Bible

 

Esodo 14

Studie

   

1 E il Signore parlò a Mosè, dicendo:

2 Di’ a’ figliuoli d’Israele, che si rivolgano, e si accampino dinanzi alla foce d’Hirot, fra Migdol e il mare, dirincontro a Baal-sefon; ponete campo presso al mare, dirimpetto a quel luogo.

3 E Faraone dirà de’ figliuoli d’Israele: Sono intrigati nel paese; il deserto ha lor serrato il passo.

4 Ed io indurerò il cuor di Faraone, talchè egli li perseguiterà, ed io sarò glorificato in Faraone e in tutto il suo esercito; e gli Egizj conosceranno ch’io sono il Signore. Ed essi fecero così.

5 Or fu rapportato al re di Egitto, che il popolo se ne fuggiva; e il cuore di Faraone e de’ suoi servitori si mutò inverso il popolo, e dissero: Che cosa è questo che noi abbiam fatto, di aver lasciato andar gl’Israeliti, per non servirci più?

6 E Faraone fece mettere i cavalli al suo carro, e prese la sua gente seco.

7 E prese seicento carri scelti, e tutti i carri dell’Egitto, sopra tutti i quali vi erano de’ capitani.

8 E il Signore indurò il cuor di Faraone, re di Egitto; ed egli perseguì i figliuoli di Israele, i quali se ne uscivano a mano alzata.

9 Gli Egizj adunque li perseguirono; e tutti i cavalli, e i carri di Faraone, e i suoi cavalieri, e il suo esercito, li raggiunsero, mentre erano accampati presso al mare, in su la foce d’Hirot, dirimpetto a Baal-sefon.

10 E quando Faraone fu vicino, i figliuoli d’Israele alzarono gli occhi; ed ecco, gli Egizj venivano dietro a loro; onde temettero grandemente, e gridarono al Signore.

11 E dissero a Mosè: Ci hai tu menati a morire nel deserto, perchè mancassero sepolture in Egitto? che cosa è questo che tu ci hai fatto, di averci fatti uscir di Egitto?

12 Non è egli ciò che noi ti dicevamo in Egitto, dicendo: Lasciaci stare, che serviamo agli Egizj? perciocchè meglio era per noi di servire agli Egizj, che di morir nel deserto.

13 E Mosè disse al popolo: Non temete; fermatevi, e state a vedere la liberazione del Signore, la quale oggi egli vi farà; perciocchè voi non vedrete mai più in eterno quegli Egizj che avete oggi veduti.

14 Il Signore combatterà per voi, e voi ve ne starete queti.

15 E il Signore disse a Mosè: Perchè gridi a me? di’ a’ figliuoli d’Israele che camminino.

16 E tu, alza la tua bacchetta, e stendi la tua mano sopra il mare, e fendilo; ed entrino i figliuoli di Israele dentro al mare per l’asciutto.

17 E quant’è a me, ecco, io induro il cuor degli Egizj, ed essi entreranno dietro a loro; ed io sarò glorificato in Faraone, e in tutto il suo esercito, e ne’ suoi carri, e nella sua cavalleria.

18 E gli Egizj sapranno che io sono il Signore, quando io mi sarò glorificato in Faraone, e ne’ suoi carri, e nella sua cavalleria.

19 Allora l’Angelo di Dio che andava davanti al campo degl’Israeliti, si partì, e andò dietro a loro; parimente la colonna della nuvola si partì d’innanzi a loro, e si fermò dietro a loro.

20 E venne fra il campo degli Egizj e il campo degl’Israeliti; e agli uni era nuvola e oscurità; e agli altri illuminava la notte; e l’un campo non si appressò all’altro in tutta quella notte.

21 E Mosè stese la sua mano sopra il mare; e il Signore fece con un potente vento orientale ritrarre il mare tutta quella notte; e ridusse il mare in asciutto, e l’acque furono spartite.

22 E i figliuoli d’Israele entrarono in mezzo al mare per l’asciutto; e l’acque erano loro a guisa di muro, a destra e a sinistra.

23 E gli Egizj li perseguirono; e tutti i cavalli di Faraone, e i suoi carri, e i suoi cavalieri, entrarono dietro a loro in mezzo al mare.

24 E avvenne, alla vigilia della mattina, che il Signore, dalla colonna del fuoco e della nuvola, riguardò verso il campo degli Egizj, e lo mise in rotta.

25 E, levate le ruote de’ lor carri, li conduceva pesantemente. E gli Egizj dissero: Fuggiamo d’innanzi agl’Israeliti; perciocchè il Signore combatte per loro contr’agli Egizj.

26 Allora il Signore disse a Mosè: Stendi la tua mano in sul mare, e l’acque ritorneranno sopra gli Egizj, e sopra i lor carri, e sopra i lor cavalieri.

27 Mosè adunque stese la sua mano in sul mare; e, in sul far della mattina, il mare ritornò al suo corso violento; e gli Egizj gli fuggivano incontro; ma il Signore li traboccò in mezzo al mare.

28 E l’acque ritornarono, e coprirono i carri e i cavalieri di tutto l’esercito di Faraone, i quali erano entrati dentro al mare dietro agl’Israeliti; e’ non iscampò di loro neppur uno.

29 Ma i figliuoli d’Israele camminarono per l’asciutto in mezzo al mare, e l’acque erano loro a guisa di muro a destra e a sinistra.

30 Così in quel giorno il Signore salvò gl’Israeliti dalle mani degli Egizj; e gli Israeliti videro gli Egizj morti in sul lito del mare.

31 E Israele vide la gran mano che il Signore avea adoperata contro agli Egizj, e temette il Signore, e credette al Signore e a Mosè suo servitore.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

Komentář

 

Behind

  

To be behind, (Genesis 18:10), signifies not to be joined together, but at his back. What is separated from any one, this is represented in another life, by a kind of rejection, as it were, to the back. (Arcana Coelestia 2196)

In Genesis 19:17, this signifies being away from doctrinal things. (Arcana Coelestia 2417)

In Genesis 16:13, Here, behind, or after, signifies within or above, or an interior or superior principle.

In Revelation 1:10, 'behind' signifies that people who do not approach the Lord only (Apocalypse Revealed 42)

(Odkazy: Arcana Coelestia 1955)

Ze Swedenborgových děl

 

Apocalypse Revealed # 42

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 962  
  

42. Then I turned to see the voice that spoke with me. (1:12) This symbolizes a turning around of the state of those people who possess goodness of life, in respect to their perception of the truth in the Word, when they turn to the Lord.

John says that he heard the voice behind him (verse 10), and now that he turned to see the voice, and secondly, that having turned he saw seven lampstands. From this it is apparent that he heard the voice in back of him, and that he turned to see where it was coming from.

Clearly in this lies an arcanum. The secret to it is that before a person turns to the Lord and acknowledges Him as God of heaven and earth, he cannot see the Divine truth in the Word. That is because God is one both in person and in essence, in whom is the Trinity, that God being the Lord. People who accept a trinity of persons, therefore, look primarily to the Father, and some to the Holy Spirit, but rarely to the Lord; and if they do look to the Lord, they think of His humanity in the same way that they do an ordinary person. When a person does this, he can by no means be enlightened in the Word, for the Lord embodies the Word, since it comes from Him and has Him as its subject. Therefore people who do not turn to the Lord alone regard Him and His Word as being behind them and not before them, or as being in back of them and not in front of them.

This is the secret that lies concealed in these words, that John heard the voice behind him, that he turned to see the voice, and that having turned he saw seven golden lampstands, and in the midst of them the Son of Man. For the voice that he heard came from the Son of Man, who is the Lord.

[2] That the Lord alone is God of heaven and earth, He now teaches in a clear statement, for He says,

"I am the Alpha and the Omega, the Beginning and the End," says the Lord, "who is and who was and who is to come...." (Revelation 1:8)

"I am the Alpha and the Omega, the First and the Last." (Revelation 1:11)

And later,

"I am the First and the Last." (Revelation 1:17, cf. 2:8)

To be shown that a voice, when coming from the Lord, means Divine truth, see no. 37 above; and that John means those people of the church who possess goodness of life, see nos. 5 and 6 above.

It can now be seen from this that these words, "Then I turned to see the voice that spoke with me," symbolize a turning around of the state of those people who possess goodness of life, in respect to their perception of the truth in the Word, when they turn to the Lord.

  
/ 962  
  

Many thanks to the General Church of the New Jerusalem, and to Rev. N.B. Rogers, translator, for the permission to use this translation.