Bible

 

Numeri 29

Studie

   

1 Il settimo mese, il primo giorno del mese avrete una santa convocazione; non farete alcuna opera servile; sarà per voi il giorno dei suon delle trombe.

2 Offrirete come olocausto di soave odore all’Eterno un giovenco, un montone, sette agnelli dell’anno senza difetti,

3 e, come oblazione, del fior di farina intrisa con olio: tre decimi per il giovenco, due decimi per il montone,

4 un decimo per ciascuno dei sette agnelli;

5 e un capro, come sacrifizio per il peccato, per fare l’espiazione per voi,

6 oltre l’olocausto del mese con la sua oblazione, e l’olocausto perpetuo con la sua oblazione, e le loro libazioni, secondo le regole stabilite. Sarà un sacrifizio, fatto mediante il fuoco, di soave odore all’Eterno.

7 Il decimo giorno di questo settimo mese avrete una santa convocazione e umilierete le anime vostre; non farete lavoro di sorta,

8 e offrirete, come olocausto di soave odore all’Eterno, un giovenco, un montone, sette agnelli dell’anno che siano senza difetti,

9 e, come oblazione, del fior di farina intrisa con olio: tre decimi per il giovenco, due decimi per il montone,

10 un decimo per ciascuno dei sette agnelli;

11 e un capro come sacrifizio per il peccato, oltre il sacrifizio d’espiazione, l’olocausto perpetuo con la sua oblazione e le loro libazioni.

12 Il quindicesimo giorno del settimo mese avrete una santa convocazione; non farete alcuna opera servile, e celebrerete una festa in onor dell’Eterno per sette giorni.

13 E offrirete come olocausto, come sacrifizio fatto mediante il fuoco, di soave odore all’Eterno, tredici giovenchi, due montoni, quattordici agnelli dell’anno, che siano senza difetti,

14 e, come oblazione, del fior di farina intrisa con olio: tre decimi per ciascuno dei tredici giovenchi, due decimi per ciascuno dei due montoni,

15 un decimo per ciascuno dei quattordici agnelli,

16 e un capro come sacrifizio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, con la sua oblazione e la sua libazione.

17 Il secondo giorno offrirete dodici giovenchi, due montoni, quattordici agnelli dell’anno, senza difetti,

18 con le loro oblazioni e le libazioni per i giovenchi, i montoni e gli agnelli secondo il loro numero, seguendo le regole stabilite;

19 e un capro come sacrifizio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, la sua oblazione e le loro libazioni.

20 Il terzo giorno offrirete undici giovenchi, due montoni, quattordici agnelli dell’anno, senza difetti,

21 con le loro oblazioni e le loro libazioni per i giovenchi, i montoni e gli agnelli, secondo il loro numero, seguendo le regole stabilite;

22 e un capro come sacrifizio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, la sua oblazione e la sua libazione.

23 Il quarto giorno offrirete dieci giovenchi, due montoni e quattordici agnelli dell’anno, senza difetti,

24 con le loro offerte e le loro libazioni per i giovenchi, i montoni e gli agnelli, secondo il loro numero e seguendo le regole stabilite;

25 e un capro, come sacrifizio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, la sua oblazione e la sua libazione.

26 Il quinto giorno offrirete nove giovenchi, due montoni, quattordici agnelli dell’anno, senza difetti,

27 con le loro oblazioni e le loro libazioni per i giovenchi, i montoni e gli agnelli, secondo il loro numero e seguendo le regole stabilite;

28 e un capro, come sacrificio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, la sua oblazione e la sua libazione.

29 Il sesto giorno offrirete otto giovenchi, due montoni, quattordici agnelli dell’anno, senza difetti,

30 con le loro oblazioni e le loro libazioni per i giovenchi, i montoni e gli agnelli, secondo il loro numero e seguendo le regole stabilite;

31 e un capro, come sacrifizio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, la sua oblazione e la sua libazione.

32 Il settimo giorno offrirete sette giovenchi, due montoni, quattordici agnelli dell’anno, senza difetti,

33 con le loro oblazioni e le loro libazioni per i giovenchi, i montoni e gli agnelli, secondo il loro numero e seguendo le regole stabilite;

34 e un capro, come sacrifizio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, la sua oblazione e la sua libazione.

35 L’ottavo giorno avrete una solenne raunanza; non farete alcuna opera servile,

36 e offrirete come olocausto, come sacrifizio fatto mediante il fuoco, di soave odore all’Eterno, un giovenco, un montone, sette agnelli dell’anno, senza difetti,

37 con le loro oblazioni e le loro libazioni per il giovenco, il montone e gli agnelli, secondo il loro numero, seguendo le regole stabilite;

38 e un capro, come sacrifizio per il peccato, oltre l’olocausto perpetuo, la sua oblazione e la sua libazione.

39 Tali sono i sacrifizi che offrirete all’Eterno nelle vostre solennità, oltre i vostri voti e le vostre offerte volontarie, sia che si tratti de’ vostri olocausti o delle vostre oblazioni o delle vostre libazioni o de’ vostri sacrifizi di azioni di grazie".

40 E Mosè riferì ai figliuoli d’Israele tutto quello che l’Eterno gli aveva ordinato.

   

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 3479

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

3479. The Jews who lived before the Lord's Coming, as also those who have lived since then, had no other notion regarding the religious observances of their Church than that Divine worship consisted solely in things that were external. They were quite unconcerned about what those observances represented and meant. Indeed they neither knew nor wished to know that there was any internal element in worship or in the Word, nor thus that there was any life after death, nor consequently that there was any heaven; for they were entirely sensory- and bodily-minded. Now because they were engrossed in external things separated from internal, worship in their case was nothing but idolatrous, and for this reason they were very much inclined to worship any gods at all, provided they were convinced that those gods could enable them to prosper.

[2] Yet because a sense of holiness within external things could exist with that nation, so that they were able to regard as holy the religious observances by which the heavenly things of the Lord's kingdom were represented; and because they were able to venerate Abraham, Isaac, and Jacob, also Moses and Aaron, and after these David, all of whom represented the Lord; and above all because they were able to have a deep and holy respect for the Word in which every single thing was representative and a meaningful sign of Divine things, the representative Church was therefore established among that nation. But if that nation had known of internal things to the extent that they acknowledged them they would have rendered them profane and in so doing would have possessed simultaneously external holiness and internal unholiness, so that there could not have been any communication at all of representatives with heaven by means of that nation. This is why interior things were not disclosed to them, not even the truth that the Lord would come to save their souls.

[3] Because this was the case with the tribe of Judah more than with all the other tribes, and because today as in former times they regard as holy the religious observances which can be performed outside Jerusalem; because also they venerate their patriarchs, and above all have a deep and holy respect for the Old Testament Word; and because it was foreseen that Christians would virtually reject the Old Testament and also would befoul their own internals with things that are unholy, that nation has been preserved up to the present day, in accordance with the Lord's words in Matthew 24:34. With Christians it was to be different, as they were to have knowledge of internal things and were also to live as internally-minded people. If Christians had in fact done so, the Jewish nation would like others have been annihilated before many centuries had gone by. With that nation however the situation is that their external holiness, or holiness of worship, can have no affect on them internally, for internally they are defiled from filthy self-love and filthy love of the world, and also from the idolatry in which they worship external things devoid of internal. And because accordingly they have nothing of heaven within themselves, they are not able to take anything heavenly with them into the next life, with the exception of the few who are governed by mutual love and so do not live in contempt of others compared with themselves.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.