Deuteronomio 4:32

Studie

       

32 Perciocchè, domanda pure ora dei tempi antichi, che sono stati avanti che tu fossi, dal dì che Iddio creò l’uomo in su la terra, se mai da uno estremo del cielo, infino all’altro, è stato fatto, o si è udito nulla di simile a questa gran cosa;


Kommentar till denna vers  

Av Alexander Payne (maskinöversatt till Italiano)

Versetto 32. Perché l'anima esamini e chieda ora gli stati che sono passati nelle sue precedenti esperienze da quando il Signore ha fatto apparire per la prima volta il bene spirituale e la verità nella mente naturale mediante la rigenerazione, e in tutte le percezioni che essa ha delle cose spirituali e interne, e veda se c'è mai stata una tale rivelazione della bontà divina come quella che il Signore ha fatto assumendo l'Umanità per effettuare la rigenerazione dell'uomo, o se l'uomo avrebbe potuto concepire qualcosa di più grande.




To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.