From Swedenborg's Works

 

Cielo e inferno #0

Study this Passage

/ 603  
  



Cieloe e le sue meraviglie e inferno da ciè che è stato visto e udito

EMANUEL SWEDENBORG

Traduzione a cura di https://fondazioneswedenborg.wordpress.com tratta dalle scansioni della versione originale in latino, rilasciate in rete da http://www.baysidechurch.org, resa compatibile con la versione inglese di John C. Ager (http://www.swedenborg.com).

Translated in 2012. No copyright – Public domain

Questa versione è stata tradotta dai file in formato pdf messi a disposizione dalla Fondazione Swedenborg dello Stato della Pennsylvania (www.swedenborg.com) i cui collaboratori hanno curato la traduzione dai testi originali in latino. Questa versione evidentemente non è esente da eventuali errori in sede di conversione del testo da una versione non originale.

La presente opera può essere liberamente copiata, stampata e diffusa in tutto o in parte senza alcun vincolo, non essendo gravata da diritti d’autore, fatti salvi il divieto di utilizzarla a scopo commerciale e gli obblighi di non modificare il contenuto, di non stravolgerne il senso e di citare la fonte (https://fondazioneswedenborg.wordpress.com).

INDICE

Prefazione dell'Autore

PARTE 1. IL CIELO

1. Il Signore è il Dio del cielo (2-6)

2. Il cielo è formato dal Divino del Signore (7-12)

3. Il Divino del Signore nel cielo è l’amore per Lui e la carità verso il prossimo (13-19)

4. Il cielo consta di due regni (20-28)

5. Esistono tre cieli (29-40)

6. I cieli sono composti da innumerevoli società (41-50)

7. Ogni società è un cielo in una forma minore, e ogni angelo lo è nella forma più piccola (51-58)

8. Il cielo nel suo insieme ha la forma di un singolo uomo (59-67)

9. Ogni società nel cielo ha la forma di un singolo uomo (68-72)

10. Ogni angelo quindi ha una forma assolutamente umana (73-77)

11. Dalla Divina umanità del Signore consegue che il cielo in generale e nel particolare ha la forma di un uomo (78-86)

Passi estratti da Arcana Coelestia, concernenti il Signore e la sua Divina umanità

12. C'è una corrispondenza fra tutte le cose del cielo e tutte le cose dell’uomo (87-102)

13. C'è una corrispondenza del cielo con tutte le cose del mondo (103-115)

14. Il sole nel cielo (116-125)

15. La luce e il calore nel cielo (126-140)

16. Le quattro regioni del cielo (141-153)

17. Il cambiamento di stato degli angeli nel cielo (154-161)

18. Il tempo nel cielo (162-169)

19. Rappresentazioni e apparenze nel cielo (170-176)

20. Gli abiti con cui appaiono vestiti gli angeli (177-183)

21. Le residenze degli angeli (184-190)

22. Lo spazio nel cielo (191-199)

23. La forma del cielo, da cui sono determinate le affiliazioni e le comunicazioni (200-212)

24. Le amministrazioni nel cielo (213-220)

25. Il culto Divino nel cielo (221-227)

26. Il potere degli angeli nel cielo (228-233)

27. Il linguaggio degli angeli (234-245)

28. Il linguaggio degli angeli presso l’uomo (246-257)

29. La scrittura nel cielo (258-264)

30. La sapienza degli angeli nel cielo (265-275)

31. Lo stato di innocenza degli angeli nel cielo (276-283)

32. Lo stato di pace nel cielo (284-290)

33. L’unione del cielo con il genere umano (291-302)

34. L’unione del cielo con l’uomo attraverso la Parola (303-310)

35. Cielo e inferno provengono dal genere umano (311-317)

36. I pagani, ovvero i popoli che vivono al di fuori dalla chiesa, nel cielo (318-328)

37. I bambini nel cielo (329-345)

38. Il savio e il semplice nel cielo (346-356)

Passi estratti da Arcana Coelestia, concernenti le conoscenze

39. Il ricco e il povero nel cielo (357-365)

40. Matrimoni nel cielo (366-386)

41. Le occupazioni degli angeli nel cielo (387-394)

42. La gioia e la felicità celesti (395-414)

43. L’immensità del cielo (415-420)

PARTE 2. IL MONDO DEGLI SPIRITI E LO STATO DELL'UOMO DOPO LA MORTE

44. Cosa è il mondo degli spiriti (421-431)

45. Ogni uomo è uno spirito, rispetto alla sua veste interiore (432-444)

46. La resurrezione dell’uomo dalla morte e la sua ammissione alla vita eterna (445-452)

47. L'uomo dopo la morte ha una forma perfettamente umana (453-461)

48. L’uomo dopo la morte gode delle percezioni dei sensi, della memoria e delle affezioni che aveva nel mondo. Nulla è perduto salvo il corpo (461-469)

49. L’uomo, dopo la morte, è tale quale è stata la sua vita nel mondo (470-484)

50. Dopo la morte, i piaceri della vita di ciascuno sono mutati in cose ad essi corrispondenti (485-490)

51. Il primo stato dell’uomo dopo la morte (491-498)

52. Il secondo stato dell’uomo dopo la morte (499-511)

53. Il terzo stato dell’uomo dopo la morte, che è uno stato di istruzione per coloro che entrano nel cielo (512-520)

54. Nessuno accede al cielo per pura misericordia, a prescindere dai mezzi (521-527)

55. Non è difficile come si crede condurre una vita che porta al cielo (528-535)

PARTE 3. INFERNO

56. Il Signore governa gli inferni (536-544)

57. Il Signor non precipita nessuno nell’inferno, è lo spirito che si precipita (545-550)

58. Tutti coloro che sono nell’inferno sono nei mali e nelle conseguenti falsitàche derivano dall’amore di sé e dall’amore del mondo (551-565)

59. Fuoco infernale e stridore dei denti (566-575)

60. Le malvagità e gli scellerati artifici degli spiriti infernali (576-581)

61. Aspetto, disposizione e numero degli inferni (582-588)

62. Equilibrio tra cielo e inferno (589-596)

63. L’uomo è mantenuto nel libero arbitrio in virtù dell’equilibrio tra cielo e inferno (597-603)

Passi estratti da Arcana Coelestia concernenti il libero arbitrio, l’influsso e gli spiriti attraverso i quali si realizza la comunicazione

Indice dei rinvii alle Scritture (omesso nella presente edizione)

Indice analitico (omesso nella presente edizione)

/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

The Bible

 

Matteo 23

Study

   

1 Allora Gesù parlò alle turbe e ai suoi discepoli,

2 dicendo: Gli scribi e i Farisei seggono sulla cattedra di Mosè.

3 Fate dunque ed osservate tutte le cose che vi diranno, ma non fate secondo le opere loro; perché dicono e non fanno.

4 Difatti, legano de’ pesi gravi e li mettono sulle spalle della gente; ma loro non li voglion muovere neppure col dito.

5 Tutte le loro opere le fanno per essere osservati dagli uomini; difatti allargano le lor filatterie ed allungano le frange de’ mantelli;

6 ed amano i primi posti ne’ conviti e i primi seggi nelle sinagoghe

7 e i saluti nelle piazze e d’esser chiamati dalla gente: "Maestro!"

8 Ma voi non vi fate chiamar "Maestro", perché uno solo è il vostro maestro, e voi siete tutti fratelli.

9 E non chiamate alcuno sulla terra vostro padre, perché uno solo è il Padre vostro, quello che è ne’ cieli.

10 E non vi fate chiamar guide, perché una sola è la vostra guida, il Cristo:

11 ma il maggiore fra voi sia vostro servitore.

12 Chiunque s’innalzerà sarà abbassato, e chiunque si abbasserà sarà innalzato.

13 Ma guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché serrate il regno de’ cieli dinanzi alla gente; poiché, né vi entrate voi, né lasciate entrare quelli che cercano di entrare.

14 Guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché divorate le case delle vedove, e fate per apparenza lunghe orazioni; perciò riceverete maggior condanna.

15 Guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché scorrete mare e terra per fare un proselito; e fatto che sia, lo rendete figliuol della geenna il doppio di voi.

16 Guai a voi, guide cieche, che dite: Se uno giura per il tempio, non è nulla; ma se giura per l’oro del tempio, resta obbligato.

17 Stolti e ciechi, poiché qual è maggiore: l’oro, o il tempio che santifica l’oro?

18 E se uno, voi dite, giura per l’altare, non è nulla; ma se giura per l’offerta che c’è sopra, resta obbligato.

19 Ciechi, poiché qual è maggiore: l’offerta, o l’altare che santifica l’offerta?

20 Chi dunque giura per l’altare, giura per esso e per tutto quel che c’è sopra;

21 e chi giura per il tempio, giura per esso e per Colui che l’abita;

22 e chi giura per il cielo, giura per il trono di Dio e per Colui che vi siede sopra.

23 Guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché pagate la decima della menta e dell’aneto e del comino, e trascurate le cose più gravi della legge: il giudicio, e la misericordia, e la fede. Queste son le cose che bisognava fare, senza tralasciar le altre.

24 Guide cieche, che colate il moscerino e inghiottite il cammello.

25 Guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché nettate il di fuori del calice e del piatto, mentre dentro son pieni di rapina e d’intemperanza.

26 Fariseo cieco, netta prima il di dentro del calice e del piatto, affinché anche il di fuori diventi netto.

27 Guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché siete simili a sepolcri imbiancati, che appaion belli di fuori, ma dentro son pieni d’ossa di morti e d’ogni immondizia.

28 Così anche voi, di fuori apparite giusti alla gente; ma dentro siete pieni d’ipocrisia e d’iniquità.

29 Guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché edificate i sepolcri ai profeti, e adornate le tombe de’ giusti e dite:

30 Se fossimo stati ai dì de’ nostri padri, non saremmo stati loro complici nello spargere il sangue dei profeti!

31 Talché voi testimoniate contro voi stessi, che siete figliuoli di coloro che uccisero i profeti.

32 E voi, colmate pure la misura dei vostri padri!

33 Serpenti, razza di vipere, come scamperete al giudizio della geenna?

34 Perciò, ecco, io vi mando de’ profeti e de’ savi e degli scribi; di questi, alcuni ne ucciderete e metterete in croce; altri ne flagellerete nelle vostre sinagoghe e li perseguiterete di città in città,

35 affinché venga su voi tutto il sangue giusto sparso sulla terra, dal sangue del giusto Abele, fino al sangue di Zaccaria, figliuol di Barachia, che voi uccideste fra il tempio e l’altare.

36 Io vi dico in verità che tutte queste cose verranno su questa generazione.

37 Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti e lapidi quelli che ti sono mandati, quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figliuoli, come la gallina raccoglie i suoi pulcini sotto le ali; e voi non avete voluto!

38 Ecco, la vostra casa sta per esservi lasciata deserta.

39 Poiché vi dico che d’ora innanzi non mi vedrete più, finché diciate: Benedetto colui che viene nel nome del Signore!

   

From Swedenborg's Works

 

True Christianity #782

Study this Passage

  
/ 853  
  

782. The New Jerusalem coming down from God out of heaven (Revelation 21) means the new church. For one thing, Jerusalem was the largest city in the land of Canaan. The Temple was there. The altar was there. The sacrifices were performed there. It was a center for divine worship. Three times a year every male in the entire country was commanded to come worship there.

Another reason is that the Lord was in Jerusalem and taught in its Temple; it was there that he glorified his human manifestation. For these reasons Jerusalem means the church.

The fact that Jerusalem means the church is abundantly clear in what the prophets of the Old Testament say about the new church that the Lord is going to establish, which they refer to as Jerusalem.

[2] I will present only passages in which the fact that Jerusalem means the church is easy to see for anyone who has the ability to reason inwardly. We will limit ourselves, then, to just the following.

Behold, I am creating a new heaven and a new earth, and the earlier heaven and earth will not be remembered. Behold, I am going to make Jerusalem a rejoicing and its people a joy, so that I will rejoice over Jerusalem and take joy in my people. Then the wolf and the lamb will feed together; they will not do evil anywhere on my holy mountain. (Isaiah 65:17-19, 25)

For Zion's sake I will not be quiet, for Jerusalem's sake I will not rest, until its justice goes forth as brightness, and its salvation is like a burning lamp. Then the nations will see your justice and every monarch will see your glory. You will be called by a new name that the mouth of Jehovah will announce. You will also be a beautiful crown and a royal miter in the hand of your God. Jehovah will be pleased with you, and your land will be married. Behold, your salvation is coming, and his reward is with him. They will call them "a holy people" and "those redeemed by Jehovah. " You will be called a sought-after city, and not a deserted city. (Isaiah 62:1-4, 11-12)

[3] Awake, awake! Put on your strength, O Zion. Put on your beautiful clothes, O Jerusalem, holy city. The uncircumcised and the unclean will not come to you any more. Shake yourself from the dust; arise. Sit down, O Jerusalem. The people will recognize my name in that day; I am the one who is saying, "Behold, it is I. " Jehovah has comforted his people. He has redeemed Jerusalem. (Isaiah 52:1-2, 6, 9)

Shout, O daughter of Zion. Be joyful with all your heart, O daughter of Jerusalem. The king of Israel is in your midst. Do not fear evil any more. He will be glad and joyful about you. He will rest in your love. He will rejoice over you with shouting. I will give you a name and praise among all the peoples of the earth. (Zephaniah 3:14-17, 20)

Thus said Jehovah, your Redeemer, speaking to Jerusalem: "You shall be inhabited. " (Isaiah 44:24, 26)

Thus said Jehovah, "I will turn back to Zion and I will live in the center of Jerusalem. Therefore Jerusalem will be called the city of truth, and the mountain of Jehovah Sabaoth will be called a holy mountain. " (Zechariah 8:3, 20-23)

Then you will know that I am Jehovah your God, living on Zion, the holy mountain, and Jerusalem will be holy. And on that day it will happen that the mountains will drip with new wine and the hills will flow with milk. And Jerusalem shall remain from generation to generation. (Joel 3:17-21)

[4] On that day the branch of Jehovah will be beautiful and glorious. And it will happen that the people left behind in Zion and remaining in Jerusalem will be called holy - everyone who is written down as alive in Jerusalem. (Isaiah 4:2-3)

At the end of days the mountain of Jehovah's house will be established on the top of the mountains. Teaching will go forth from Zion and the Word of Jehovah from Jerusalem. (Micah 4:1-2, 8)

At that time they will call Jerusalem the throne of Jehovah, and all the nations will be gathered together to the name of Jehovah, to Jerusalem. No longer will they go toward the obstinacy of their evil heart. (Jeremiah 3:17)

Look toward Zion, the city of our appointed feasts. Your eyes will see Jerusalem, a peaceful dwelling place, a tabernacle that will not be taken down. Its stakes will never be removed and its ropes will not be broken. (Isaiah 33:20)

Not to mention other passages, such as Isaiah 24:23; 37:32; 66:10-14; Zechariah 12:3, 6-10; 14:8, 11-12, 21; Malachi 3:4; Psalms 122:1-7; 137:5-6.

[5] Jerusalem in the passages just quoted does not mean the Jerusalem where Jews once lived, but the church of the Lord to come. This is clear from every detail of the description in the passages: for example, the point that Jehovah God is going to create a new heaven and a new earth, including a Jerusalem; that this Jerusalem is going to be a beautiful crown and a royal miter; that it is going to be called "holy," "the city of truth," "the throne of Jehovah," "a peaceful dwelling place," "a tabernacle that will not be taken down"; that the wolf and the lamb will feed together there; and we are told that the mountains there will drip with new wine, the hills will flow with milk, and it will remain from generation to generation. This is also clear from what we are told of the people there, that they are holy, they have all been written down as alive, and they are to be called "those redeemed by Jehovah. "

What is more, all these passages indicate that only at the time of the Lord's Coming, especially his Second Coming, [but not before,] will "Jerusalem" be the way these passages describe it. Before that, Jerusalem is not married; that is, it has not yet become the bride and wife of the Lamb, which is how the New Jerusalem is described in the Book of Revelation.

[6] In Daniel, Jerusalem means the church of today, the former [Christian] church. The beginning of this church is described in the following words.

Know and understand that from the going forth of the Word even to the restoration and building of Jerusalem, to the time of the Messiah's rule, is seven weeks. After sixty-two weeks the street and the moat will be rebuilt and restored, but in troublesome times. (Daniel 9:25)

The end of the church of today is described in the following words from the same chapter:

In the end desolation [will fly in] on a bird of abominations; even to the close and the cutting down, it will drip steadily upon the devastation. (Daniel 9:27)

The final stages of the church of today are also what the following words of the Lord in Matthew are referring to:

When you see that the abomination of desolation foretold by the prophet Daniel is standing in the holy place, let those who read note it well. (Matthew 24:15)

Evidence that Jerusalem in the passages above does not mean the Jerusalem where Jews once lived is found in the passages in the Word in which we are told that Jerusalem has already been completely destroyed or is going to be in the future. See Jeremiah 5:1; 6:6-7; 7:17-18, and following; Jeremiah 8:5-7, and following; , and following; Jeremiah 13:9-10, 14; 14:16; Lamentations 1:8-9, 17; Ezekiel 4:1 to the end; Ezekiel 5:9 to the end; Ezekiel 12:18-19; 15:6-8; 16:1-63; ; Matthew 23:37-38; Luke 19:41-44; 21:20-22; 23:28-30; besides many other passages. See also the passages where Jerusalem is referred to as Sodom (Isaiah 3:9; Jeremiah 23:14; Ezekiel 16:46, 48; and elsewhere).

  
/ 853  
  

Thanks to the Swedenborg Foundation for the permission to use this translation.