Mula sa Mga gawa ni Swedenborg

 

Arcana Coelestia # 5063

Pag-aralan ang Sipi na ito

  
/ 10837  
  

5063. GENESEOS CAPUT QUADRAGESIMUM

Ante caput praecedens xxxix explicata sunt quae Dominus locutus est de judicio super bonos et malos, apud Matthaeum [xxv]

34-36; sequuntur nunc haec: Tunc respondebunt Ipsi justi, dicentes, Domine, quando Te vidimus esurientem et aluimus Te, aut sitientem et potavimus quando vero Te vidimus peregrinum et collegimus, aut nudum et amicivimus? quando vero Te vidimus aegrotum, aut in carcere et venimus ad Te? sed respondens Rex dicet illis, Amen dico vobis, Quartum fecistis uni horum fratrum Meorum minimorum Mihi fecistis. Tunc dicet etiam iis qui a sinistris, Discedite Me maledicti in ignem aeternum, paratum diabolo et angeli ejus; esurivi enim et non dedistis Mihi edere, sitivi et non potastis Me, peregrinus fui et non collegistis Me, nudus et non amicivistis Me, aegrotus et in carcere et non visitastis Me. Tunc respondebunt Ipsi etiam isti, dicentes, Domine, quando Te vidimus esurientem aut sitientem, aut peregrinum, aut nudum, aut aegrotum, aut in carcere, et non ministravimus Tibi? tunc respondebit illis, dicens Amen dico vobis, quantum non fecistis uni istorum minimorum neque Mihi fecistis: et abibunt hi in poenam aeternam, at justi in vitam aeternam, Gen. 40:37-46.

  
/ 10837  
  

This is the Third Latin Edition, published by the Swedenborg Society, in London, between 1949 and 1973.

Mula sa Mga gawa ni Swedenborg

 

Arcana Coelestia # 1410

Pag-aralan ang Sipi na ito

  
/ 10837  
  

1410. Jehovah disse ad Abramo. Che ciò significhi il primo discernimento delle cose, dipende dal fatto che questo evento storico è rappresentativo, e le parole stesse hanno uno specifico significato. Tale era lo stile narrativo nella chiesa antica, che quando tutto era vero, ricorre la locuzione Jehovah ha detto, oppure, Jehovah ha parlato, che significa che così era, come è stato mostrato in precedenza. Ma poi gli elementi significativi sono stati trasformati in oggetti rappresentativi, quindi Jehovah ovvero il Signore ha parlato realmente con gli uomini; e quando viene ricorre la locuzione Jehovah ha detto, oppure,

Jehovah ha parlato con qualcuno, il significato è lo stesso come sopra; perché le parole del Signore negli eventi storici reali, sottendono lo stesso significato interiore delle sue parole, in relazione a fatti costruiti. Con la sola differenza, che questi ultimi sono strutturati in modo verosimile come una vera storia, ed i primi non sono costruiti. Perciò Jehovah disse ad Abramo non significa altro che il prima discernimento; come quando nella chiesa antica chiesa ciascuno era ammonito dalla coscienza, o da altro dettame, o dalla loro Parola, circa il fatto che una cosa era così, e allora ricorreva l'affermazione Jehovah ha detto.

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.