Bible

 

Esodo 7

Studie

   

1 L’Eterno disse a Mosè: "Vedi, io ti ho stabilito come Dio per Faraone, e Aaronne tuo fratello sarà il tuo profeta.

2 Tu dirai tutto quello che t’ordinerò, e Aaronne tuo fratello parlerà a Faraone, perché lasci partire i figliuoli d’Israele dal suo paese.

3 E io indurerò il cuore di Faraone, e moltiplicherò i miei segni e i miei prodigi nel paese d’Egitto.

4 E Faraone non vi darà ascolto; e io metterò la mia mano sull’Egitto, e farò uscire dal paese d’Egitto le mie schiere, il mio popolo, i figliuoli d’Israele, mediante grandi giudizi.

5 E gli Egiziani conosceranno che io sono l’Eterno, quando avrò steso la mia mano sull’Egitto e avrò tratto di mezzo a loro i figliuoli d’Israele".

6 E Mosè e Aaronne fecero così; fecero come l’Eterno avea loro ordinato.

7 Or Mosè aveva ottant’anni e Aaronne ottantatre, quando parlarono a Faraone.

8 L’Eterno parlò a Mosè e ad Aaronne, dicendo:

9 "Quando Faraone vi parlerà e vi dirà: Fate un prodigio! tu dirai ad Aaronne: Prendi il tuo bastone, gettalo davanti a Faraone, e diventerà un serpente".

10 Mosè ed Aaronne andaron dunque da Faraone, e fecero come l’Eterno aveva ordinato. Aaronne gettò il suo bastone davanti a Faraone e davanti ai suoi servitori, e quello diventò un serpente.

11 Faraone a sua volta chiamò i savi e gl’incantatori; e i magi d’Egitto fecero anch’essi lo stesso, con le loro arti occulte.

12 Ognun d’essi gettò il suo bastone, e i bastoni diventaron serpenti; ma il bastone d’Aaronne inghiottì i bastoni di quelli.

13 E il cuore di Faraone s’indurò, ed egli non diè ascolto a Mosè e ad Aaronne, come l’Eterno avea detto.

14 L’Eterno disse a Mosè: "Il cuor di Faraone è ostinato;

15 egli rifiuta di lasciar andare il popolo. Va’ da Faraone domani mattina; ecco, egli uscirà per andare verso l’acqua; tu sta’ ad aspettarlo sulla riva del fiume, e prendi in mano il bastone ch’è stato mutato in serpente.

16 E digli: L’Eterno, l’Iddio degli Ebrei, m’ha mandato da te per dirti: Lascia andare il mio popolo, perché mi serva nel deserto; ed ecco, fino ad ora, tu non hai ubbidito.

17 Così dice l’Eterno: Da questo conoscerai che io sono l’Eterno; ecco, io percoterò col bastone che ho in mia mano le acque che son nel fiume, ed esse saran mutate in sangue.

18 E il pesce ch’è nel fiume morrà, e il fiume cara ammorbato, e gli Egiziani avranno ripugnanza a bere l’acqua del fiume".

19 E l’Eterno disse a Mosè: "Di’ ad Aaronne: Prendi il tuo bastone, e stendi la tua mano sulle acque dell’Egitto, sui loro fiumi, sui loro rivi, sui loro stagni e sopra ogni raccolta d’acqua; essi diventeranno sangue, e vi sarà sangue per tutto il paese d’Egitto, perfino ne’ recipienti di legno e ne’ recipienti di pietra".

20 Mosè ed Aaronne fecero come l’Eterno aveva ordinato. Aaronne alzò il bastone, e in presenza di Faraone e in presenza dei suoi servitori percosse le acque ch’erano nel fiume; e tutte le acque ch’erano nel fiume furon cangiate in sangue.

21 E il pesce ch’era nel fiume morì; e il fiume fu ammorbato, sì che gli Egiziani non potevan bere l’acqua del fiume; e vi fu sangue per tutto il paese d’Egitto.

22 E i magi d’Egitto fecero lo stesso con le loro arti occulte; e il cuore di Faraone s’indurò ed egli non diè ascolto a Mosè e ad Aaronne, come l’Eterno avea detto.

23 E Faraone, volte ad essi le spalle, se ne andò a casa sua, e neanche di questo fece alcun caso.

24 E tutti gli Egiziani fecero degli scavi ne’ pressi del fiume per trovare dell’acqua da bere, perché non potevan bere l’acqua del fiume.

25 E passaron sette interi giorni, dopo che l’Eterno ebbe percosso il fiume.

   

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 5224

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

5224. 'And Pharaoh told them the dream' means regarding things to come. This is clear from the meaning of 'the dream' as foresight, foretelling, and outcome, dealt with in 5091, 5092, 5104, and so things to come. What this implies in the internal sense is clear from the whole train of thought. The present verse deals with a new state in the natural when this dwells in obscurity because truths have been banished from it; at this particular point it deals with the turmoil involved in consulting factual knowledge regarding things to come. For when that kind of obscurity exists, thought about what the outcome is to be instantly arises. Because this is what generally happens in every state such as this when a person is being regenerated, that state is therefore described here in the internal sense.

[2] But such states are not known about at the present day, because for one thing few are being regenerated and because for another those who are being regenerated do not stop to reflect on these matters. No one is interested at the present day in what goes on in a person interiorly, because external interests have a complete hold; that is, when external interests are the ends in view in people's lives, internal interests are of no importance at all to them. Regarding the obscurity referred to here they would say, Of what concern is that to me when there is nothing to be gained from it, and no honour in knowing it? Why give any thought to the state of the soul or state of the internal man, and why ask whether this is in obscurity when truths are banished or in clearness when truths are restored there? What advantage is there in knowing this? I doubt whether any internal man exists or whether any state of the soul exists apart from that of the body. Indeed I even doubt the existence of a soul that lives after death. Has anyone ever returned from the dead to show us? These are the kind of things that the member of the Church says to himself at the present day and the kind of thoughts he has when he hears or reads anything about the state of the internal man. From this one may see how it comes about that the things which go on inside a person are in obscurity and wholly unknown about at the present day.

[3] Such obscurity of understanding never existed among the ancients. Their wisdom consisted in fostering more internal things and so in perfecting both powers of the mind, which are the understanding and the will, and so consisted, because they did this, in seeing to the needs of the soul. The fact that these were the kinds of things the ancients were concerned about is plain from their writings which are extant at the present day, and in addition to this from everyone's desire to hear Solomon,

Therefore they came from all peoples to hear the wisdom of Solomon, from all the kings of the earth who had heard about his wisdom. 1 Kings 4:34.

This was the reason why the queen of Sheba came to him; and because of the blessing she received from Solomon's wisdom she said,

Blessed are your men, blessed are these your servants, who stand continually before you and hear your wisdom 1 Kings 10:8.

Would anyone today say that he is blessed on that account?

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.

Bible

 

Genesis 41:2

Studie

       

2 Behold, there came up out of the river seven cattle, sleek and fat, and they fed in the marsh grass.