The Bible

 

Ezechiele 16

Study

   

1 La parola dell’Eterno mi fu ancora rivolta in questi termini:

2 "Figliuol d’uomo, fa’ conoscere a Gerusalemme le sue abominazioni,

3 e di’: Così parla il Signore, l’Eterno, a Gerusalemme: Per la tua origine e per la tua nascita sei del paese del Cananeo; tuo padre era un Amoreo, tua madre una Hittea.

4 Quanto alla tua nascita, il giorno che nascesti l’ombelico non ti fu tagliato, non fosti lavata con acqua per nettarti, non fosti sfregata con sale, né fosti fasciata.

5 Nessuno ebbe sguardi di pietà per te; per farti una sola di queste cose, avendo compassione di te, ma fosti gettata nell’aperta campagna il giorno che nascesti, pel disprezzo che si aveva di te.

6 E io ti passai accanto, vidi che ti dibattevi nel sangue, e ti dissi: Vivi, tu che sei nel sangue! E ti ripetei: Vivi, tu che sei nel sangue!

7 Io ti farò moltiplicare per miriadi, come il germe dei campi. E tu ti sviluppasti, crescesti, giungesti al colmo della bellezza, il tuo seno si formò, la tua capigliatura crebbe abbondante, ma tu eri nuda e scoperta.

8 Io ti passai accanto, ti guardai, ed ecco il tuo tempo era giunto: il tempo degli amori; io stesi su di te il lembo della mia veste e copersi la tua nudità; ti feci un giuramento, fermai un patto con te, dice il Signore, l’Eterno, e tu fosti mia.

9 Ti lavai con acqua, ti ripulii del sangue che avevi addosso, e ti unsi con olio.

10 Ti misi delle vesti ricamate, de’ calzari di pelle di tasso, ti cinsi il capo di lino fino, ti ricopersi di seta.

11 Ti fornii d’ornamenti, ti misi dei braccialetti ai polsi, e una collana al collo.

12 Ti misi un anello al naso, dei pendenti agli orecchi, e una magnifica corona in capo.

13 Così fosti adorna d’oro e d’argento, e fosti vestita di lino fino, di seta e di ricami; e tu mangiasti fior di farina, miele e olio; diventasti sommamente bella, e giungesti fino a regnare.

14 E la tua fama si sparse fra le nazioni, per la tua bellezza; poich’essa era perfetta, avendoti io coperta della mia magnificenza, dice il Signore, l’Eterno.

15 Ma tu confidasti nella tua bellezza, e ti prostituisti in grazie della tua fama, e prodigasti le tue prostituzioni ad ogni passante, a chi voleva.

16 Tu prendesti delle tue vesti, ti facesti degli alti luoghi parati di vari colori, e quivi ti prostituisti: cose tali, che non ne avvennero mai, e non ne avverranno più.

17 Prendesti pure i tuoi bei gioielli fatti del mio oro e del mio argento, che io t’avevo dati, te ne facesti delle immagini d’uomo, e ad esse ti prostituisti;

18 e prendeste le tue vesti ricamate e ne ricopristi quelle immagini, dinanzi alle quali tu ponesti il mio olio e il mio profumo.

19 Parimenti il mio pane che t’avevo dato, il fior di farina, l’olio e il miele con cui ti nutrivo, tu li ponesti davanti a loro, come un profumo di soave odore. Questo si fece! dice il Signore, l’Eterno.

20 Prendesti inoltre i tuoi figliuoli e le tue figliuole che mi avevi partoriti, e li offristi loro in sacrificio, perché li divorassero. Non bastavan esse le tue prostituzioni,

21 perché tu avessi anche a scannare i miei figliuoli, e a darli loro facendoli passare per il fuoco?

22 E in mezzo a tutte le tue abominazioni e alle tue prostituzioni, non ti sei ricordata de’ giorni della tua giovinezza, quand’eri nuda, scoperta, e ti dibattevi nel sangue.

23 Ora dopo tutta la tua malvagità guai! guai a te! dice il Signore, l’Eterno,

24 ti sei costruita un bordello, e ti sei fatto un alto luogo in ogni piazza pubblica:

25 hai costruito un alto luogo a ogni capo di strada, hai reso abominevole la tua bellezza, ti sei offerta ad ogni passante, ed hai moltiplicato le tue prostituzioni.

26 Ti sei pure prostituita agli Egiziani, tuoi vicini dalle membra vigorose, e hai moltiplicato le tue prostituzioni per provocarmi ad ira.

27 Perciò, ecco, io ho steso la mia mano contro di te, ho diminuito la provvisione che ti avevo fissata, e t’ho abbandonata in balìa delle figliuole dei Filistei, che t’odiano e hanno vergogna della tua condotta scellerata.

28 Non sazia ancora, ti sei pure prostituita agli Assiri; ti sei prostituita a loro; e neppure allora sei stata sazia;

29 e hai moltiplicato le tue prostituzioni col paese di Canaan fino in Caldea, e neppure con questo sei stata sazia.

30 Com’è vile il tuo cuore, dice il Signore, l’Eterno, a ridurti a fare tutte queste cose, da sfacciata prostituta!

31 Quando ti costruivi il bordello a ogni capo di strada e ti facevi gli alti luoghi in ogni piazza pubblica, tu non eri come una prostituta, giacché sprezzavi il salario,

32 ma come una donna adultera, che riceve gli stranieri invece del suo marito.

33 A tutte le prostitute si dànno dei regali: ma tu hai fatto de’ regali a tutti i tuoi amanti, e li hai sedotti con de’ doni, perché venissero da te, da tutte le parti, per le tue prostituzioni.

34 Con te, nelle tue prostituzioni, è avvenuto il contrario delle altre donne; giacché non eri tu la sollecitata; in quanto tu pagavi, invece d’esser pagata, facevi il contrario delle altre.

35 Perciò, o prostituta, ascolta la parola dell’Eterno.

36 Così parla il Signore, l’Eterno: Poiché il tuo denaro è stato dissipato e la tua nudità è stata scoperta nelle tue prostituzioni coi tuoi amanti, e a motivi di tutti i tuoi idoli abominevoli, e a cagione del sangue dei tuoi figliuoli che hai dato loro,

37 ecco, io radunerò tutti i tuoi amanti ai quali ti sei resa gradita, e tutti quelli che hai amati insieme a quelli che hai odiati; li radunerò da tutte le parti contro di te, e scoprirò davanti a loro la tua nudità, ed essi vedranno tutta la tua nudità.

38 Io ti giudicherò alla stregua delle donne che commettono adulterio e spandono il sangue, e farò che il tuo sangue sia sparso dal furore e dalla gelosia.

39 E ti darò nelle loro mani, ed essi abbatteranno il tuo bordello, distruggeranno i tuoi alti luoghi, ti spoglieranno delle tue vesti, ti prenderanno i bei gioielli, e ti lasceranno nuda e scoperta;

40 e faranno salire contro di te una folla, e ti lapideranno e ti trafiggeranno con le loro spade;

41 daranno alle fiamme le tue case, faranno giustizia di te nel cospetto di molte donne, e io ti farò cessare dal far la prostituta, e tu non pagherai più nessuno.

42 Così io sfogherò il mio furore su di te, e la mia gelosia di stornerà da te; m’acqueterò, e non sarò più adirato.

43 Poiché tu non ti sei ricordata dei giorni della tua giovinezza e m’hai provocato ad ira con tutte queste cose, ecco, anch’io ti farò ricadere sul capo la tua condotta, dice il Signore, l’Eterno, e tu non aggiungerai altri delitti a tutte le tue abominazioni.

44 Ecco, tutti quelli che usano proverbi faranno di te un proverbio, e diranno: Quale la madre, tale la figlia.

45 Tu sei figliuola di tua madre, ch’ebbe a sdegno il suo marito e i suoi figliuoli, e sei sorella delle tue sorelle, ch’ebbero a sdegno i loro mariti e i loro figliuoli. Vostra madre era una Hittea, e vostro padre un Amoreo.

46 La tua sorella maggiore, che ti sta a sinistra, è Samaria, con le sue figliuole; e la tua sorella minore, che ti sta a destra, è Sodoma, con le sue figliuole.

47 E tu, non soltanto hai camminato nelle loro vie e commesso le stesse loro abominazioni; era troppo poco; ma in tutte le tue vie ti sei corrotta più di loro.

48 Com’è vero ch’io vivo, dice il Signore, l’Eterno, Sodoma, la tua sorella, e le sue figliuole, non hanno fatto quel che avete fatto tu e le figliuole tue.

49 Ecco, questa fu l’iniquità di Sodoma, tua sorella: lei e le sue figliuole vivevano nell’orgoglio, nell’abbondanza del pane, e nell’ozio indolente; ma non sostenevano la mano dell’afflitto e del povero.

50 Erano altezzose, e commettevano abominazioni nel mio cospetto; perciò le feci sparire, quando vidi ciò.

51 E Samaria non ha commesso la metà de’ tuoi peccati; tu hai moltiplicato le tue abominazioni più che l’una e l’altra, e hai giustificato le tue sorelle, con tutte le abominazioni che hai commesse.

52 Anche tu porta il vituperio che hai inflitto alle tue sorelle! Coi tuoi peccati tu ti sei resa più abominevole di loro, ed esse son più giuste di te; tu pure dunque, vergognati e porta il tuo vituperio, poiché tu hai giustificato le tue sorelle!

53 Io farò tornare dalla cattività quelli che là si trovano di Sodoma e delle sue figliuole, quelli di Samaria e delle sue figliuole e quelli de’ tuoi che sono in mezzo ad essi,

54 affinché tu porti il tuo vituperio, che tu senta l’onta di tutto quello che hai fatto, e sii così loro di conforto.

55 La tua sorella Sodoma e le sue figliuole torneranno nella loro condizione di prima, Samaria e le sue figliuole torneranno nella loro condizione di prima, e tu e le tue figliuole tornerete nella vostra condizione di prima.

56 Sodoma, la tua sorella, non era neppur mentovata dalla tua bocca, ne’ giorni della tua superbia,

57 prima che la tua malvagità fosse messa a nudo, come avvenne quando fosti oltraggiata dalla figliuole della Siria e da tutti i paesi circonvicini, dalle figliuole dei Filistei, che t’insultavano da tutte le parti.

58 Tu porti alla tua volta il peso della tua scelleratezza e delle tue abominazioni, dice l’Eterno.

59 Poiché, così parla il Signore, l’Eterno: Io farò a te come hai fatto tu, che hai sprezzato il giuramento, infrangendo il patto.

60 Nondimeno io mi ricorderò del patto che fermai teco nei giorni della tua giovinezza, e stabilirò per te un patto eterno.

61 E tu ti ricorderai della tua condotta, e ne avrai vergogna, quando riceverai le tue sorelle, quelle che son più grandi e quelle che son più piccole di te, e io te le darò per figliuole, ma non in virtù del tuo patto.

62 E io fermerò il mio patto con te, e tu conoscerai che io sono l’Eterno,

63 affinché tu ricordi, e tu arrossisca, e tu non possa più aprir bocca dalla vergogna, quand’io t’avrò perdonato tutto quello che hai fatto, dice il Signore, l’Eterno".

   

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #885

Study this Passage

  
/ 10837  
  

885. Che foglia significa verità si evince da molti passi della Parola dove l'uomo è paragonato ad un albero, o è chiamato albero, e dove i frutti significano il bene della carità, e la foglia la verità che ne deriva (i infatti essi sono simili); come in Ezechiele:

Su entrambe le rive del fiume, cresceranno alberi da frutto di ogni specie, le cui foglie non appassiranno, né i frutti si consumeranno; si rinnoveranno ogni mese, perché ivi sgorgano le acque del santuario; e i loro frutti saranno di alimento, e le loro foglie per medicina (Ezechiele 47:12; Rivelazione 22:2) qui albero indica l'uomo della chiesa in cui è il regno del Signore; i suoi frutti, il bene dell'amore e della carità; le sue foglie, le verità che ne derivano, che servono per l'istruzione del genere umano e per la sua rigenerazione. In virtù di ciò la foglia è chiamata medicina.

Nello stesso profeta:

Non svellerà le sue radici, e taglierà i suoi frutti che appassiscono? Tutti i tralci che ha messo appassiscono (Ezechiele 17:9)

Questo si dice della vite, cioè la chiesa, in uno stato di distruzione, il cui bene, che è il frutto e la cui verità, che è il tralcio, così inaridiscono.

[2] In Geremia:

Beato l'uomo che confida nel Signore; egli sarà come un albero piantato presso l'acqua; la sua foglia è verde; ed egli non sarà in ansia nell'anno della siccità, né cesserà dal portare frutto (Geremia 17:7-8)

dove foglia verde sta per la verità della fede, quindi la fede autentica che è dalla carità. Così, in Davide (Salmi 1:3); e ancora in Geremia:

Non ci sarà più uva sulla vite, né fichi sul fico; la foglia è caduta (Geremia 8:13)

Uva sulla vite sta per il bene spirituale; fichi sul fico, indicano il bene naturale; foglia, la verità, che in questo caso è caduta.

Così in Isaia (Isaia 34:4).

Lo stesso si intende con il fico che Gesù vide e non vi trovò altro che foglie, e che quindi fece inaridire (Matteo 21:19-20; Marco 11:13-14, 20).

Nello specifico, con questo albero di fico si intendeva la chiesa ebraica, in cui non c'era più alcun bene naturale; e la dottrina o la verità custodita in essa, sono le foglie. Perché una chiesa devastata è tale che conosce la verità, ma non è disposta a comprenderla. Simili sono quelli che dicono di conoscere la verità o le cose della fede, e tuttavia, non hanno nulla del bene della carità: essi sono solo foglie di fico che appassiscono.

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #3901

Study this Passage

  
/ 10837  
  

3901. The reason why the final state of the Church is compared to eagles gathered together where there is a carcass or body is that 'eagles' means man's rational ideas. When used in reference to forms of good 'eagles' means true rational ideas, but when used in reference to forms of evil 'eagles' means false rational ideas, or reasonings. 'Birds' in general means a person's thoughts, and in both the genuine and the contrary senses, 40, 745, 776, 866, 991, 3219; and each species has some individual meaning, 'eagles' meaning rational ideas because they are high-flyers and sharp-sighted. This meaning may be seen from many places in the Word, from which let the following be brought forward to confirm it. First, places where true rational ideas are meant: in Moses,

Jehovah found His people [Jacob] in a wilderness land and in the emptiness, the howling, the lonely place He encompassed him, instructed him, and kept him as the pupil of His eye. As an eagle stirs up its nest, hovers over its young, spreads out its wings, takes one, carries it on its wings. Deuteronomy 32:10-11.

That which is described here and compared to the eagle is instruction in the truths and goods of faith. The actual process up to the point when a person becomes rational and spiritual is what this description and comparison contains. All comparisons in the Word are made by means of meaningful signs, in this case by 'the eagle', which means the rational.

[2] In the same author,

Jehovah said to Moses, You have seen the things which I did to the Egyptians, and I bore you on eagles' wings so that I might bring you to Myself. Exodus 19:3-4.

Here the meaning is similar. In Isaiah,

Those who await Jehovah will be renewed with strength; they will mount up with strong wings like eagles; they will run and not be weary, they will walk and not faint. Isaiah 40:31.

'Being renewed with strength' stands for growth in the willing of good, 'mounting up with strong wings like eagles' for growth in the understanding of truth, and so growth of the rational. Here, as elsewhere, dual expressions are used to present the subject, the first of a pair involving good which belongs to the will, the second truth which belongs to the understanding. 'Running and not being weary' and 'walking and not fainting' are similar dual expressions.

[3] In Ezekiel,

Speak a parable about the house of Israel, and say, Thus said the Lord Jehovih, A great eagle with long pinions, full of feathers, in its embroidery, came on Lebanon and took a twig of the cedar. He carried it into a land of trade, he placed it in a city of perfumers. It sprouted and became a spreading vine. There was another great eagle with great wings and full of feathers, towards which, behold, this vine directed its roots, and sent out its branches towards it to water it from the beds of its young plants in a good field, by many waters. But it will be laid waste. He sent his ambassadors to Egypt that they might give him horses and many people. Ezekiel 17:2-9, 15.

The eagle mentioned first stands for the rational enlightened by the Divine, the eagle mentioned second for the rational originating in the proprium, subsequently perverted by means of reasonings based on sensory evidence and factual knowledge - 'Egypt' standing for factual knowledge, 1164, 1165, 1186, 1462, and 'horses' for understanding resulting from all this, 2761, 2762, 3217.

[4] In Daniel,

A vision of Daniel. Four beasts came up out of the sea, different from one another. The first was like a lion, but had eagle's wings. I watched it until its wings were torn away and it was lifted up from the ground and made to stand on its feet like a human being; and the heart of a human being was given to it. Daniel 7:3-4.

That which is described by 'a lion which had eagle's wings' is the first state of the Church, 'eagle's wings' in this case meaning rational ideas originating in the proprium. And when these had been removed, rational ideas and desires in the will which had a Divine origin were given to it. These are meant by the lifting up of the eagle from the ground and the standing of it on its feet like a human being, and the gift to it of the heart of a human being.

[5] In Ezekiel,

As for the likeness of the faces of the four living creatures or cherubs, each of the four had the face of a human being, and the face of a lion on the right side; and each of the four the face of an ox on the left side; and each of the four had the face of an eagle. Ezekiel 1:10.

Their wheels were called Galgal; and each one had four faces - the first face was the face of a cherub, the second face the face of a human being, the third the face of a lion, and the fourth the face of an eagle. Ezekiel 10:13-14.

In John,

Around the throne were four living creatures full of eyes in front and behind. The first living creature was like a lion, the second living creature was like a calf, the third living creature had a face like a human being, the fourth living creature was like a flying eagle. Revelation 4:7.

Clearly, those living creatures that were seen mean Divine arcana, as consequently does the likeness of their faces. But exactly which arcana are meant cannot be known unless one knows what 'lion', 'calf', 'human being', and 'eagle' mean in the internal sense. It is evident that 'the face of an eagle' means vigilance and therefore providence, for the cherubs who were represented by the living creatures in Ezekiel mean the Lord's providence which guards against anyone entering the mysteries of faith from himself and his own rationality as the starting point, see 308. This also shows that when 'an eagle' is used in reference to a human being the rational is meant in the internal sense. It has this meaning because an eagle is a high-flyer and from its more exalted position has a wide view of things below.

[6] In Job,

Is it through your intelligence that the hawk flies up and spreads its wings towards the south? Is it at your command 1 that the eagle lifts itself up and makes its nest up high? Job 39:26-27.

In this verse it is evident that 'the eagle' means reason which is an attribute of intelligence. This was what 'eagle' meant in the Ancient Church, for the Book of Job is a book of the Ancient Church, 3540 (end). In fact the writing of almost all the books of that period involved the use of meaningful signs, but with the passage of time meaningful signs have been so eclipsed that it is not even known that 'birds' in general means thoughts, even though these are referred to many times in the Word and in those places quite clearly is meant something different from birds.

[7] As regards 'the eagle' in the contrary sense meaning rational ideas that are not true, and so are false, this is evident from the following places: In Moses,

Jehovah will raise up above you a nation from far away, from the end of the earth, as an eagle flies, a nation whose language you do not understand, a hard-faced nation. Deuteronomy 28:49-50.

In Jeremiah,

Behold, he comes up [like] clouds, and his chariots like a whirlwind; his horses are swifter than eagles. Woe to us, for we have been laid waste! Jeremiah 4:13.

In the same prophet,

Your bragging has deceived you, and the pride of your heart, you who dwell in the clefts of the rock, who hold the height of the hill; because, like the eagle, you have made your nest up high, I will cast you down from there. Behold, he mounts up and flies like an eagle, and spreads his wings over Bozrah; and the heart of the powerful men of Edom has become on that day like the heart of a woman in distress. Jeremiah 49:16, 22.

In the same prophet,

Our pursuers were swifter than eagles; they pursued us over the mountains, they laid in wait for us in the wilderness. Lamentations 4:19.

In Micah,

Make yourself bald, and shave your head for the children of your delight; extend your baldness like an eagle, for they have departed from you. Micah 1:16.

In Obadiah,

If you raise yourself up like the eagle, and if you place your nest among the stars, I will bring you down from there. Obad. verse 4.

In Habakkuk,

I am rousing the Chaldeans, a bitter and headlong nation, marching into the breadths of the earth, to inherit habitations that are not its own. Its horses are swifter than leopards. 2 Its horsemen will come from afar. They will fly in like an eagle hastening to devour. Habakkuk 1:6, 8.

[8] In all these places 'eagles' means falsity that has been introduced through reasonings - the delusions of the senses and external appearances being the source of that falsity. 'The Chaldeans' referred to in the last of the Prophets quoted means people who outwardly are holy but inwardly are under the influence of falsity, see 1368, and these like Babel are those who lay waste the Church, 1367. 'The breadths of the earth' means truths (the vastation of which is meant by 'marching into the breadths of the earth') see 3433, 3434, and 'horses' their intellectual concepts, which are similar, 2761, 2762, 3217. What is meant by 'an eagle hastening to devour' is clear from all this, namely a hastening to make man desolate of truths, for the desolation of the Church is the subject in these verses. Comparisons are made with eagles, but as has been stated, comparisons in the Word are made by means of meaningful signs. From all this one may now see what is meant by the comparison with the eagles which will be gathered together where the carcass is.

Footnotes:

1. literally, mouth

2. The Latin means eagles, but the Hebrew means leopards, which Swedenborg has in other places where he quotes this verse.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.