Ze Swedenborgových děl

 

Cielo e inferno # 2

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 603  
  

2. PARTE 1 - CIELO

1.) Il Signore è il Dio del cielo

Innanzi tutto deve essere noto chi è il Dio del cielo, perché da questo discendono tutte le cose. Nel cielo intero, nessun altro se non il Signore è riconosciuto quale Dio del cielo. Lì si dice, così come Egli stesso ha insegnato,

Che Egli è uno col Padre, e chi vede Lui, vede il Padre; che il Padre è in Lui e Lui nel Padre; che tutto ciò che è santo proviene da Lui (Giovanni 10:30, 38; 14:9-11; 16:13-15)

Spesso ho parlato con gli angeli di questo argomento, ed essi hanno immancabilmente sostenuto che sono incapaci di dividere il Divino in tre, perché sanno e percepiscono che il Divino è Uno e questo Uno e nel Signore. Hanno anche detto che quelli della chiesa che nel mondo hanno sostenuto l’idea di tre entità Divine, non possono entrare nel cielo, fintanto che il loro ragionamento vaga da un Dio ad un altro; e lì non è permesso pensare tre e dire uno, 1 perché ognuno nel cielo parla secondo il proprio pensiero, infatti il discorso è il prodotto immediato del pensiero, ovvero è il pensiero che parla. Quindi quelli che in questo mondo separano il Divino in tre, e associano un’idea distinta ad ognuno di essi, e non individuano nell’idea di uno il Signore, non possono essere ricevuti nel cielo, perché nel cielo vi è una condivisione di tutti i pensieri, e perciò se qualcuno giunge lì con un’idea di tre, ma afferma uno, è subito individuato e respinto. Ma deve essere noto che tutti quelli che non hanno separato ciò che è vero da ciò che è buono, ovvero la fede dall’amore, accolgono nell’altra vita, ove sono opportunamente istruiti, l’idea del Signore che è il Dio dell’universo. Avviene altrimenti per quelli che hanno separato la fede dall’amore, cioè coloro che non hanno vissuto in conformità dei precetti della fede autentica.

Poznámky pod čarou:

1. I cristiani sono stati esaminati nell'altra vita in merito alla loro idea di unico Dio ed è stato accertato che il loro pensiero è incentrato sul concetto di tre Dei (Arcana Coelestia 2329, 5256, 10736, 10738, 10821). La Divina Trinità nel Signore è riconosciuta nel cielo (nn. 14, 15, 1729, 2005, 5256, 9303).

  
/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

Bible

 

Matteo 24:29-31

Studie

      

29 Or subito dopo l’afflizione di que’ giorni, il sole si oscurerà, e la luna non darà il suo splendore, e le stelle cadranno dal cielo, e le potenze de’ cieli saranno scrollate.

30 E allora apparirà nel cielo il segno del Figliuol dell’uomo; ed allora tutte le tribù della terra faranno cordoglio, e vedranno il Figliuol dell’uomo venir sulle nuvole del cielo con gran potenza e gloria.

31 E manderà i suoi angeli con gran suono di tromba a radunare i suoi eletti dai quattro venti, dall’un capo all’altro de’ cieli.

      

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 9310

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

9310. 'For My name is in the middle of him' means that from Him comes all the good of love and truth of faith. This is clear from the meaning of 'the name of Jehovah' as everything in its entirety by which God is worshipped, dealt with in 2724, 3006, and so all the good of love and truth of faith, 6674; and from the meaning of 'in the middle of him' as the fact that they exist within Him, and therefore also come from Him. The good of love is such that what exists within it exists also in others from itself; for it shares what is its own. The essential characteristic of love is to give its whole self up willingly to others. And since it does so from the Divine Himself through His Divine Human, and then from the Divine Human, therefore also the Lord is called, in respect of His Divine Human, 'the name of Jehovah', 6887, 8274.

[2] Anyone who does not know what 'name' means in the internal sense may think that wherever 'the name of Jehovah' or 'the name of the Lord' occurs in the Word it implies no more than His name, when in fact all the good of love and all the truth of faith which come from the Lord are meant, as in Matthew,

If two of you agree in My name 1 on earth about anything they ask, it will be done for them. Where two or three are gathered together in My name, there am I in the midst of them. Matthew 18:19-20.

In the same gospel,

Everyone who leaves houses or brothers or sisters or father or mother or wife or children or fields, for My name's sake, will receive a hundredfold and will be allotted the inheritance of eternal life. Matthew 19:29.

In John,

As many as received [Him], to them He gave power to be sons of God, to those believing in His name. John 1:12.

In the same gospel,

He who does not believe is judged already because he has not believed in the name of the only begotten Son of God. John 3:18.

In the same gospel,

These things have been written that you may believe that Jesus is the Christ, the Son of God, and that believing you may have life in His name. John 20:31.

In these and in very many other places 'the Lord's name' means all the good of love and truth of faith in their entirety by which He is worshipped.

[3] In John,

If you abide in Me and My words abide in you, you will ask whatever you will, and it will be done for you. Whatever you ask the Father in My name He will give it to you. John 15:7, 16.

'Asking the Father in My name' means asking the Lord, as He Himself teaches in the same gospel,

Whatever you ask in My name, I will do it. If you ask anything in My name, I will do it. John 14:13-14.

The reason why 'asking in the Lord's name' means asking the Lord is that no one can come to the Father except through the Lord, John 14:6, and the Lord's Divine Human is Jehovah or the Father in visible form, as shown above in 9303, 9306. In the same gospel,

The sheep hear his voice; and he calls his own sheep by name, and leads them out. John 10:3.

'The sheep' stands for those who are governed by the good of charity and faith; 'hearing the voice' stands for obeying commandments; and 'calling by name and leading out' stands for conferring heaven in keeping with the good of charity and truth of faith, since 'name', in regard to people, means the nature of their love and faith, 144, 145, 1754, 1896, 3421.

Poznámky pod čarou:

1. These three words which Swedenborg apparently copied from the Schmidius' Latin version do not occur in the original Greek.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.