero è il pensiero che parla. Quindi quelli che in questo mondo separano il Divino in tre, e associano un’idea distinta ad ognuno di essi, e non individuano nell’idea di uno il Signore, non possono essere ricevuti nel cielo, perché nel cielo vi è una condivisione di tutti i pensieri, e perciò se qualcuno giunge lì con un’idea di tre, ma afferma uno, è subito individuato e respinto. Ma deve essere noto che tutti quelli che non hanno separato ciò che è vero da ciò che è buono, ovvero la fede dall’amore, accolgono nell’altra vita, ove sono opportunamente istruiti, l’idea del Signore che è il Dio dell’universo. Avviene altrimenti per quelli che hanno separato la fede dall’amore, cioè coloro che non hanno vissuto in conformità dei precetti della fede autentica.

Footnotes:

1. I cristiani sono stati esaminati nell'altra vita in merito alla loro idea di unico Dio ed è stato accertato che il loro pensiero è incentrato sul concetto di tre Dei (Arcana Coelestia 2329, 5256, 10736, 10738, 10821). La Divina Trinità nel Signore è riconosciuta nel cielo (nn. 14, 15, 1729, 2005, 5256, 9303).

  
/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

From Swedenborg's Works

 

Coronis (An Appendix to True Christian Religion) #58

  
/ 60  
  

58. The state of consummation of the Israelitish Church is described in both the historical parts of the Word, and its prophetic parts: in the prophetic, by the atrocious deeds of the kings, first of those of the Israelites, and afterwards of those of the Jews, by whom and under whom the land is said to have been profaned. But it is needless to recite them, because they are well known; only those passages from the prophetic parts shall be adduced in which the consummation and devastation of that Church are treated of. In these passages by "earth" and "land," "Zion," "Jerusalem," "cities," "mountains," "hills," "valleys," and "rivers," similar things are signified as above (n. 55). The following are from the prophetic parts of the Word:

[2] I saw the earth, and behold it was empty and void; and towards the heavens, and their light was not.... I saw, when, behold, Carmel 1 was a desert, and all the cities were desolated at the presence of Jehovah.... For thus hath Jehovah said, The whole land shall be wasteness, yet will I not make a consummation. For this shall the earth mourn, and the heavens above be blackened.

Thou, therefore, that art vastated, what wilt thou do? (Jer. 4:23-31; 5:10, 18).

The lion hath come up from his thicket, and the destroyer of nations... hath gone forth from his place, to reduce the land to a waste.... In that day... the heart of the king shall perish, and the heart of the princes; and the priests shall be astonished (Jer. 4:7, 9).

In that day, every place where there were a thousand vines shall be... for thorns and briars,... because all the land shall be thorns and briars (Isa. 7:23-24).

A voice of the cry of the shepherds and... of the powerful ones of the flock, for Jehovah layeth waste their pastures: whence the sheepfolds of peace were devastated. Jehovah hath forsaken His tabernacle, for their land was reduced to a desolation (Jer. 25:36-38).

This house shall be like Shiloh, and Jerusalem shall be a devastation (Jer. 26:9; 27:17).

Jerusalem, and all the cities of Judah, shall be a desolation and a devastation in this day, because of the wickedness of your works; . . . your land is become a desolation, an astonishment and a curse (Jer. 44:2, 6, 22).

I will give the land to devastation, because they have committed transgression (Ezek. 15:8).

They shall be devastated in the midst of the devastated lands, and her cities in the midst of the desolated cities.... Then I will make the rivers drought,... the land into the hand of the evil, and I will vastate the land and the fulness thereof (Ezek. 30:7, 12).

When I shall extinguish thee, I will cover the heavens, and will make the stars thereof black. I will cover the sun with a cloud, and the moon shall not cause her light to shine;... and I will set darkness upon the land... when I shall bring on thy breaking up (Ezek. 32:7-9);

in like manner as the Lord foretold concerning the consummation of the present Christian Church (Matt. 24:29).

[3] I will give Mount Seir to wasteness and to devastation.... I will make thee the wastes of eternity... (Ezek. 35:3-4, 7, 9, 12, 14-15).

In that day they shall bring up a proverb against you... and say, In vastating we are vastated (Micah 2:4).

Fear and the pit have taken hold of us, devastation and breaking up (Lam. 3:47).

The mountain of Zion is vastated (Lam. 5:18).

Thine iniquity is consummated, O daughter of Zion (Lam. 4:22).

Woe to the sinful nation, heavy with iniquity;... they have provoked the Holy One of Israel.... From the sole of the foot even to the head, there is no soundness;... your land is a solitude.... The daughter of Zion is left as a tent in a vineyard, as a besieged city (Isa. 1:4-8, and following verses).

What will ye do in the day of visitation and devastation? Consummation is finished, justice is overwhelmed; for the Lord Jehovih is making a consummation and decision in the whole land (Isa. 10:3, etc., Isa. 10:22-23).

I have heard a consummation and decision from the Lord Jehovih of hosts in the whole land (Isa. 28:22).

The prophet fell upon his face, and said, Lord Jehovih! Thou art making a consummation with the remnants of Israel (Ezek. 11:13).

My sanctuary was profaned, and the land of Israel was devastated (Ezek. 25:3).

Were even Noah, Daniel and Job in the midst of it,... they only shall be delivered, but the land shall become a desolation (Ezek. 14:14, 16).

[4] The completion of the consummation of the Israelitish and Jewish Church was accomplished when the Lord our Saviour, after receiving the sponge of vinegar, cried out upon the cross,

It is consummated (John 19:29-30);

for it is said in David:

They gave gall for My meat, and in My thirst they gave Me vinegar to drink:... let their habitation be devastated (Psalm 69:21, 25).

And in another place:

Without cause have they hid for Me the pit of the net; without cause have they digged for My soul. Let devastation come upon him before he is aware;... let him fall into devastation. Rescue My soul from their devastators, and My only one,-that is, the Church-from the lions' whelps (Psalm 35:7-8, 17).

I will make Jerusalem heaps, a habitation of dragons; I will reduce the cities of Judah to a waste;... behold, I am feeding them, even this people, with wormwood, and I will give them waters of gall to drink (Jer. 9:11-15).

Full consummation, after this, is described in Hosea thus:

The sons of Israel shall sit many days: no king, no prince, no sacrifice, no image, no ephod, and no teraphim (Hosea 3:4).

Such is their state at the present day. There is no need to adduce more passages. The passages in which the vastation, desolation and consummation of this Church are further mentioned, shall be only named: as, for example, Isa. 9:13-21; 22:4-14: Jer. 7:31-34; 25:33; 47:4: Ezek. 13:14-15; 14:8, 15; 19:7; 25:12-13; 26:2; 29:9-10, 12; 32:12, 15: Joel 1:15-20; 2:3; 3:19: Nahum 1:8-9: Zeph. 1:15; 2:9: Lam. 1:16: Psalm 73:17-19; 74:3.

The devastated are also called "thrust through" 2 (Ezek. 11:6-7; 21:30, 34; 26:6; 28:8, 23; 31:17-18; 32:20-24, 28-32; 35:8: Zeph. 2:12: Lam. 4:9: Psalm 69:27: and in other places). They are said to be "thrust through" because a "sword," by which this is done, signifies falsity destroying truth.

Footnotes:

1. See R.V. margin.

2. In most of these passages our ordinary Bibles have "slain"; but Young's Literal Translation of the Bible has "pierced," which, of course, is the same as "thrust through."

  
/ 60  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.

The Bible

 

Genesi 49

Study

   

1 Poi Giacobbe chiamò i suoi figliuoli, e disse: "Adunatevi, e vi annunzierò ciò che vi avverrà ne’ giorni a venire.

2 Adunatevi e ascoltate, o figliuoli di Giacobbe! Date ascolto a Israele, vostro padre!

3 Ruben, tu sei il mio primogenito, la mia forza, la primizia del mio vigore, eminente in dignità ed eminente in forza.

4 Impetuoso come l’acqua, tu non avrai la preeminenza, perché sei salito sul letto di tuo padre. Allora tu l’hai profanato. Egli è salito sul mio letto.

5 Simeone e Levi sono fratelli: le loro spade sono strumenti di violenza.

6 Non entri l’anima mia nel loro consiglio segreto, non si unisca la mia gloria alla loro raunanza! Poiché nella loro ira hanno ucciso degli uomini, e nel loro mal animo han tagliato i garetti ai tori.

7 Maledetta l’ira loro, perch’è stata violenta, e il loro furore perch’è stato crudele! Io li dividerò in Giacobbe, e li disperderò in Israele.

8 Giuda, te loderanno i tuoi fratelli; la tua mano sarà sulla cervice de’ tuoi nemici; i figliuoli di tuo padre si prostreranno dinanzi a te.

9 Giuda è un giovine leone; tu risali dalla preda, figliuol mio; egli si china, s’accovaccia come un leone, come una leonessa: chi lo farà levare?

10 Lo scettro non sarà rimosso da Giuda, né il bastone del comando di fra i suoi piedi, finché venga Colui che darà il riposo, e al quale ubbidiranno i popoli.

11 Egli lega il suo asinello alla vite, e il puledro della sua asina, alla vite migliore; lava la sua veste col vino, e il suo manto col sangue dell’uva.

12 Egli ha gli occhi rossi dal vino, e i denti bianchi dal latte.

13 Zabulon abiterà sulla costa dei mari; sarà sulla costa ove convengon le navi, e il suo fianco s’appoggerà a Sidon.

14 Issacar è un asino robusto, sdraiato fra i tramezzi del chiuso.

15 Egli ha visto che il riposo è buono, e che il paese è ameno; ha curvato la spalla per portare il peso, ed è divenuto un servo forzato al lavoro.

16 Dan giudicherà il suo popolo, come una delle tribù d’Israele.

17 Dan sarà una serpe sulla strada, una cerasta sul sentiero, che morde i talloni del cavallo, sì che il cavaliere cade all’indietro.

18 Io ho aspettato la tua salvezza, o Eterno!

19 Gad, l’assaliranno delle bande armate, ma egli a sua volta le assalirà, e le inseguirà.

20 Da Ascer verrà il pane saporito, ed ei fornirà delizie reali.

21 Neftali è una cerva messa in libertà; egli dice delle belle parole.

22 Giuseppe e un ramo d’albero fruttifero; un ramo d’albero fruttifero vicino a una sorgente; i suoi rami si stendono sopra il muro.

23 Gli arcieri l’hanno provocato, gli han lanciato dei dardi, l’hanno perseguitato;

24 ma l’arco suo è rimasto saldo; le sue braccia e le sue mani sono state rinforzate dalle mani del Potente di Giacobbe, da colui ch’è il pastore e la roccia d’Israele,

25 dall’Iddio di tuo padre che t’aiuterà, e dall’Altissimo che ti benedirà con benedizioni del cielo di sopra, con benedizioni dell’abisso che giace di sotto, con benedizioni delle mammelle e del seno materno.

26 Le benedizioni di tuo padre sorpassano le benedizioni dei miei progenitori, fino a raggiunger la cima delle colline eterne. Esse saranno sul capo di Giuseppe, sulla fronte del principe de’ suoi fratelli.

27 Beniamino è un lupo rapace; la mattina divora la preda, e la sera spartisce le spoglie".

28 Tutti costoro sono gli antenati delle dodici tribù d’Israele; e questo è quello che il loro padre disse loro, quando li benedisse. Li benedisse, dando a ciascuno la sua benedizione particolare.

29 Poi dette loro i suoi ordini, e disse: "Io sto per essere riunito al mio popolo; seppellitemi coi miei padri nella spelonca ch’è nel campo di Efron lo Hitteo,

30 nella spelonca ch’è nel campo di Macpela, dirimpetto a Mamre, nel paese di Canaan, la quale Abrahamo comprò, col campo, da Efron lo Hitteo, come sepolcro di sua proprietà.

31 Quivi furon sepolti Abrahamo e Sara sua moglie; quivi furon sepolti Isacco e Rebecca sua moglie, e quivi io seppellii Lea.

32 Il campo e la spelonca che vi si trova, furon comprati dai figliuoli di Heth".

33 Quando Giacobbe ebbe finito di dare questi ordini ai suoi figliuoli, ritirò i piedi entrò il letto, e spirò, e fu riunito al suo popolo.