Die Bibel

 

Genesi 12:14

Lernen

       

14 Avvenne adunque che, come Abramo fu venuto in Egitto, gli Egizj riguardarono quella donna, perchè ella era molto bella.


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

Aus Swedenborgs Werken

 

Arcana Coelestia #440

studieren Sie diesen Abschnitt

  
/ 10837  
  

440. Che dalle parole appena citate si intende il culto di quella chiesa, dalla carità, è evidente dal fatto che invocare il nome del Signore è un'espressione consueta e generale inerente il culto del Signore; e che questo culto procedeva dalla carità è evidente dal fatto che il Signore è qui menzionato, mentre nel versetto precedente si fa riferimento a Dio. Ed inoltre il Signore non può essere adorato se non dalla carità, dal momento che il culto autentico non può procedere dalla fede che non appartiene alla carità, perché quest'ultima è soltanto delle labbra e non del cuore. Che invocare il nome di Signore è un'espressione consueta e generale per indicare il culto del Signore, appare dalla Parola; così è detto di Abramo, che costruì un altare al Signore, e invocò il nome del Signore (Genesi 12:8; 13:4); e ancora, che piantò un boschetto a Beersheba, e invocò lì il nome del Signore, Dio dell'eternità (Genesi 21:33).

Che questa espressione comprende tutto il culto, è evidente in Isaia:

Il Signore, il Santo d'Israele ha detto, tu non mi hai invocato, o Giacobbe, ma ti sei stancato di me, o Israele. Tu non hai portato neppure un piccolo agnello per olocausto, né mi hai onorato con i tuoi sacrifici. Non ti ho indotto a servirmi con un'offerta, né ti ho molestato affinché tu bruciassi incenso (Isaia 43:22-23) in cui è esposta una sintesi di tutto il culto rappresentativo.

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.