Bible

 

Numeri 4

Studie

   

1 L’Eterno parlò ancora a Mosè e ad Aaronne, dicendo:

2 "Fate il conto dei figliuoli di Kehath, tra i figliuoli di Levi, secondo le loro famiglie, secondo le case dei loro padri,

3 dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni, di tutti quelli che possono assumere un ufficio per far l’opera nella tenda di convegno.

4 Questo è il servizio che i figliuoli di Kehath avranno a fare nella tenda di convegno, e che concerne le cose santissime.

5 Quando il campo si moverà, Aaronne e i suoi figliuoli verranno a smontare il velo di separazione, e copriranno con esso l’arca della testimonianza;

6 poi porranno sull’arca una coperta di pelli di delfino, vi stenderanno sopra un panno tutto di stoffa violacea e vi metteranno al posto le stanghe.

7 Poi stenderanno un panno violaceo sulla tavola dei pani della presentazione, e vi metteranno su i piatti, le coppe, i bacini, i calici per le libazioni; e vi sarà su anche il pane perpetuo;

8 e su queste cose stenderanno un panno scarlatto, e sopra questo una coperta di pelli di delfino, e metteranno le stanghe alla tavola.

9 Poi prenderanno un panno violaceo, col quale copriranno il candelabro, le sue lampade, le sue forbici, i suoi smoccolatoi e tutti i suoi vasi dell’olio destinati al servizio del candelabro;

10 metteranno il candelabro con tutti i suoi utensili in una coperta di pelli di delfino, e lo porranno sopra un paio di stanghe.

11 Poi stenderanno sull’altare d’oro un panno violaceo, e sopra questo una coperta di pelli di delfino; e metteranno le stanghe all’altare.

12 E prenderanno tutti gli utensili di cui si fa uso per il servizio nel santuario, li metteranno in un panno violaceo, li avvolgeranno in una coperta di pelli di delfino e li porranno sopra un paio di stanghe.

13 Poi toglieranno le ceneri dall’altare, e stenderanno sull’altare un panno scarlatto;

14 vi metteranno su tutti gli utensili destinati al suo servizio, i bracieri, i forchettoni, le palette, i bacini, tutti gli utensili dell’altare e vi stenderanno su una coperta li pelli di delfino; poi porranno le stanghe all’altare.

15 E dopo che Aaronne e i suoi figliuoli avranno finito di coprire il santuario e tutti gli arredi del santuario, quando il campo si moverà, i figliuoli di Kehath verranno per portar quelle cose; ma non toccheranno le cose sante, che non abbiano a morire. Queste sono le incombenze de’ figliuoli di Kehath nella tenda di convegno.

16 Ed Eleazar, figliuolo del sacerdote Aaronne, avrà l’incarico dell’olio per il candelabro, del profumo fragrante, dell’offerta perpetua e dell’olio dell’unzione, e l’incarico di tutto il tabernacolo e di tutto ciò che contiene, del santuario e de’ suoi arredi".

17 Poi l’Eterno parlò a Mosè e ad Aaronne dicendo:

18 "Badate che la tribù delle famiglie dei Kehathiti non abbia ad essere sterminata di fra i Leviti;

19 ma fate questo per loro, affinché vivano e non muoiano quando si accosteranno al luogo santissimo: Aaronne e i suoi figliuoli vengano e assegnino a ciascun d’essi il proprio servizio e il proprio incarico.

20 E non entrino quelli a guardare anche per un istante le cose sante, onde non muoiano".

21 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:

22 "Fa’ il conto anche dei figliuoli di Gherson, secondo le case dei loro padri, secondo le loro famiglie.

23 Farai il censimento, dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni, di tutti quelli che possono assumere un ufficio per far l’opera nella tenda di convegno.

24 Questo è il servizio delle famiglie dei Ghersoniti: quel che debbono fare e quello che debbono portare:

25 porteranno i teli del tabernacolo e la tenda di convegno, la sua coperta, la coperta di pelli di delfino che v’è sopra, e la portiera all’ingresso della tenda di convegno;

26 le cortine del cortile con la portiera dell’ingresso del cortile, cortine che stanno tutt’intorno al tabernacolo e all’altare, i loro cordami e tutti gli utensili destinati al loro servizio; faranno tutto il servizio che si riferisce queste cose.

27 Tutto il servizio dei figliuoli dei Ghersoniti sarà sotto gli ordini di Aaronne e dei suoi figliuoli per tutto quello che dovranno portare e per tutto quello che dovranno fare; voi affiderete alla loro cura tutto quello che debbon portare.

28 Tale è il servizio delle famiglie dei figliuoli del Ghersoniti nella tenda di convegno; e l’incarico loro sarà eseguito agli ordini di Ithamar figliuolo del sacerdote Aaronne.

29 Farai il censimento dei figliuoli di Merari secondo le loro famiglie, secondo le case dei loro padri;

30 farai il censimento, dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni, di tutti quelli che possono assumere un ufficio per far l’opera nella tenda di convegno.

31 Questo è quanto è affidato alle loro cure e quello che debbono portare, in conformità di tutto il loro servizio nella tenda di convegno: le assi del tabernacolo, le sue traverse, le sue colonne, le sue basi;

32 le colonne che sono intorno al cortile, le loro basi, i loro piuoli, i loro cordami, tutti i loro utensili e tutto il servizio che vi si riferisce. Farete l’inventario nominativo degli oggetti affidati alle loro cure e ch’essi dovranno portare.

33 Tale è il servizio delle famiglie dei figliuoli di Merari, tutto il loro servizio nella tenda di convegno, sotto ali ordini di Ithamar, figliuolo del sacerdote Aaronne".

34 Mosè, Aaronne e i principi della raunanza fecero dunque il censimento dei figliuoli dei Kehathiti secondo le loro famiglie e secondo le case dei loro padri,

35 di tutti quelli che dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni potevano assumere un ufficio per far l’opera nella tenda di convegno.

36 E quelli di cui si fece il censimento secondo le loro famiglie, furono duemila settecentocinquanta.

37 Questi son quelli delle famiglie dei Kehathiti dei quali si fece il censimento: tutti quelli che esercitavano un qualche ufficio nella tenda di convegno; Mosè ed Aaronne ne fecero il censimento secondo l’ordine che l’Eterno avea dato per mezzo di Mosè.

38 I figliuoli di Gherson, di cui si fece il censimento secondo le loro famiglie e secondo le case dei loro padri,

39 dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni, tutti quelli che potevano assumere un ufficio per far l’opera nella tenda di convegno,

40 quelli di cui si fece il censimento secondo le loro famiglie, secondo le case dei loro padri, furono duemila seicentotrenta.

41 Questi son quelli delle famiglie dei figliuoli di Gherson, di cui si fece il censimento: tutti quelli che esercitavano un qualche ufficio nella tenda di convegno; Mosè ed Aaronne ne fecero il censimento secondo l’ordine dell’Eterno.

42 Quelli delle famiglie dei figliuoli di Merari dei quali si fece il censimento secondo le loro famiglie, secondo le famiglie dei loro padri,

43 dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni, tutti quelli che potevano assumere un ufficio per far l’opera nella tenda di convegno,

44 quelli di cui si fece il censimento secondo le loro famiglie, furono tremila duecento.

45 Questi son quelli delle famiglie dei figliuoli di Merari, di cui si fece il censimento; Mosè ed Aaronne ne fecero il censimento secondo l’ordine che l’Eterno avea dato per mezzo di Mosè.

46 Tutti i Leviti dei quali Mosè, Aaronne e i principi d’Israele fecero il censimento secondo le loro famiglie e secondo le case dei loro padri,

47 dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni, tutti quelli che potevano assumere l’ufficio di servitori e l’ufficio di portatori nella tenda di convegno,

48 tutti quelli di cui si fece il censimento, furono ottomila cinquecento ottanta.

49 Ne fu fatto il censimento secondo l’ordine che l’Eterno avea dato per mezzo di Mosè, assegnando a ciascuno il servizio che dovea fare e quello che dovea portare. Così ne fu fatto il censimento come l’Eterno avea ordinato a Mosè.

   

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 9471

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

9471. 'And skins of red rams, and skins of badgers' means the external truths and forms of good that contain them. This is clear from the meaning of 'skins' as external things, dealt with in 3540; from the meaning of 'rams' as the spiritual realities that belong to truth, dealt with in 2830, 4170; from the meaning of 'red' as good, dealt with in 3300, so that 'skins of red rams' are external truths emanating from good; and from the meaning of 'badgers' as forms of good. This meaning of 'badgers' is clear from the consideration that when truth is spoken of in the Word so too is good, on account of the heavenly marriage of truth and good, 9263, 9314; and therefore, since 'skins of red rams' means external truths emanating from good, 'skins of badgers' means actual forms of good. The reason why these truths and forms of good serve as containers is that all external things contain internal ones, as is also evident here from the use of those very skins, in that they served as coverings, the things covered by the badgers' skins being holier than those covered by the rams' skins, Exodus 26:14; Numbers 4:6, 8, 10-12, 14.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 1013

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

1013. 'For in the image of God He made man' means charity, which is the image of God. This follows as a consequence of what is said above. Immediately above the subject was charity, meant by 'blood'. And the command not to destroy it was meant by the statement that men should not shed blood. The statement that comes next, 'in the image of God He made man', makes it clear that charity is the image of God. What the image of God is, scarcely anybody knows nowadays. People say that the image of God was lost in the first man whom they call Adam; and that in him it was an image of God which, they assert, possessed a certain perfection with which they are not acquainted. Perfection there was indeed, for Adam or Man is used to mean the Most Ancient Church, which was celestial man and had perception such as no subsequent Church was to have. For this reason it was also the likeness of the Lord. The likeness of the Lord means love to Him.

[2] Afterwards in the process of time this Church perished, at which point the Lord created a new one, which was not a celestial Church but a spiritual. This Church was not a likeness but an image of the Lord. An image means spiritual love, that is, love towards the neighbour, which is charity, as also shown already in 50, 51. The fact that this Church was an image of the Lord by virtue of spiritual love, or charity, is clear from the present verse, while the fact that charity itself is the image of the Lord is clear from the consideration that it is said 'for in the image of God He made man', that is to say, charity itself made him. That charity is the image of God is absolutely clear from what is the very essence of love or charity. Nothing but love and charity can make anyone into a likeness or into an image. The essence of love and charity is to make two people so to speak into one. When one person loves another as himself, and more than himself, he sees the other in himself, and himself in the other. This anyone can appreciate if only he will direct his attention to what love is, or to persons who love one another mutually. The will of the one is that of the other; they are as it were inwardly joined together, and are separate from each other in body only.

[3] Love to the Lord makes man one with the Lord, that is, makes a likeness; charity or love towards the neighbour also makes him one with Him, but makes an image. An image is not a likeness but that which approaches a likeness. This oneness that arises from love the Lord Himself describes in John,

I pray that they may all be one, as You, Father, are in Me, and I in You, that they also may be one in Us. The glory which You have given Me I have given to them that they may be one even as We are one, I in them and You in Me. John 17:21-23.

This oneness is that mystical union which some people have in mind, a union which is achieved through love alone. In the same gospel,

Because I live you will live also; in that day you will know that I am in My Father, and you in Me, and I in you. He who has My commandments and does them, he it is who loves Me. If a man loves Me, he will keep My word, and My Father will love him, and We will come to him and make Our home with him. John 14:19-21, 27.

From these quotations it is clear that love is what joins together and that the Lord has His home with the person who loves Him and also with him who loves the neighbour, for to love the neighbour is to love the Lord.

[4] This union which makes a likeness and an image cannot be seen very easily in the human race; but it can be seen in heaven where all angels are so to speak one by virtue of their mutual love. Each community, which consists of very many angels, constitutes as it were one person. And all the communities together, that is, the whole of heaven, constitute one human being, also called the Grand Man, see 457, 550. The whole of heaven is a likeness of the Lord, for the Lord is the All in all of those who are there. Each community is a likeness too, and so is each angel. Celestial angels are likenesses, spiritual angels are images. Heaven therefore consists of as many likenesses of the Lord as there are angels, and this is achieved solely by means of mutual love which entails one loving another more than himself, see 548, 549. For the situation is this: For heaven in general, or heaven as a whole, to be a likeness, its parts - which are the individual angels - must be likenesses, or images that approach likenesses. For unless the general whole consists of parts so to speak like itself, it is not something general making one. From these things as from the basic idea, one may see what makes a likeness or an image of God, namely love to the Lord and love towards the neighbour. In consequence every regenerate spiritual person is an image of the Lord by virtue of love or charity, which are from the Lord alone. And whoever is governed by charity from the Lord is in a state of perfection. This perfection will in the Lord's Divine mercy be described later on.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.