Bible

 

Numeri 29

Studie

   

1 Il settimo mese, il primo giorno del mese avrete una santa convocazione; non farete alcuna opera servile; sarà per voi il giorno dei suon delle trombe.

2 Offrirete come olocausto di soave odore all’Eterno un giovenco, un montone, sette agnelli dell’anno senza difetti,

3 e, come oblazione, del fior di farina intrisa con olio: tre decimi per il giovenco, due decimi per il montone,

4 un decimo per ciascuno dei sette agnelli;

5 e un capro, come sacrifizio per il peccato, per fare l’espiazione per voi,

6 oltre l’olocausto del mese con la sua oblazione, e l’olocausto perpetuo con la sua oblazione, e le loro libazioni, secondo le regole stabilite. Sarà un sacrifizio, fatto mediante il fuoco, di soave odore all’Eterno.

7 Il decimo giorno di questo settimo mese avrete una santa convocazione e umilierete le anime vostre; non farete lavoro di sorta,

8 e offrirete, come olocausto di soave odore all’Eterno, un giovenco, un montone, sette agnelli dell’anno che siano senza difetti,

9 e, come oblazione, del fior di farina intrisa con olio: tre decimi per il giovenco, due decimi per il montone,

10 un decimo per ciascuno dei sette agnelli;

11 e un capro come sacrifizio per il peccato, oltre il sacrifizio d’espiazione, l’olocausto perpetuo con la sua oblazione e le loro libazioni.

12 Il quindicesimo giorno del settimo mese avrete una santa convocazione; non farete alcuna opera servile, e celebrerete una festa in onor dell’Eterno per sette giorni.

13 E offrirete come olocausto, come sacrifizio fatto mediante il fuoco, di soave odore all’Eterno, tredici giovenchi, due montoni, quattordici agnelli dell’anno, che siano senza difetti,

14 e, come oblazione, del fior di farina intrisa con olio: tre decimi per ciascuno dei tredici giovenchi, due decimi per ciascuno dei due montoni,

15 un decimo per ciascuno dei quattordici agnelli,

16 e un capro come sacrifizio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, con la sua oblazione e la sua libazione.

17 Il secondo giorno offrirete dodici giovenchi, due montoni, quattordici agnelli dell’anno, senza difetti,

18 con le loro oblazioni e le libazioni per i giovenchi, i montoni e gli agnelli secondo il loro numero, seguendo le regole stabilite;

19 e un capro come sacrifizio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, la sua oblazione e le loro libazioni.

20 Il terzo giorno offrirete undici giovenchi, due montoni, quattordici agnelli dell’anno, senza difetti,

21 con le loro oblazioni e le loro libazioni per i giovenchi, i montoni e gli agnelli, secondo il loro numero, seguendo le regole stabilite;

22 e un capro come sacrifizio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, la sua oblazione e la sua libazione.

23 Il quarto giorno offrirete dieci giovenchi, due montoni e quattordici agnelli dell’anno, senza difetti,

24 con le loro offerte e le loro libazioni per i giovenchi, i montoni e gli agnelli, secondo il loro numero e seguendo le regole stabilite;

25 e un capro, come sacrifizio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, la sua oblazione e la sua libazione.

26 Il quinto giorno offrirete nove giovenchi, due montoni, quattordici agnelli dell’anno, senza difetti,

27 con le loro oblazioni e le loro libazioni per i giovenchi, i montoni e gli agnelli, secondo il loro numero e seguendo le regole stabilite;

28 e un capro, come sacrificio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, la sua oblazione e la sua libazione.

29 Il sesto giorno offrirete otto giovenchi, due montoni, quattordici agnelli dell’anno, senza difetti,

30 con le loro oblazioni e le loro libazioni per i giovenchi, i montoni e gli agnelli, secondo il loro numero e seguendo le regole stabilite;

31 e un capro, come sacrifizio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, la sua oblazione e la sua libazione.

32 Il settimo giorno offrirete sette giovenchi, due montoni, quattordici agnelli dell’anno, senza difetti,

33 con le loro oblazioni e le loro libazioni per i giovenchi, i montoni e gli agnelli, secondo il loro numero e seguendo le regole stabilite;

34 e un capro, come sacrifizio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, la sua oblazione e la sua libazione.

35 L’ottavo giorno avrete una solenne raunanza; non farete alcuna opera servile,

36 e offrirete come olocausto, come sacrifizio fatto mediante il fuoco, di soave odore all’Eterno, un giovenco, un montone, sette agnelli dell’anno, senza difetti,

37 con le loro oblazioni e le loro libazioni per il giovenco, il montone e gli agnelli, secondo il loro numero, seguendo le regole stabilite;

38 e un capro, come sacrifizio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, la sua oblazione e la sua libazione.

39 Tali sono i sacrifizi che offrirete all’Eterno nelle vostre solennità, oltre i vostri voti e le vostre offerte volontarie, sia che si tratti de’ vostri olocausti o delle vostre oblazioni o delle vostre libazioni o de’ vostri sacrifizi di azioni di grazie".

40 E Mosè riferì ai figliuoli d’Israele tutto quello che l’Eterno gli aveva ordinato.

   

Komentář

 

Spiegazione dei numeri 29

Napsal(a) Henry MacLagan (strojově přeloženo do Italiano)

Versi 1-6. C'è la rivelazione da parte del Signore per mezzo della Verità Divina, dopo l'impianto della verità nel bene, e l'adorazione che ne deriva, che è descritta.

Versi 7-11. C'è anche una completa purificazione dal male accompagnata da un simile stato di adorazione.

Versi 12-40. E questo è seguito dalla terza fase generale della rigenerazione dell'uomo, che è l'impiantazione del bene, il cui stato di adorazione è descritto.

Versetti 12-16. Ma questo comporta una descrizione degli stati successivi della rigenerazione, mostrando prima l'opposizione dell'uomo naturale allo spirituale, e il culto in quello stato.

Versetti 17-19. In secondo luogo, la diminuzione di questa opposizione, quando le verità sono piene ed efficaci.

Versetti 20-22. In terzo luogo, la sua maggiore diminuzione quando questa pienezza ed efficienza riguardano sia l'uomo esterno che quello interno.

Versetti 23-25. Quarto, la sua continua diminuzione quando le verità sono impiantate nel bene.

Versi 26-28. Quinto, che la diminuzione è ancora maggiore quando sia l'uomo esterno che quello interno sono così colpiti.

Versetti 29-31. Sesto, un'ulteriore diminuzione dell'opposizione dell'uomo naturale ha luogo quando il bene vi è impiantato.

Versetti 32-34. Settimo, che cessa del tutto quando il bene vi è impiantato sia nell'uomo esterno che in quello interno,

Versi 35-40. E ottavo, che segue un nuovo e perfetto stato in cui c'è una completa disposizione delle verità e una piena appropriazione del bene per l'eternità.

Bible

 

Exodus 29:18

Studie

       

18 You shall burn the whole ram on the altar: it is a burnt offering to Yahweh; it is a pleasant aroma, an offering made by fire to Yahweh.