Bible

 

Levitico 3:4

Studie

       

4 i due arnioni e il grasso che v’è sopra e che copre i fianchi, e la rete del fegato, che staccherà vicino agli arnioni.

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 9393

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  

Tento překlad zatím obsahuje pasáže až po #2134. Pravděpodobně se na něm ještě pracuje. Pokud stisknete šipku doleva, najdete toto poslední přeložené číslo.

  
/ 10837  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 1895

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

1895. Ella aveva un'ancella egiziana. Che questo significhi l'affezione per la conoscenza mondana è evidente dal significato di ancella, e dal significato di Egitto. Sarai, che era la padrona o donna, rappresenta e significa la verità congiunta al bene, come è stato già detto. La verità congiunta al bene è la verità intellettuale in senso autentico; mentre la verità razionale è subalterna a questa e quindi è più in basso; e questa verità razionale nasce dalle conoscenze vivificate dall'affezione per esse, e quest'affezione, essendo dell'uomo esterno, deve essere al servizio della verità intellettuale che appartiene all'uomo interiore, come l'ancella è al servizio della sua signora, o padrona di casa; e quindi questa affezione è ciò che è rappresentata e significata dall'ancella Agar.

[2] Questo soggetto non può essere efficacemente compreso, finché non è noto cosa sia nel senso autentico la verità intellettuale, e anche come nasce la facoltà razionale, cioè dall'uomo interno come un padre, e dall'uomo esterno o naturale, come madre; perché senza la congiunzione di questi due non può sortire alcuna facoltà razionale. La facoltà razionale non nasce, come si crede, dalle conoscenze mondane, ma dall'affezione per queste conoscenze, come si può vedere semplicemente dal fatto che nessuno può mai diventare razionale a meno che non aspiri ad un qualche piacere o affezione per queste conoscenze aspira. L'affezione è la vita materna stessa; e lo stesso celeste e spirituale, nell'affezione, è la vita paterna; quindi secondo l'affezione, e secondo la qualità dell'affezione, nella stessa misura e nella stessa qualità, l'uomo diviene razionale. Di per sé queste conoscenze non sono altro che cose cose prive di vita, o cause strumentali, che sono vivificate dalla vita dell'affezione; e tale è la concezione dell'uomo razionale riguardo ad esse. Il motivo per cui l'ancella era egiziana, e la ragione per la quale ciò è stato affermato, è che Egitto significa la conoscenza mondana, come mostrato più sopra (n. 1164, 1165, 1186, 1462).

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.