From Swedenborg's Works

 

Cielo e inferno #2

Study this Passage

  
/ 603  
  

2. PARTE 1 - CIELO

1.) Il Signore è il Dio del cielo

Innanzi tutto deve essere noto chi è il Dio del cielo, perché da questo discendono tutte le cose. Nel cielo intero, nessun altro se non il Signore è riconosciuto quale Dio del cielo. Lì si dice, così come Egli stesso ha insegnato,

Che Egli è uno col Padre, e chi vede Lui, vede il Padre; che il Padre è in Lui e Lui nel Padre; che tutto ciò che è santo proviene da Lui (Giovanni 10:30, 38; 14:9-11; 16:13-15)

Spesso ho parlato con gli angeli di questo argomento, ed essi hanno immancabilmente sostenuto che sono incapaci di dividere il Divino in tre, perché sanno e percepiscono che il Divino è Uno e questo Uno e nel Signore. Hanno anche detto che quelli della chiesa che nel mondo hanno sostenuto l’idea di tre entità Divine, non possono entrare nel cielo, fintanto che il loro ragionamento vaga da un Dio ad un altro; e lì non è permesso pensare tre e dire uno, 1 perché ognuno nel cielo parla secondo il proprio pensiero, infatti il discorso è il prodotto immediato del pensiero, ovvero è il pensiero che parla. Quindi quelli che in questo mondo separano il Divino in tre, e associano un’idea distinta ad ognuno di essi, e non individuano nell’idea di uno il Signore, non possono essere ricevuti nel cielo, perché nel cielo vi è una condivisione di tutti i pensieri, e perciò se qualcuno giunge lì con un’idea di tre, ma afferma uno, è subito individuato e respinto. Ma deve essere noto che tutti quelli che non hanno separato ciò che è vero da ciò che è buono, ovvero la fede dall’amore, accolgono nell’altra vita, ove sono opportunamente istruiti, l’idea del Signore che è il Dio dell’universo. Avviene altrimenti per quelli che hanno separato la fede dall’amore, cioè coloro che non hanno vissuto in conformità dei precetti della fede autentica.

Footnotes:

1. I cristiani sono stati esaminati nell'altra vita in merito alla loro idea di unico Dio ed è stato accertato che il loro pensiero è incentrato sul concetto di tre Dei (Arcana Coelestia 2329, 5256, 10736, 10738, 10821). La Divina Trinità nel Signore è riconosciuta nel cielo (nn. 14, 15, 1729, 2005, 5256, 9303).

  
/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #3752

Study this Passage

  
/ 10837  
  

3752. Quid haec verba significant, nusquam aliquis comprehendere potest nisi illustratus per sensum internum; quod non dicta sint de destructione Hierosolymae, apparet a pluribus in illo capite, ut ex his, ‘Nisi contraherentur dies isti, non conservaretur ulla caro, sed propter electos contrahentur dies illi’ et ex sequentibus, 1 ‘post afflictionem dierum illorum sol obscurabitur, et luna non dabit lumen suum, et stellae cadent de caelo, et virtutes caelorum commovebuntur; et tunc apparebit signum Filii hominis, et videbunt Filium hominis venientem in nubibus caeli cum virtute et gloria’, et ex 2 aliis. 3 Quod nec dicta sint de interitu mundi, etiam a pluribus in eodem capite patet, ut ex illis quae praecedunt ‘Qui tunc super domo est, ne descendat ad tollendum quid e domo sua, et qui in agro, ne revertatur retro ad tollendum vestimenta sua’; tum ex his quae nunc allata, ‘Orate ne fiat fuga vestra in hieme, neque in sabbato’; et a sequentibus, ‘Tunc duo erunt in agro, unus assumetur, alter relinquetur; duae molentes, una assumetur, altera relinquetur’. Sed patet quod dicta sint de ultimo tempore Ecclesiae, hoc est, de ejus vastatione; quae tunc vastata dicitur, cum amplius nulla charitas.

Footnotes:

1. The Manuscript inserts quod.

2. The Manuscript inserts pluribus.

3. The Manuscript inserts Et.

  
/ 10837  
  

This is the Third Latin Edition, published by the Swedenborg Society, in London, between 1949 and 1973.

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #5658

Study this Passage

  
/ 10837  
  

5658. ‘Argentum 1 nostrum in pondere suo’: quod significet vera secundum statum cujusvis, constat ex significatione ‘argenti’ quod sit verum, de qua n. 1551, 2954; et a significatione ‘ponderis’ quod sit status rei quoad bonum, de qua n. 3104; ita vera secundum statum cujusvis est secundum bonum quod recipere possunt. Pondera et mensurae multis in locis in Verbo nominantur, at in sensu interno non significant pondera et mensuras sed ‘pondera’ significant status rei quoad bonum, et ‘mensurae’ status rei quoad verum; sicut etiam gravitas et extensio, ‘gravitas’ quae in mundo naturali, correspondet bono in mundo spirituali, et ‘extensio’ vero; causa est quia in caelo, unde correspondentiae, non datur gravitas, nec extensio, quia non spatium; apparent quidem gravia et extensa 2 apud spiritus, sed sunt apparentiae 3 oriundae ex statibus boni et veri in caelo superiore.

[2] Quod ‘argentum’ significet verum, notissimum fuerat antiquis temporibus, inde antiqui tempora a prima aetate ad 4 ultimam mundi distinxerunt in saecula aurea, argentea, cuprea, et ferrea, quibus etiam adjecerunt argillacea; saecula aurea vocaverunt illa tempora cum innocentia et integritas fuit, et cum quisque bonum faciebat ex bono, et justum ex justo; 5 argentea autem dixerunt illa tempora cum non amplius innocentia erat, sed usque species integritatis, quae non constabat in eo quod bonum facerent ex bono, sed in eo quod verum facerent ex vero; saecula autem cuprea et ferrea appellabant illa quae adhuc inferiora sunt;

[3] quod ita appellaverint tempora, non erat ex comparatione, sed ex correspondentia; sciverunt enim antiqui quod ‘argentum’ corresponderet vero et quod ‘aurum’ bono, et hoc ex communicatione cum spiritibus et angelis; cum enim in caelo 6 superiore loquela est de bono, apparet infra apud illos qui in primo seu ultimo caelo sub illis sunt, aureum; et cum loquela est de vero, apparet ibi argenteum; quandoque ita ut non modo parietes conclavium ubi habitant, coruscent auro et argento, sed etiam ipsa atmosphaera ibi; et quoque apud angelos primi seu ultimi caeli, qui in bono sunt ex bono, apparent mensae ex auro, candelabra ex auro, et plura alia; apud illos autem qui in vero sunt ex vero, apparent talia ex argento; sed quis hodie novit quod saecula ab antiquis 7 vocata fuerint aurea et argentea ex correspondentia? immo quis hodie aliquid de correspondentia novit? et qui hoc non novit, et magis qui volupe et sapiens in eo ponit ut disputet num sit vel non sit, 8 is ne quidem potest minimum scire de innumerabilibus quae correspondentiae ‘ 9 sint’.

Footnotes:

1. suum in the Manuscript, and in the First Latin Edition, but see 5646 and Hebrew.

2. in mundo spirituum

3. oriunda, in the First Latin Edition.

4. ultimum, in the First Latin Edition.

5. The Manuscript inserts saecula.

6. interiore

7. The Manuscript places this after argentea.

8. quomodo

9. sunt

  
/ 10837  
  

This is the Third Latin Edition, published by the Swedenborg Society, in London, between 1949 and 1973.