ბიბლია

 

Daniel 2:17

Სწავლა

       

17 Allora Daniele andò a casa sua, e fece assaper la cosa ad Anania, a Misael, e ad Azaria, suoi compagni.


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

კომენტარი

 

Aria

  
A bubble of air and a look of wonder.

L'"aria" nella Bibbia rappresenta il pensiero, ma in modo molto generale - più come la nostra capacità di percepire le idee e il modo in cui tendiamo a pensare, piuttosto che le nostre idee specifiche su cose specifiche.

(რეკომენდაციები: Apocalisse Spiegata 541, Apocalisse Spiegata 1012; Apocalisse Rivelata 423, 708; Arcana Coelestia 57, 58, 221, Genesi 1:26, 3:8; Rivelazione 9:2, 16:17)


Questo ha senso, se ci pensate. Vediamo il mondo intorno a noi attraverso l'aria, e vedere corrisponde alla comprensione. Sentiamo attraverso l'aria, e l'udito corrisponde all'essere istruiti e all'obbedienza. Gli uccelli volano nell'aria, e rappresentano pensieri e idee specifiche. E il respiro stesso - prendere l'aria e passare l'ossigeno al sangue - rappresenta la nostra comprensione delle vere idee spirituali.

(რეკომენდაციები: Apocalisse Spiegata 1012; Apocalisse Rivelata 423, Apocalisse Rivelata 708)

სვედენბორგის ნაშრომებიდან

 

Arcana Coelestia # 58

შეისწავლეთ ეს პასაჟი.

  
/ 10837  
  

58. Versetto 30. A tutti gli animali selvatici della terra, agli gli uccelli del cielo, e a tutti gli esseri che strisciano sulla terra, in cui vi è un alito di vita, io do ogni erba per cibo. E così avvenne. Il corpo naturale dello stesso uomo è qui descritto. Il suo aspetto naturale è rappresentato dagli animali selvatici della terra e dagli uccelli del cielo, cui sono dati per alimento le verdure e le erbe. Sia il suo alimento naturale, sia il suo alimento spirituale sono così descritti in Davide:

Il Signore fece crescere l'erba per il bestiame, e le piante per l'uomo, affinché egli potesse produrre il pane dalla terra (Salmi 104:14)

ove il termine bestiame è usato per indicare sia gli animali selvatici, sia gli uccelli del cielo, che sono menzionati nei versetti 11 e 12 dello stesso salmo.

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.