From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #1404

Study this Passage

  
/ 10837  
  

1404. In his quae historica vera sunt, omnia et singula dicta et verba significant in sensu interno prorsus alia quam in sensu litterae, sed ipsa historica sunt repraesentativa: ‘Abramus’ de quo primum agitur, repraesentat in genere Dominum, in specie caelestem hominem; ‘Isacus’ de quo postea, similiter in genere Dominum, in specie spiritualem hominem; ‘Jacobus’ quoque in genere Dominum, in specie naturalem hominem; ita illa quae sunt Domini, quae sunt regni Ipsius, et quae sunt Ecclesiae.

  
/ 10837  
  

This is the Third Latin Edition, published by the Swedenborg Society, in London, between 1949 and 1973.

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #1986

Study this Passage

  
/ 10837  
  

1986. Jehovah si manifestò al Signore nella sua essenza umana (versetto 1).

Predizione dell'unione (versetti 2-3); cioè, del Divino con l'umano e dell'umano con il Divino (versetti 4-5).

Tutto il bene e la verità procedono da lui (versetto 6).

La congiunzione del Divino con il genere umana sarà quindi effettuata per mezzo di lui (versetto 7).

E il regno celeste sarebbe stato suo, e lo avrebbe dato a coloro che avessero avuto fede in lui (versetti 8-9).

Ma l’uomo deve prima rimuovere i suoi amori e le loro nefande cupidità e così purificarsi; questo è ciò che era rappresentato e significato dalla circoncisione (versetti 10-11).

Quindi ci sarebbe una congiunzione, sia con coloro che sono all'interno della chiesa, sia con coloro che non lo sono (versetto 12).

[2] La purificazione deve assolutamente precedere; altrimenti non vi è congiunzione, ma dannazione; e nondimeno, la congiunzione non avviene se non nell'impurità dell'uomo

(versetti 13-14).

L’unione dell'essenza umana con la Divina essenza, ovvero della verità con il bene, è predetta (versi 15-17). E anche la congiunzione con coloro che sono nelle verità della fede, vale a dire, quelli che appartengono alla chiesa celeste, così come con quelli che appartengono alla chiesa spirituale (versetti 18-19).

E che anche quest'ultima sarebbe stata permeata dei beni della fede (versetto 20).

In conclusione, queste cose saranno rese efficaci attraverso l'unione nel Signore dell'essenza umana con l'essenza divina (versetto 21).

La fine della predizione (versetto 22).

Così doveva avvenire, e così avvenne (versetti 23-27).

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.