Die Bibel

 

Genesi 19

Lernen

   

1 OR que’ due Angeli giunsero in Sodoma, in su la sera; e Lot sedeva alla porta di Sodoma; e come egli li vide, si levò per andar loro incontro, e s’inchinò verso terra.

2 E disse: Or su, signori miei, io vi prego, riducetevi in casa del vostro servitore, e statevi questa notte ad albergo, e vi lavate i piedi: poi domattina voi vi leverete, e ve ne andrete al vostro cammino. Ed essi dissero: No; anzi noi staremo questa notte in su la piazza.

3 Ma egli fece loro gran forza, tanto che essi si ridussero appo lui, ed entrarono in casa sua. Ed egli fece loro un convito, e cosse de’ pani azzimi, ed essi mangiarono.

4 Avanti che si fossero posti a giacere, gli uomini della città di Sodoma intorniarono la casa, giovani e vecchi, tutto il popolo, fin dalle estremità della città.

5 E chiamarono Lot, e gli dissero: Ove son quegli uomini che son venuti a te questa notte? menaceli fuori, acciocchè noi li conosciamo.

6 E Lot uscì fuori a loro, in su la porta, e si serrò l’uscio dietro.

7 E disse: Deh! fratelli miei, non fate male.

8 Ecco, ora io ho due figliuole che non hanno conosciuto uomo; deh! lasciate che io ve le meni fuori, e fate loro come vi piacerà; solo non fate nulla a questi uomini; perciocchè per questo son venuti all’ombra del mio coperto.

9 Ma essi gli dissero: Fatti in là. Poi dissero: Quest’uno è venuto qua per dimorarvi come straniere, e pur fa il giudice! Ora noi faremo peggio a te che a loro. Fecero adunque gran forza a quell’uomo Lot, e si accostarono per romper l’uscio.

10 E quegli uomini stesero le mani, e ritrassero Lot a loro, dentro alla casa; poi serrarono l’uscio.

11 E percossero d’abbarbaglio gli uomini ch’erano alla porta della casa, dal minore al maggiore; onde essi si stancarono, per trovar la porta.

12 E quegli uomini dissero a Lot: Chi de’ tuoi è ancora qui? fa’ uscir di questo luogo generi, figliuoli e figliuole, e chiunque è de’ tuoi in questa città.

13 Perciocchè noi di presente distruggeremo questo luogo; perchè il grido loro è grande nel cospetto del Signore; e il Signore ci ha mandati per distruggerlo.

14 Lot adunque uscì fuori, e parlò a’ suoi generi, che doveano prender le sue figliole, e disse loro: Levatevi, uscite di questo luogo; perciocchè il Signore di presente distruggerà questa città. Ma parve loro ch’egli si facesse beffe.

15 E, come l’alba cominciò ad apparire, gli Angeli sollecitarono Lot, dicendo: Levati, prendi la tua moglie, e le tue due figliuole che qui si ritrovano; che talora tu non perisca nell’iniquità della città.

16 Ed egli s’indugiava; ma quegli uomini presero lui, la sua moglie e le sue due figliuole, per la mano perciocchè il Signore voleva risparmiarlo, e lo fecero uscire, e lo misero fuor della città.

17 E quando li ebber fatti uscir fuori, il Signore disse: Scampa sopra l’anima tua; non riguardare indietro, e non fermarti in tutta la pianura; scampa verso il monte, che talora tu non perisca.

18 E Lot disse loro: Deh! no, Signore.

19 Ecco, ora il tuo servitore ha trovato grazia appo te, e tu hai usata gran benignità in ciò che hai fatto verso me, conservando in vita la mia persona; ma io non potrò scampar verso il monte, che il male non mi giunga, onde io morrò.

20 Deh! ecco, questa città è vicina, per rifuggirmici, ed è poca cosa; deh! lascia che io mi salvi là non è ella poca cosa?, e la mia persona resterà in vita.

21 Ed egli gli disse: Ecco, io ti ho esaudito eziandio in questa cosa, per non sovvertir quella città, della quale tu hai parlato.

22 Affrettati, scampa là; perciocchè io non potrò far nulla fin che tu non vi sii arrivato. Perciò quella città è stata nominata Soar.

23 Il sole si levava in su la terra, quando Lot arrivò a Soar.

24 E il Signore fece piover dal cielo sopra Sodoma e sopra Gomorra, solfo e fuoco, dal Signore.

25 E sovvertì quelle città e tutta la pianura, e tutti gli abitanti di esse città, e le piante della terra.

26 Or la moglie di Lot riguardò di dietro a lui, e divenne una statua di sale.

27 Ed Abrahamo levatosi la mattina a buon’ora, andò al luogo ove si era fermato davanti al Signore.

28 E, riguardando verso Sodoma e Gomorra e verso tutto il paese della pianura, vide che dalla terra saliva un fumo simile ad un fumo di fornace.

29 Così avvenne che, quando Iddio distrusse le città della pianura, egli si ricordò di Abrahamo, e mandò Lot fuori di mezzo la sovversione, mentre egli sovvertiva le città nelle quali Lot era dimorato.

30 POI Lot salì di Soar, e dimorò sul monte, insieme con le sue due figliuole perciocchè egli temeva di dimorare in Soar, e dimorò in una spelonca, egli e le sue due figliuole.

31 E la maggiore disse alla minore: Nostro padre è vecchio, e non vi è più uomo alcuno sulla terra ch’entri da noi, secondo l’usanza di tutta la terra.

32 Vieni, diam da bere del vino a nostro padre, e giaciamoci con lui; e così di nostro padre conserveremo in vita alcuna progenie.

33 Quell’istessa notte adunque diedero a ber del vino al loro padre; e la maggiore venne, e si giacque con suo padre, il quale non si avvide nè quando ella si pose a giacere, nè quando si levò.

34 E il giorno seguente, la maggiore disse alla minore: Ecco, la notte passata io son giaciuta con mio padre; diamogli a ber del vino ancora questa notte; poi va’, e giaciti con lui; così di nostro padre conserveremo in vita alcuna progenie.

35 Quella notte adunque diedero ancora a ber del vino al padre loro, e la minore si levò, e si giacque con lui; ed egli non si avvide nè quando ella si pose a giacere, nè quando si levò.

36 E le due figliuole di Lot concepettero di lor padre.

37 E la maggiore partorì un figliuolo, al quale pose nome Moab. Esso è il padre de’ Moabiti, che son fino ad oggi.

38 E la minore partorì anch’essa un figliuolo, al quale pose nome Ben-ammi. Esso è il padre degli Ammoniti, che son fino ad oggi.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

Aus Swedenborgs Werken

 

Arcana Coelestia #6001

studieren Sie diesen Abschnitt

  
/ 10837  
  

6001. And He said, Jacob, Jacob. That this signifies to natural truth, is evident from the representation of Jacob, as being natural truth (see n. 3305, 3509, 3525, 3546, 3599, 3775, 4009, 4234, 4520, 4538). The reason why it is said “Jacob,” and not “Israel,” is that natural truth with all belonging to it must be initiated into the memory-knowledges of the church, which is signified by Jacob with his sons going down into Egypt (see below, n. 6004).

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Foundation for the permission to use this translation.

Aus Swedenborgs Werken

 

Arcana Coelestia #893

studieren Sie diesen Abschnitt

  
/ 10837  
  

893. Verse 13. And it came to pass in the six hundred and first year, in the beginning, on the first of the month, that the waters were dried up from off the earth; and Noah removed the covering of the ark, and saw, and behold, the faces of the ground were dry. “And it came to pass in the six hundred and first year” signifies a last boundary [or ending]; “in the beginning, on the first of the month” signifies a first boundary [or new beginning]; “the waters were dried up from off the earth” signifies that falsities did not then appear; “and Noah removed the covering of the ark, and looked” signifies on the removal of falsities there was the light of the truths of faith, which he acknowledged and in which he had faith; “and behold the faces of the ground were dry” signifies regeneration. And it came to pass in the six hundred and first year. That this signifies a last boundary, is evident from the signification of the number “six hundred” concerning which in the preceding chapter (Genesis 7:6, and n. 737), as being a beginning, and there indeed the beginning of temptation, its end being here designated by the same number, a whole year having passed, so that what took place was at the end of the year, and therefore it is added, “in the beginning, on the first of the month” by which is signified a first boundary [or new beginning]. Any whole period is designated in the Word as a “day” a “week” a “month” a “year” even though it be a hundred or a thousand years, as the “days” in the first chapter of Genesis, by which are meant periods of the regeneration of the man of the Most Ancient Church; for “day” and “year” in the internal sense signify nothing else than a time, and because they signify a time they signify a state, and therefore in the Word a “year” is continually used with the meaning of a time and a state. As in Isaiah:

To proclaim the acceptable year of Jehovah, and the day of vengeance of our God; to comfort all that mourn (Isaiah 61:2),

where the coming of the Lord is treated of. Again:

For the day of vengeance was in Mine heart, and the year of My redeemed had come (Isaiah 63:4),

where also “day” and “year” denote a time and state.

In Habakkuk:

O Jehovah, revive Thy work in the midst of the years, in the midst of the years make known (Habakkuk 3:2),

where “years” denote a time and state.

In David:

Thou art God Himself, and Thy years are not consumed (Psalms 102:27),

where “years” denote times, and it is shown that with God there is no time. So in the passage before us, the year of the flood by no means signifies any particular year, but a time not determined by fixed years, and at the same time a state. (See what has been said before about “years” n. 482, 487, 488, 493)

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Foundation for the permission to use this translation.