Okususelwe Emisebenzini kaSwedenborg

 

Arcana Coelestia #4696

Funda lesi Sigaba

  
Yiya esigabeni / 10837  
  

4696. ‘Et ecce sol et luna’: quod significet bonum naturale et verum naturale, constat a significatione ‘solis’ quod sit bonum caeleste 1 , de qua n. 1529, 1530, 2120, 2441, 2495, 3636, 3643, 4060: et ex significatione ‘lunae’ quod sit bonum spirituale seu verum, de qua n. 1529, 1530, 2495; ‘sol’ in supremo sensu significat 2 Dominum quia Ipse ut sol apparet illis in caelo qui in caelesti amore sunt, et ‘luna’ in supremo sensu etiam significat Dominum quia Ipse ut luna apparet illis in caelo qui in spirituali amore sunt; etiam omne lucis in caelo 3 est inde; lux ideo a sole ibi est caeleste amoris seu bonum, et lux a luna ibi est spirituale amoris seu verum; hic itaque ‘sol’ est bonum naturale et ‘luna’ est verum naturale, quia praedicantur de Jacobo et Lea, ut patet avers. 10ubi Jacob dicit ‘An veniendo veniemus ego et mater tua, et fratres tui, ad incurvandum nos tibi terram?’ Per ‘Jacobum’ enim repraesentatur bonum naturale et per ‘Leam’ verum naturale, ut prius passim ostensum est. Divinum quod a Domino venit, hoc in supremo sensu est Divinum in Ipso, in sensu autem respectivo est Divinum ab Ipso; Divinum bonum quod ab Ipso, est quod vocatur caeleste, et Divinum verum quod ab Ipso, est quod dicitur spirituale; cum rationale illa recipit, sunt bonum et verum rationalis quae significantur, cum autem naturale illa recipit, sunt bonum 4 et verum naturalis quae significantur; hic bonum et verum naturalis quia praedicantur de Jacobo et Lea.

Imibhalo yaphansi:

1. The Manuscript deletes amoris, and inserts caeleste.

2. The Manuscript inserts Ipsum.

3. caelis

4. The Manuscript inserts naturalis.

  
Yiya esigabeni / 10837  
  

This is the Third Latin Edition, published by the Swedenborg Society, in London, between 1949 and 1973.

Okususelwe Emisebenzini kaSwedenborg

 

Cielo e inferno #551

Funda lesi Sigaba

  
Yiya esigabeni / 603  
  

551. 58) Tutti coloro che sono nell'inferno sono nei mali e nelle conseguenti falsità che derivano dall'amore di sé e dall’amore del mondo

Tutti coloro che sono negli inferni sono nei mali e nelle conseguenti falsità, e nessuno è allo stesso tempo nei mali e nella verità. Nel mondo gli uomini empi per la maggior parte hanno qualche conoscenza delle verità spirituali, che sono le verità della chiesa, essendo state loro insegnate fin dall'infanzia e poi attraverso le prediche e dalla lettura della Parola. Alcuni hanno anche indotto altri a credere che essi sono cristiani nel cuore a causa del loro saper parlare con finta affezione in armonia con la verità, e anche del loro comportamento retto, come se provenisse dalla fede spirituale. Ma tali individui, i cui pensieri interiori sono stati ostili a queste verità, e che si sono astenuti dal fare i mali che erano coerenti con i loro pensieri solo a causa delle leggi civili, o in vista della fama, degli onori e del guadagno, sono malvagi nel cuore, e non sono nelle verità e nei beni interiormente, ma solo esteriormente; e di conseguenza, quando l’esteriore è sottratto loro nell'altra vita, e l'interiore che attiene al loro spirito è rivelato, sono completamente nei mali e nelle falsità, essendo esclusa in loro ogni verità ed ogni bene; ed è quindi chiaro che le verità ed i beni risiedevano nella loro memoria soltanto come cose conosciute, cui essi attingevano nelle conversazioni per esibire in apparenza il bene che sembrava provenisse dall'amore spirituale e dalla fede. Quando questi sono lasciati nel loro interiore e quindi nei loro mali, non sono più in grado di parlare di ciò che è vero, ma solo di ciò che è falso, perché parlano attraverso i loro mali; perché parlare di ciò che è vero dai mali, allora è impossibile, dato che lo spirito non è altro che il suo male, e dal male scaturisce solo ciò che è falso. Ogni spirito empio è ridotto in questo stato prima di essere precipitato nell'inferno (v. sopra, nn. 499-512). Questo è ciò che s'intende per distruzione in relazione alle verità ed ai beni. 1 La distruzione è semplicemente l'essere lasciati nel proprio interiore, cioè in quello che è proprio dello spirito, o nello spirito stesso (v. sopra, n. 425).

Imibhalo yaphansi:

1. Prima che gli empi siano precipitati nell'inferno debbono essere distrutti rispetto alle verità ed ai beni, quando questo è stato fatto, sono loro stessi che si dirigono verso l'inferno (Arcana Coelestia 6977, 7039, 7795, 8210, 8232, 9330). Il Signore non li distrugge, ma sono loro stessi che si distruggono (nn. 7643, 7926). Ogni male ha in sé ciò che è falso; perciò quelli che sono nel male sono nella falsità, anche se alcuni lo ignorano (nn. 7577, 8094). Quelli che sono nel male pensano necessariamente ciò che è falso quando essi pensano da se stessi (n. 7437). Tutti coloro che sono nell'inferno pronunciano falsità dal male (nn. 1695, 7351, 7352, 7357, 7392, 7689).

  
Yiya esigabeni / 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.