Bible

 

Giudici 3:24

Studie

       

24 Or quando fu uscito, vennero i servi, i quali guardarono, ed ecco che le porte della sala disopra eran chiuse a chiavistello; e dissero: "Certo egli fa i suoi bisogni nello stanzino della sala fresca".

Komentář

 

Esplorare il significato di Giudici 3

Napsal(a) New Christian Bible Study Staff, Julian Duckworth (strojově přeloženo do Italiano)

Giudici 3: In cui si parla delle nazioni che rimangono nel paese e dei giudici Othniel, Ehud e Shamgar.

Questo capitolo inizia con una serie di affermazioni molto importanti sulle nazioni ancora imbattute nel paese. In primo luogo, dice che il Signore avrebbe messo alla prova Israele per mezzo di queste nazioni; in secondo luogo, che questa prova avrebbe "insegnato [alle nuove generazioni] la guerra"; e infine, che questo avrebbe rivelato se Israele avrebbe obbedito o meno al Signore. Il testo continua dicendo che Israele ora prese in moglie le figlie di altre nazioni e diede anche le proprie figlie ai figli di altre nazioni.

Essere 'messi alla prova' dal Signore si riferisce alle tentazioni e ai conflitti spirituali che dobbiamo sperimentare durante la rigenerazione. Il Signore non mette alla prova per farci vacillare o per vedere quanto possiamo sopportare. Piuttosto, la prova è per renderci più forti e più fermi nella nostra intenzione di seguire il Signore (vedi l'opera di Swedenborg, La Vera Religione Cristiana 126).

Le nuove generazioni che non avrebbero conosciuto la guerra stanno per quegli stati futuri, in cui potremmo cominciare a lasciare andare, e dimenticare ciò che il Signore ha fatto per noi. Mentre tutte le guerre esterne dovrebbero cessare, avremo sempre bisogno di sedare le guerre spirituali dentro di noi. La chiave della vittoria è nella nostra volontà di obbedire ai comandamenti del Signore. Questo desiderio di obbedire al Signore deve essere impresso nei nostri cuori e nelle nostre menti (vedi l'opera di Swedenborg, Dottrina della fede 50).

Prendere in moglie le figlie di altre nazioni" descrive i modi in cui il matrimonio spirituale del bene e della verità in noi viene pervertito. Quando i nostri desideri malvagi danneggiano le verità, e le idee false danneggiano gli amori genuini, il nostro senso di ciò che è giusto diventa così distorto che non abbiamo più principi da seguire.

Poiché Israele continuava a dimenticare il Signore e ad adorare altri dei, il Signore sollevò dei giudici per liberare Israele. Questo capitolo racconta le storie di tre giudici, ed esamineremo il significato spirituale di ciascuno.

Il primo giudice discusso in questo capitolo fu Othniel (vedi Giudici 1). Israele fu preso da Chushan-Rishathaim, il re della Mesopotamia, per otto anni. Il suo nome significa "il nero dell'ingiustizia". Othniel liberò Israele dalla cattività, e ci fu pace per quarant'anni. Spiritualmente, questo descrive il nostro potere, datoci dal Signore, di liberarci dai desideri e dai pensieri malvagi. Il numero 'quaranta' descrive le tentazioni che dobbiamo superare nel fare questo (vedi l'opera di Swedenborg, Arcana Coelestia 8098).

Il giudice successivo, Ehud, governò al tempo in cui Eglon, un re moabita, prese Israele in cattività per diciotto anni. Ehud fece un lungo pugnale a doppio taglio e andò dal re per pagare un tributo. Quando quelli che erano con lui se ne stavano andando, egli rimase e disse al re Eglon: "Ho un dono per te da parte di Dio", e affondò il pugnale nel ventre del re in modo che il suo grasso coprisse la lama. Poi se ne andò, chiudendo le porte dietro di sé, e i servi di Eglon alla fine trovarono il loro re morto. Ehud allora attaccò e liberò Israele dai Moabiti.

Il significato di questo evento grafico è quello di mostrare il potere della verità quando viene usata per combattere il male. Eglon era grasso, rappresentando la natura apparentemente grande e imponente del male. Il pugnale a doppio taglio rappresenta la potenza della Parola. Entrò direttamente nel ventre grasso del re, che rappresenta il potere assoluto della Parola di abbattere i mali e le falsità. Questo ci permette poi di riaffermare le nostre intenzioni di guida, e di tornare al nostro servizio per il Signore (vedi Apocalisse Rivelata 52).

Il terzo e ultimo giudice menzionato in questo capitolo fu Shamgar, che uccise seicento filistei con un pungolo di bue e liberò Israele. I Filistei - che più tardi divennero un grande nemico di Israele - rappresentano la convinzione che la fede da sola ci salverà, senza alcun bisogno di buone azioni nella vita. Questo può avere un'influenza insidiosa su di noi e necessita di un'attenzione costante, rappresentata dal numero seicento. Il pungolo del bue (prodder) indica che dobbiamo continuare a spingere noi stessi a fare il bene, proprio come un bue viene spronato a lavorare strenuamente (Arcana Coelestia 1198).

Bible

 

Genesis 10

Studie

   

1 Now this is the history of the generations of the sons of Noah and of Shem, Ham, and Japheth. Sons were born to them after the flood.

2 The sons of Japheth: Gomer, Magog, Madai, Javan, Tubal, Meshech, and Tiras.

3 The sons of Gomer: Ashkenaz, Riphath, and Togarmah.

4 The sons of Javan: Elishah, Tarshish, Kittim, and Dodanim.

5 Of these were the islands of the nations divided in their lands, everyone after his language, after their families, in their nations.

6 The sons of Ham: Cush, Mizraim, Put, and Canaan.

7 The sons of Cush: Seba, Havilah, Sabtah, Raamah, and Sabteca. The sons of Raamah: Sheba and Dedan.

8 Cush became the father of Nimrod. He began to be a mighty one in the earth.

9 He was a mighty hunter before Yahweh. Therefore it is said, "Like Nimrod, a mighty hunter before Yahweh."

10 The beginning of his kingdom was Babel, Erech, Accad, and Calneh, in the land of Shinar.

11 Out of that land he went forth into Assyria, and built Nineveh, Rehoboth Ir, Calah,

12 and Resen between Nineveh and Calah (the same is the great city).

13 Mizraim became the father of Ludim, Anamim, Lehabim, Naphtuhim,

14 Pathrusim, Casluhim (which the Philistines descended from), and Caphtorim.

15 Canaan became the father of Sidon (his firstborn), Heth,

16 the Jebusite, the Amorite, the Girgashite,

17 the Hivite, the Arkite, the Sinite,

18 the Arvadite, the Zemarite, and the Hamathite. Afterward the families of the Canaanites were spread abroad.

19 The border of the Canaanites was from Sidon, as you go toward Gerar, to Gaza; as you go toward Sodom, Gomorrah, Admah, and Zeboiim, to Lasha.

20 These are the sons of Ham, after their families, after their languages, in their lands, in their nations.

21 To Shem, the father of all the children of Eber, the elder brother of Japheth, to him also were children born.

22 The sons of Shem: Elam, Asshur, Arpachshad, Lud, and Aram.

23 The sons of Aram: Uz, Hul, Gether, and Mash.

24 Arpachshad became the father of Shelah. Shelah became the father of Eber.

25 To Eber were born two sons. The name of the one was Peleg, for in his days the earth was divided. His brother's name was Joktan.

26 Joktan became the father of Almodad, Sheleph, Hazarmaveth, Jerah,

27 Hadoram, Uzal, Diklah,

28 Obal, Abimael, Sheba,

29 Ophir, Havilah, and Jobab. All these were the sons of Joktan.

30 Their dwelling was from Mesha, as you go toward Sephar, the mountain of the east.

31 These are the sons of Shem, after their families, after their languages, in their lands, after their nations.

32 These are the families of the sons of Noah, after their generations, in their nations. Of these were the nations divided in the earth after the flood.