Die Bibel

 

Genesi 8

Lernen

   

1 OR Iddio si ricordò di Noè, e di tutte le fiere, e di tutti gli animali domestici ch’erano con lui nell’Arca; e fece passare un vento in su la terra; e le acque si posarono.

2 Ed essendo state le fonti dell’abisso e le cateratte del cielo serrate, e rattenuta la pioggia del cielo,

3 le acque andarono del continuo ritirandosi d’in su la terra. Al termine adunque di cencinquanta giorni cominciarono a scemare.

4 E, nel decimosettimo giorno del settimo mese, l’Arca si fermò sopra le montagne di Ararat.

5 E le acque andarono scemando fino al decimo mese. Nel primo giorno del decimo mese, le sommità de’ monti apparvero.

6 E, in capo di quaranta giorni, Noè aperse la finestra dell’Arca, ch’egli avea fatta.

7 E mandò fuori il corvo, il quale usciva del continuo fuori, e tornava, fin che le acque furono asciutte d’in su la terra.

8 Poi mandò d’appresso a sè la colomba, per veder se le acque erano scemate d’in su la faccia della terra.

9 Ma la colomba, non trovando ove posar la pianta del piè, se ne ritornò a lui dentro l’Arca; perciocchè v’erano ancora delle acque sopra la faccia di tutta la terra. Ed egli, stesa la mano, la prese, e l’accolse a sè, dentro l’Arca.

10 Ed egli aspettò sette altri giorni, e di nuovo mandò la colomba fuor dell’Arca.

11 Ed in sul tempo del vespro, la colomba ritornò a lui; ed ecco, avea nel becco una fronde spiccata di un ulivo; onde Noè conobbe che le acque erano scemate d’in su la terra.

12 Ed egli aspettò sette altri giorni, e mandò fuori la colomba, ed essa non ritornò più a lui.

13 E, nell’anno seicentunesimo di Noè, nel primo giorno del primo mese, le acque furono asciutte d’in su la terra. E Noè, levato il coperto dell’Arca, vide che la faccia della terra era asciutta.

14 E, nel ventisettesimo giorno del secondo mese, la terra era tutta asciutta.

15 E Iddio parlò a Noè, dicendo:

16 Esci fuor dell’Arca, tu, e la tua moglie, ed i tuoi figliuoli, e le mogli de’ tuoi figliuoli teco.

17 Fa uscir fuori teco tutti gli animali che son teco, di qualunque carne, degli uccelli, delle bestie, e di tutti i rettili che serpono sopra la terra; e lascia che scorrano per la terra, e figlino, e moltiplichino in su la terra.

18 E Noè uscì fuori, co’ suoi figliuoli, e con la sua moglie, e con le mogli de’ suoi figliuoli.

19 Tutte le bestie ancora, e tutti i rettili, e tutti gli uccelli, e tutti gli animali che si muovono sopra la terra, secondo le lor generazioni, uscirono fuor dell’Arca.

20 E Noè edificò un altare al Signore; e prese d’ogni specie di animali mondi, e d’ogni specie di uccelli mondi, ed offerse olocausti sopra l’altare.

21 E il Signore odorò un odor soave; e disse nel cuor suo: Io non maledirò più la terra per l’uomo; conciossiachè l’immaginazione del cuor dell’uomo sia malvagia fin dalla sua fanciullezza; e non percoterò più ogni cosa vivente, come ho fatto.

22 Da ora innanzi, quanto durerà la terra, sementa e ricolta, freddo e caldo, state e verno, giorno e notte giammai non cesseranno.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

Aus Swedenborgs Werken

 

Arcana Coelestia #735

studieren Sie diesen Abschnitt

  
/ 10837  
  

735. The reason why temptation as to things of the understanding, or as to the falsities in a man, is light, is that man is in the fallacies of the senses, and the fallacies of the senses are such that they cannot but enter, and are therefore also easily dispelled. Thus it is with all who abide in the sense of the letter of the Word where it speaks according to the apprehension of man, and therefore according to the fallacies of his senses. If they simply have faith in these things because it is the Word of the Lord, then notwithstanding their being in fallacies they easily suffer themselves to be instructed. As for example: a man who believes that the Lord is angry and punishes and does evil to the wicked, as he has derived this belief from the sense of the letter, he can easily be informed what the real truth is. And so if one simply believes that he can do good of himself, and that if of himself he is good he will receive reward in the other life, he also can easily be instructed that the good which he does is from the Lord, and the Lord in His mercy gives the reward gratuitously. And therefore when such come into temptation as to matters of the understanding, or as to such fallacies, they can be only lightly tempted. And this is the first temptation-and it hardly appears as temptation-which is now treated of. But it is otherwise with those who do not in simplicity of heart believe the Word, but confirm themselves in fallacies and falsities because they favor their cupidities; and who being impelled by this motive bring together many reasonings from themselves and their memory-knowledges [scientificis], and afterwards confirm the same by the Word, and thus impress upon themselves, and persuade themselves, that what is false is true.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Foundation for the permission to use this translation.

Die Bibel

 

Genesis 7:11

Lernen

       

11 In the six hundredth year of Noah's life, in the second month, on the seventeenth day of the month, on the same day all the fountains of the great deep were burst open, and the sky's windows were opened.