圣经文本

 

Esodo第13章

学习

   

1 E IL Signore parlò a Mosè, dicendo: Consacrami ogni primogenito,

2 tutto quello che apre la matrice fra i figliuoli d’Israele, così degli uomini come degli animali; esso è mio.

3 E Mosè disse al popolo: Ricordatevi di questo giorno, nel quale siete usciti di Egitto, della casa di servitù; conciossiachè il Signore ve ne abbia tratti fuori con potente mano; perciò non mangisi alcuna cosa lievitata.

4 Oggi voi uscite fuori nel mese di Abib.

5 Quando adunque il Signore ti avrà introdotto, nel paese de’ Cananei, degl’Hittei, degli Amorrei, degl’Hivvei, e de’ Gebusei, ch’egli giurò a’ tuoi padri di darti, ch’è un paese stillante latte e miele, osserva questo servigio in questo mese.

6 Mangia per sette giorni pani azzimi; e nel settimo giorno siavi festa solenne al Signore.

7 Manginsi pani azzimi per sette giorni, e non veggasi appo te cosa lievitata, nè lievito, in tutti i tuoi confini.

8 E in quel giorno dichiara questa cosa a’ tuoi figliuoli, dicendo: Questo si fa per cagion di quello che mi fece il Signore, quando io uscii di Egitto.

9 E ciò ti sia per segnale sopra la tua mano, e per ricordanza fra’ tuoi occhi; acciocchè la Legge del Signore sia nella tua bocca; conciossiachè egli ti abbia tratto fuori di Egitto con potente mano.

10 E osserva questo statuto d’anno in anno, nella sua stagione.

11 E quando il Signore ti avrà introdotto nel paese de’ Cananei, come egli ha giurato a te e a’ tuoi padri, e te l’avrà dato;

12 rassegna al Signore tutto ciò che apre la matrice: parimente, d’ogni primo portato del tuo bestiame, i maschi apparterranno al Signore.

13 Ma riscatta ogni primo portato dell’asino, con un agnello, o con un capretto; e se tu non lo riscatti, fiaccagli il collo: riscatta eziandio ogni primogenito dell’uomo d’infra i tuoi figliuoli.

14 E quando per innanzi il tuo figliuolo ti domanderà: Che vuol dir questo? digli: Il Signore ci trasse fuori di Egitto, della casa di servitù, con potenza di mano.

15 E avvenne che, mostrandosi Faraone duro a lasciarci andare, il Signore uccise tutti i primogeniti nel paese di Egitto, da’ primogeniti degli uomini, fino a’ primogeniti delle bestie; perciò io sacrifico al Signore i maschi d’ogni primo portato, e riscatto ogni primogenito de’ miei figliuoli.

16 Ciò adunque ti sarà per segnale sopra la tua mano, e per frontali fra’ tuoi occhi, che il Signore ci ha tratti fuori di Egitto con potenza di mano.

17 OR, quando Faraone ebbe lasciato andare il popolo, Iddio, non condusse quello per la via del paese de’ Filistei; benchè quella fosse la più corta; perciocchè Iddio disse: Che talora il popolo non si penta, quando vedrà la guerra, e non se ne ritorni in Egitto.

18 Ma Iddio fece fare un giro al popolo, traendo al deserto, verso il mar rosso. E i figliuoli d’Israele salirono del paese di Egitto in ordinanza.

19 E Mosè prese seco l’ossa di Giuseppe; perciocchè egli avea espressamente fatto giurare i figliuoli d’Israele, dicendo: Iddio per certo vi visiterà; allora trasportate di qui le mie ossa con voi.

20 E gl’Israeliti, partitisi di Succot, si accamparono in Etam all’estremità del deserto.

21 E il Signore camminava davanti a loro; di giorno, in una colonna di nuvola, per guidarli per lo cammino; e di notte, in una colonna di fuoco, per illuminarli; acciocchè camminassero giorno e notte.

22 Egli non rimosse dal cospetto del popolo la colonna della nuvola di giorno, nè la colonna del fuoco di notte.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

来自斯威登堡的著作

 

Arcana Coelestia#7872

学习本章节

  
/10837  
  

7872. 'From man even to beast' means their evil desires, interior and exterior. This is clear from the meaning of 'from man even to beast' as the affection for interior good and exterior good, dealt with in 7424, 7523; for 'man' means the affection for interior good, and 'beast' the affection for exterior good. In the contrary sense, as at this point where the firstborn of the Egyptians are referred to, evil affections, or interior and exterior evil desires, are meant. For more about the meaning of 'beasts' as good affections, and in the contrary sense evil affections or desires, see 45, 46, 142, 143, 246, 714, 715, 719, 776, 1823, 2179, 2180, 2781, 3218, 3519, 5198.

  
/10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.

来自斯威登堡的著作

 

Arcana Coelestia#143

学习本章节

  
/10837  
  

143. Nowadays it may seem strange that 'beasts' and 'animals' in ancient times meant affections and similar things residing with man. But because people had heavenly ideas then, and because such things are also represented in the world of spirits by animals - by such animals in fact as resemble those affections - this alone is what they therefore understood when they spoke in this fashion. And this alone is what is meant in the Word whenever beasts are mentioned in general or in particular. The whole prophetical section of the Word is full of things such as these, and therefore anyone who does not know the particular meaning of any beast cannot possibly understand what the Word contains in the internal sense. But as slated already, there are two kinds of beasts - evil ones, because they are harmful, and good ones, because they are harmless. Good beasts, such as sheep, lambs, and doves, mean good affections. Here, because the subject is the celestial man, or the celestial-spiritual man, the same applies. The fact that 'beasts' in general means affections has been confirmed from several places in the Word quoted already in 45, 46. So there is no need of further confirmation.

  
/10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.