Bible

 

Genesi 3:15

Studie

       

15 Ed io metterò inimicizia fra te e la donna, e fra la tua progenie e la progenie di essa; essa progenie ti triterà il capo e tu le ferirai il calcagno.


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 251

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

251. Il motivo per cui il serpente significa tutto il male in generale, e in particolare l'amore di sé, è che tutto il male ha avuto la sua origine da quella parte sensuale della mente e anche dalle scienze che da principio sono state rappresentate dal serpente. Dunque qui denota il male di ogni genere, e in particolare l'amore di sé, o l'odio contro il prossimo e il Signore, che è la stessa cosa. Poiché questo male o odio è molteplice e composto da numerosi generi e ancora più numerose specie, viene descritto nella Parola attraverso vari tipi di serpenti, come basilischi, aspidi, vipere, serpenti di fuoco e serpenti volanti, serpenti che strisciano, in base alle differenze di veleno, che è l'odio. Così si legge in Isaia:

Non esultate, Filistei, perché la verga che vi percuoteva si è rotta. Perché dalla radice del serpente uscirà un basilisco, e il suo frutto sarà un serpente di fuoco che vola (Isaia 14:29)

la radice del serpente indica quella parte della mente, o quel principio che è collegato con i sensi e le scienze. Il basilisco indica il male che ha origine nella falsità che da lì deriva. E il serpente volante di fuoco significa la cupidigia che deriva dall'amore di sé.

Nello stesso profeta simili cose sono così descritte in altri passi:

Si schiudono le uova di basilisco, e la ragnatela è tessuta. Colui che mangia delle loro uova muore, e dall'uovo schiacciato esce una vipera (Isaia 59:5).

Il serpente qui descritto nella Genesi si chiama nella Rivelazione il grande drago rosso," e il serpente antico, e anche diavolo e satana che inganna il mondo intero (Rivelazione 12:3, 9; 20:2); dove, anche in altri luoghi, per diavolo non si intende qualsiasi particolare diavolo che domina sugli altri, ma tutta l'orda di spiriti maligni, ed il male stesso.

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.