Bible

 

Geremia 24:3

Studie

       

3 E l’Eterno mi disse: "Che vedi, Geremia?" Io risposi: "De’ fichi; quelli buoni, molto buoni, e quelli cattivi, molto cattivi, da non potersi mangiare, tanto sono cattivi".

Komentář

 

Dio

  
Ancient of Days, by William Blake

Il Signore è l'amore stesso, espresso sotto forma di saggezza. L'amore, quindi, è la sua essenza, il suo intimo. La saggezza - la comprensione amorosa di come mettere in atto l'amore - è un po' più esterna, dando all'amore un modo di esprimersi.

Quando la Bibbia parla di "Geova", rappresenta quell'amore intimo che è l'essenza del Signore. Che l'amore è uno, intero e completo in sé, e anche Geova è uno, un nome applicato solo al Signore. La saggezza, tuttavia, si esprime in una grande varietà di pensieri e idee, ciò che gli Scritti chiamano collettivamente verità divina. Ci sono anche molti dei immaginari, e a volte gli angeli e le persone possono essere chiamati dei (il Signore disse che Mosè sarebbe stato come un dio per Aronne). Così, quando la Bibbia chiama il Signore "Dio", nella maggior parte dei casi si riferisce alla verità divina.

In altri casi, "Dio" fa riferimento a quello che viene chiamato l'umano divino. Il caso è questo:

Come esseri umani non possiamo impegnare direttamente il Signore come amore divino. È troppo potente e troppo puro. Dobbiamo invece avvicinarci a Lui comprendendolo attraverso la verità divina. La verità divina, quindi, è il Signore in forma umana, una forma che possiamo avvicinare e comprendere. Così "Dio" è usato anche in riferimento a questo aspetto umano, perché è espressione di verità.

(Odkazy: Apocalisse Rivelata 21; Arcana Coelestia 300, 391, 624, 2001, 2769, 2807 [2], 4287 [4], 6905, 7268, 10154)

Přehrát video

This video is a product of the New Christian Bible Study Corporation. Follow this link for more information and more explanations - text, pictures, audio files, and videos: www.newchristianbiblestudy.org

Přehrát video

This video is a product of the New Christian Bible Study Corporation. Follow this link for more information and more explanations - text, pictures, audio files, and videos: www.newchristianbiblestudy.org

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 6905

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

6905. 'And let us sacrifice to Jehovah our God' means thus the worship of the Lord. This is clear from the meaning of 'sacrificing' as worship in general, dealt with in 923, for in the Hebrew Church and subsequently among the descendants of Jacob all worship was linked to sacrifices. This may be recognized from the fact that sacrifices were offered daily, and many at every feast. They were also offered when people were to be admitted into priestly functions or were to undergo purification; and there were sin-offerings and guilt-offerings, as well as those made as a consequence of vows, and those that were free-will offerings. All this goes to prove that worship in general is meant by 'sacrifices'. As regards its being the worship of the Lord that is meant by 'sacrificing to Jehovah God', this is plainly evident from the consideration that the sacrifices did not represent anything other than the Lord and the Divine celestial and spiritual realities that derive from Him, 1827, 2180, 2805, 2807, 2830, 3519, and also from the consideration that in the Word none other than the Lord is meant by 'Jehovah God', see above in 6903. 'Jehovah' is used to mean His Divine Being, and 'God' to mean His Divine Coming-into-Being from that Divine Being, so that 'Jehovah' is used to mean the Divine Good of His Divine Love, and 'God' to mean the Divine Truth emanating from His Divine Good.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.