ബൈബിൾ

 

1 Samuel 30

പഠനം

   

1 Tre giorni dopo, quando Davide e la sua gente furon giunti a Tsiklag, ecco che gli Amalekiti avean fatto una scorreria verso il mezzogiorno e verso Tsiklag; aveano presa Tsiklag e l’aveano incendiata:

2 avean fatto prigionieri le donne e tutti quelli che vi si trovavano, piccoli e grandi; non avevano ucciso alcuno, ma aveano menato via tutti, e se n’eran tornati donde eran venuti.

3 Quando Davide e la sua gente giunsero alla città, ecco ch’essa era distrutta dal fuoco, e le loro mogli, i loro figliuoli e le loro figliuole erano stati menati via prigionieri.

4 Allora Davide e tutti quelli ch’eran con lui alzaron la voce e piansero, finché non ebbero più forza di piangere.

5 Le due mogli di Davide, Ahinoam la Izreelita e Abigail la Carmelita ch’era stata moglie di Nabal, erano anch’esse prigioniere.

6 E Davide fu grandemente angosciato perché la gente parlava di lapidarlo, essendo l’animo di tutti amareggiato a motivo dei lor figliuoli e delle loro figliuole; ma Davide si fortificò nell’Eterno, nel suo Dio.

7 Davide disse al sacerdote Abiathar, figliuolo di Ahimelec: "Ti prego, portami qua l’efod". E Abiathar portò l’efod a Davide.

8 E Davide consultò l’Eterno, dicendo: "Debbo io dar dietro a questa banda di predoni? la raggiungerò io?" l’Eterno rispose: "Dàlle dietro, poiché certamente la raggiungerai, e potrai ricuperare ogni cosa".

9 Davide dunque andò coi seicento uomini che avea seco, e giunsero al torrente Besor, dove quelli ch’erano rimasti indietro si fermarono:

10 ma Davide continuò l’inseguimento con quattrocento uomini: duecento erano rimasti addietro, troppo stanchi per poter attraversare il torrente Besor.

11 Trovarono per la campagna un Egiziano, e lo menarono a Davide. Gli diedero del pane, ch’egli mangiò, e dell’acqua da bere;

12 e gli diedero un pezzo di schiacciata di fichi secchi e due picce d’uva. Quand’egli ebbe mangiato, si riebbe, perché non avea mangiato panebevuto acqua per tre giorni e tre notti.

13 Davide gli chiese: "A chi appartieni? e di dove sei? Quegli rispose: "Sono un giovine egiziano, servo di un Amalekita; e il mio padrone m’ha abbandonato perché tre giorni fa caddi infermo.

14 Abbiam fatto una scorreria nel mezzogiorno dei Kerethei, sul territorio di Giuda e nel mezzogiorno di Caleb, e abbiamo incendiato Tsiklag".

15 Davide gli disse: "Vuoi tu condurmi giù dov’è quella banda?" Quegli rispose: "Giurami per il nome di Dio che non mi ucciderai e non mi darai nelle mani del mio padrone, e io ti menerò giù dov’è quella banda".

16 E quand’ei l’ebbe menato là, ecco che gli Amalekiti erano sparsi dappertutto per la campagna, mangiando, bevendo, e facendo festa, a motivo del gran bottino che avean portato via dal paese dei Filistei e da paese di Giuda.

17 Davide diè loro addosso dalla sera di quel giorno fino alla sera dell’indomani; e non uno ne scampò, tranne quattrocento giovani, che montarono su dei cammelli e fuggirono.

18 Davide ricuperò tutto quello che gli Amalekiti aveano portato via, e liberò anche le sue due mogli.

19 E non vi mancò alcuno, né dei piccoli né dei grandi, né de’ figliuoli né delle figliuole, né alcun che del bottino, né cosa alcuna che gli Amalekiti avessero presa. Davide ricondusse via tutto.

20 Davide riprese anche tutti i greggi e tutti gli armenti; e quelli che menavano questo bestiame e camminavano alla sua testa, dicevano: "Questo è il bottino di Davide!"

21 Poi Davide tornò verso quei duecento uomini che per la grande stanchezza non gli avevano potuto tener dietro, e che egli avea fatti rimanere al torrente Besor. Quelli si fecero avanti incontro a Davide e alla gente ch’era con lui. E Davide, accostatosi a loro, li salutò.

22 Allora tutti i tristi e i perversi fra gli uomini che erano andati con Davide, presero a dire: "Giacché costoro non son venuti con noi, non darem loro nulla del bottino che abbiamo ricuperato; tranne a ciascun di loro la sua moglie e i suoi figliuoli; se li menino via, e se ne vadano!"

23 Ma Davide disse: "Non fate così, fratelli miei, riguardo alle cose che l’Eterno ci ha date: Egli che ci ha protetti, e ha dato nelle nostre mani la banda ch’era venuta contro di noi.

24 E chi vi darebbe retta in quest’affare? Qual è la parte di chi scende alla battaglia, tale dev’essere la parte di colui che rimane presso il bagaglio; faranno tra loro le parti uguali.

25 E da quel giorno in poi si fece così; Davide ne fece in Israele una legge e una norma, che han durato fino al dì d’oggi.

26 Quando Davide fu tornato a Tsiklag, mandò parte di quel bottino agli anziani di Giuda, suoi amici, dicendo: "Eccovi un dono che viene dal bottino preso ai nemici dell’Eterno".

27 Ne mandò a quelli di Bethel, a quelli di Ramoth del mezzogiorno, a quelli di Jattir,

28 a quelli d’Aroer, a quelli di Simoth, a quelli d’Eshtemoa,

29 a quelli di Racal, a quelli delle città degli Ierahmeeliti, a quelli delle città dei Kenei,

30 a quelli di Horma, a quelli di Cor-Ashan, a quelli di Athac,

31 a quelli di Hebron, e a quelli di tutti i luoghi che Davide e la sua gente aveano percorso.

   

വ്യാഖ്യാനം

 

Youths

  
This print, from a medieval French manuscript, shows a relatively bald Elisha cursing the youths as the bears attack. Elijah rides a chariot overhead, having been taken up to heaven shortly before.

Youths" or "Young men" generally represent intelligence or the understanding of truth.

(റഫറൻസുകൾ: Apocalypse Explained 386; Apocalypse Revealed 620 [3]; Arcana Coelestia 5037 [3], 7668, 7724, 9390; The Apocalypse Explained 863 [2-6])

സ്വീഡൻബർഗിന്റെ കൃതികളിൽ നിന്ന്

 

Arcana Coelestia #6788

ഈ ഭാഗം പഠിക്കുക

  
/ 10837  
  

6788. 'And he said to his daughters' means thought about the holy things belonging to the Church. This is clear from the meaning of saying' as thought, dealt with in 3395; and from the meaning of 'daughters' as holy things belonging to the Church, dealt with above in 6775. The holy things meant here by 'daughters' are truths. In the Word these are called holy because the truths which become the truths of faith with a person have their origin in good, and also because what emanates from the Lord's Divine Human is Divine Truth originating in Divine Good. That being so, the Holy Spirit is a holy influence emanating from the Lord; the actual Spirit does not emanate from Him but the holy utterances made by the Spirit, as anyone may see who gives thought to the matter. The fact that the Holy Spirit, also referred to as the Paraclete, is Divine Truth emanating from the Lord's Divine Human, and the fact that the word 'holy' is used in reference to Divine Truth, is clear from the Lord's words in John,

I will ask the Father to give you another Paraclete, to remain with you forever, the Spirit of truth, whom the world cannot receive, because it neither sees Him nor knows Him. The Paraclete, the Holy Spirit, whom the Father will send in My name, He will teach you all things and remind you of all that I said to you. John 14:16-17, 26.

In the same gospel,

When the Paraclete comes, whom I shall send to you from the Father, the Spirit of truth who goes forth from the Father, He will bear witness to Me. John 15:26.

And in the same gospel,

When He the Spirit of truth comes, He will guide you into all truth; for He will not speak from Himself, but whatever He hears He will speak. He will glorify Me, for He will receive from what is Mine and declare It to you; all things whatever that the Father has are Mine, therefore I said that He will receive from what is Mine and declare it to you. John 16:13-15.

If one compares these places with very many others one may understand that the Holy Spirit is a holy emanation from the Lord's Divine Human, for the Lord says, 'Whom the Father will send in My name', also 'Whom I shall send to you from the Father', as well as 'He will receive from what is Mine and declare it to you; all things whatever that the Father has are Mine, therefore I said that He will receive from what is Mine and declare it to you'. It is also evident that the word 'holy' is used in reference to truth because the Paraclete is called 'the Spirit of truth'.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.