ბიბლია

 

Genesi 17:8

Სწავლა

       

8 E a te e alla tua progenie dopo di te darò il paese dove abiti come straniero: tutto il paese di Canaan, in possesso perpetuo; e sarò loro Dio".

სვედენბორგის ნაშრომებიდან

 

Arcana Coelestia # 2116

შეისწავლეთ ეს პასაჟი.

  
/ 10837  
  

2116. Che furono circoncisi da lui, significa che sono giustificati dal Signore, può essere visto dalla valenza rappresentativa e quindi dal significato di essere circoncisi cioè essere purificati (spiegato sopra, n. 2039. Il loro essere circoncisi da lui, cioè da Abraham, era rappresentativo del fatto che furono purificati e perciò giustificati dal Signore. Ma riguardo alla giustificazione, il caso non è come si suppone comunemente, vale a dire che i mali e i peccati sono rimessi ed eradicati dall’uomo, come si crede – perfino in extremis nell’ora della morte – prescindendo dal fatto che l’uomo abbia vissuto nei mali e nelle peggiori condotte durante l’intero corso della sua vita. Sono stato compiutamente istruito sul fatto che il più impercettibile male che un uomo pensa o commette durante la sua vita nel corpo, non può essere rimosso, ma rimane presso di lui, anche il male più tenue.

[2] La verità è che quelli che hanno nutrito odio e messo in atto pratiche di odio, vendetta, crudeltà e adulterio, e che hanno quindi vissuto senza carità, la stessa vita che hanno acquisito nel mondo li attende dopo la morte; ogni cosa di quella vita - sia in generale, sia nel particolare – ritorna in successione; e da questo deriva il loro tormento nell’inferno. Invece, presso coloro che hanno vissuto nell’amore per il Signore e nella carità verso il prossimo, i mali della loro vita, pur rimanendo tutti, sono mitigati dai beni che durante la loro vita nel mondo hanno ricevuto dal Signore, attraverso una vita di carità; in ragione di ciò essi sono elevati nel cielo; anzi, sono trattenuti dal compiere quei mali inerenti la loro vita, in modo che questi non appaiono. Quelli che nell’altra vita, dubitano del fatto che i mali commessi siano presso di loro, in quanto non appaiono, sono lasciati nei loro mali fino a quando non riconoscono che le cose stanno effettivamente in questi termini; e poi sono nuovamente elevati nel cielo.

[3] Questo dunque è ciò che s’intende per essere giustificati; perché in questo modo l’uomo giunge a riconoscere non la giustizia sua propria, ma quella del Signore. Riguardo a ciò che è stato detto nella Parola - che coloro che hanno fede saranno salvati - ciò è vero, ma nella Parola per “fede” non s’intende altro che l’amore per il Signore e la carità verso il prossimo, e quindi una vita conforme a questi due generi di amore. I principi dottrinali e i dogmi non sono la fede, pur se appartengono alla fede; perché ciascuno di questi e tutti nel loro insieme hanno per fine che l’uomo possa divenire tale come essi insegnano debba essere, come può essere visto chiaramente dalle parole del Signore, secondo cui, tutta la legge e i profeti consiste nell’amare Dio e il prossimo, cioè la dottrina universale della fede (Matteo 22:34–39; Marco 12:28–35). Che non vi può essere alcuna altra fede - che sia autenticamente fede – di questa, è stato mostrato nel volume I (nn. 30-38, 379, 389, 724, 809, 896, 904, 916, 989, 1017, 1076, 1077, 1121, 1158, 1162, 1176, 1258, 1285, 1316, 1608, 1798, 1799, 1834, 1843, 1844); e inoltre, che il cielo stesso consiste nell’amore per il Signore e nell’amore reciproco (nn. 537, 547, 553, 1112, 2057).

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

სვედენბორგის ნაშრომებიდან

 

Arcana Coelestia # 896

შეისწავლეთ ეს პასაჟი.

  
/ 10837  
  

896. E Noè rimosse la copertura dell'arca, e vide. Che questo significa l'affiorare della luce delle verità della fede che egli aveva riconosciuto e in cui aveva fede, una volta che le falsità erano state rimosse, si può evincere dal significato di rimuovere la copertura vale a dire togliere ciò che ostacola il passaggio della luce. Siccome per arca si intende l'uomo della chiesa antica che doveva essere rigenerato, per copertura non si intende altro che ciò che ostacola o impedisce di vedere il cielo, o la luce. Ciò che impediva era la falsità; perciò è detto che egli vide. Nella Parola vedere significa comprendere e avere fede. Qui significa che l'uomo ha riconosciuto le verità e ha avuto fede in esse. Una cosa è conoscere le verità, altro è riconoscerle, e altro ancora avere fede in esse. Conoscere è la prima cosa della rigenerazione, riconoscere è la seconda, e avere fede, la terza. Quale differenza intercorra tra sapere, riconoscere e avere fede è evidente dal fatto che i peggiori uomini possono conoscere, e tuttavia non riconoscono, come gli ebrei e coloro che tentano di distruggere le cose dottrinali attraverso ragionamenti pretestuosi. Ed inoltre dal fatto che i non credenti possono riconoscere, e in alcune circostanze predicare, confermare e persuadere con zelo; ma nessun non credente può avere la fede.

[2] Coloro che hanno fede, sanno, riconoscono, credono, hanno la carità e hanno coscienza; e, pertanto, la fede non può mai essere associata se non a coloro ai quali queste qualità si attagliano. Questo dunque significa essere rigenerati. Semplicemente sapere ciò che è della fede, attraverso la memoria dell'uomo, senza il concorso della sua ragione. Riconoscere ciò che è della fede è un'adesione razionale indotta da determinate cause, in vista di certi fini. Ma avere la fede è dalla coscienza, cioè, ad opera del Signore attraverso la coscienza. Questo si evince manifestamente da coloro che sono nell'altra vita. Molti tra quelli che conoscono semplicemente, sono all'inferno. Anche molti tra coloro che riconoscono sono all'inferno, perché il loro riconoscimento nella vita del corpo ha avuto luogo solo in alcuni stati; e quando nell'altra vita essi percepiscono che ciò che avevano predicato, insegnato, e di cui avevano persuaso gli altri è vero, sono colti da grande meraviglia e riconoscono solo quando viene richiamata la loro memoria, in relazione a ciò che avevano predicato. Quelli invece che hanno avuto la fede sono tutti nel cielo.

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.