Cielo e inferno #13

By Emanuel Swedenborg

Study this Passage

  
/ 603  
  

13. 3) Il Divino del Signore nel cielo è l’amore per Lui e la carità verso il prossimo

Il Divino che procede dal Signore è denominato nel cielo Divina verità perché esso fluisce nel cielo dal Divino amore del Signore. Il Divino amore e la Divina verità perciò sono legati l’uno all’altra, come il fuoco del sole e la luce che ne deriva nel mondo, l’amore rassomiglia al fuoco del sole e la verità da esso, alla luce del sole. Inoltre per corrispondenza, il fuoco significa l’amore e la luce, la verità che procede da quell’amore. 1 Da ciò è chiaro cosa sia la Divina verità che procede dal Divino amore del Signore, che nella sua essenza è il Divino bene congiunto alla Divina verità, ed essendo così congiunti, vivificano tutte le cose del cielo; esattamente come nel mondo quando il calore del sole congiunto alla luce rende tutte le cose del mondo feconde, il che ha luogo a primavera e in estate. Diversamente quando il calore non è congiunto alla luce, cioè quando la luce è fredda, allora tutte le cose s’intorpidiscono e si estinguono. Presso gli angeli questo Divino amore, rappresentato con il calore, è il bene dell’amore; e la Divina verità, rappresentata dalla luce, è ciò che scaturisce attraverso quell’amore.

Footnotes:

1. Nella Parola fuoco significa amore celeste e amore infernale (Arcana Coelestia 934, 4906, 5215). Il sacro fuoco celeste significa il Divino amore, e ogni affezione che appartiene a quell'amore (nn. 934, 6314, 6832). La luce che risulta da quel fuoco significa la verità che procede dal bene dell'amore; e la luce del cielo significa la Divina verità (nn. 3195, 3485, 3636, 3643, 3993, 4302, 4413, 4415, 9548, 9684).

  
/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.