Komentář

 

Inizio

  
Photo by Jenny Stein

Nel Verbo, "inizio" non significa solo l'inizio di qualcosa nel tempo. In senso interiore, significa la fase iniziale di uno stato spirituale.

Spiritualmente, "l'inizio" avviene quando iniziamo una nuova crescita - nuovi livelli di consapevolezza e di volontà di ricevere beni e verità dal Signore, e di usarli.

(Odkazy: Apocalisse Spiegata 41, 229; Apocalisse Rivelata 200, 888; Arcana Coelestia 16, 893, 1560, 5655, 6344)

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 893

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

893. Versetto 13. Nel primo giorno del primo mese dell'anno seicentouno della vita di Noè, le acque furono prosciugate dalla terra. E Noè rimosse la copertura dell'arca, e vide che le facce del suolo erano asciutte. Nel primo giorno del primo mese dell'anno seicentouno, significa un estremo confine; in principio, il primo giorno del mese, significa un termine iniziale; le acque furono prosciugate dalla terra, significa che le falsità non apparivano più; e Noè rimosse la copertura dell'arca, e vide, significa la rimozione delle falsità per mezzo della luce delle verità della fede, che egli ha riconosciuto e in cui ha avuto fede; e le facce del suolo erano asciutte, significa la rigenerazione. Che il seicentounesimo anno indica un estremo confine si evince dal significato del numero seicento, riguardo al quale si veda il capitolo precedente versetto 6, n. 737, dove si intende un inizio, e lì infatti indica l'inizio della tentazione, essendo il suo termine qui indicato con lo stesso numero, trascorso un anno intero, in modo che ciò che è accaduto, ha avuto luogo alla fine dell'anno, che quindi si aggiunge al primo giorno del mese con cui è significato il termine iniziale. Ogni periodo intero è designato nella Parola come giorno, settimana, mese o anno, anche se si tratti di un secolo o di mille anni, come per i giorni del primo capitolo della Genesi, con i quali si intendono i periodi di rigenerazione dell'uomo della chiesa più antica. Infatti giorno e anno, nel senso interiore non significano altro che un tempo; e siccome significano un tempo che indica uno stato, perciò nella Parola anno ricorre continuamente con il significato di un tempo e uno stato.

Come in Isaia:

Per proclamare l'anno beneplacito del Signore, e il giorno della vendetta del nostro Dio; per consolare tutti gli afflitti (Isaia 61:2)

dove si fa riferimento alla venuta del Signore.

Nello stesso profeta:

Il giorno della vendetta era nel mio cuore, e l'anno del mio riscatto è giunto (Isaia 63:4)

dove anche giorno e anno indicano un tempo e uno stato.

In Abacuc:

O Signore, fai rivivere la tua opera nel corso degli anni; nel corso degli anni rendila nota (Abacuc 3:2)

dove anni indicano un tempo e uno stato.

In Davide:

Dio, tu stesso, e i tuoi anni non si consumano (Salmi 102:28)

dove anni indicano i tempi, ma è chiaro che presso Dio non c'è alcun tempo. Così nel passo in questione, l'anno del diluvio in alcun modo significa un anno determinato, ma un tempo indeterminato, e allo stesso tempo uno stato. Riguardo agli anni si veda quanto è stato detto in precedenza, n. 482, 487, 488, 493.

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.