Bible

 

Genesi 2:11

Studie

       

11 Il nome del primo è Pison; questo è quello che circonda tutto il paese di Havila, ove è dell’oro.


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 88

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

88. Quando l'uomo spirituale diviene celeste, è chiamato opera di Dio, perché solo il Signore ha combattuto per lui, lo ha creato, formato, e fatto, e quindi qui è detto, Dio finì la sua opera nel settimo giorno, e per due volte, che si riposò da ogni sua opera. L'uomo viene ripetutamente chiamato dai profeti opera delle mani e delle dita di il Signore, come in Isaia, parlando dell'uomo rigenerato:

Così ha detto il Signore, il santo d'Israele, e suo creatore, Voi cercate segni della mia presenza, segni riguardanti i miei figli, e volete ingerirvi dell'opera delle mie mani. Io ho fatto la terra, e ho creato l'uomo sopra di essa. Con le mie mani ho steso i cieli, e ho ordinato tutte le loro schiere. Poiché così ha detto il Signore che crea i cieli, Dio stesso che ha formato e ha fatto la terra; egli non ha creato un vuoto, ma lo ha fatto per essere abitato. Io sono il Signore e non c'è altro Dio fuori di me (Isaia 45:11-12, 18, 21).

È pertanto evidente che la nuova creazione, o la rigenerazione, è opera del Signore solo. Le espressioni creare, formare e fare, sono impiegate in un modo del tutto distinto nel passo qui sopra, creare il cielo, formare la terra, e farli, e in altri luoghi, nello stesso profeta:

Tutti coloro che portano il mio nome, che io ho creato per la mia gloria, ho fatto e ho formato (Isaia 43:7)

ed anche nel precedente ed in questo capitolo della Genesi, come nel passo più sopra, si riposò da ogni sua opera, che Dio aveva fatto creando. Nel senso interiore questa terminologia esprime sempre idee distinte; così pure laddove il Signore è chiamato creatore, fattore o artefice.

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.