Bible

 

Numeri 24

Studie

   

1 E Balaam, vedendo che piaceva all’Eterno di benedire Israele, non ricorse come le altre volte alla magia, ma voltò la faccia verso il deserto.

2 E, alzati gli occhi, Balaam vide Israele accampato tribù per tribù; e lo spirito di Dio fu sopra lui.

3 E Balaam pronunziò il suo oracolo e disse: "Così dice Balaam, figliuolo di Beor, così dice l’uomo che ha l’occhio aperto,

4 così dice colui che ode le parole di Dio, colui che contempla la visione dell’Onnipotente, colui che si prostra e a cui s’aprono gli occhi:

5 Come son belle le tue tende, o Giacobbe, le tue dimore, o Israele!

6 Esse si estendono come valli, come giardini in riva ad un fiume, come aloe piantati dall’Eterno, come cedri vicini alle acque.

7 L’acqua trabocca dalle sue secchie, la sua semenza è bene adacquata, il suo re sarà più in alto di Agag, e il suo regno sarà esaltato.

8 Iddio che l’ha tratto d’Egitto, gli dà il vigore del bufalo. Egli divorerà i popoli che gli sono avversari, frantumerà loro le ossa, li trafiggerà con le sue frecce.

9 Egli si china, s’accovaccia come un leone, come una leonessa: chi lo farà rizzare? Benedetto chiunque ti benedice maledetto chiunque ti maledice!"

10 Allora l’ira di Balak s’accese contro Balaam; e Balak, battendo le mani, disse a Balaam: "Io t’ho chiamato per maledire i miei nemici, ed ecco che li hai benedetti già per la terza volta.

11 Or dunque fuggitene a casa tua! Io avevo detto che ti colmerei di onori; ma, ecco, l’Eterno ti rifiuta gli onori".

12 E Balaam rispose a Balak: "E non dissi io, fin da principio, agli ambasciatori che mi mandasti:

13 Quand’anche Balak mi desse la sua casa piena d’argento e d’oro, non potrei trasgredire l’ordine dell’Eterno per far di mia iniziativa alcun che di bene o di male; ciò che l’Eterno dirà, quello dirò?

14 Ed ora, ecco, io me ne vado al mio popolo; vieni, io t’annunzierò ciò che questo popolo farà al popolo tuo nei giorni avvenire".

15 Allora Balaam pronunziò il suo oracolo e disse: "Così dice Balaam, figliuolo di Beor; così dice l’uomo che ha l’occhio aperto,

16 così dice colui che ode le parole di Dio, che conosce la scienza dell’Altissimo, che contempla la visione dell’Onnipotente, colui che si prostra e a cui s’aprono gli occhi:

17 Lo vedo, ma non ora; lo contemplo, ma non vicino: un astro sorge da Giacobbe, e uno scettro s’eleva da Israele, che colpirà Moab da un capo all’altro e abbatterà tutta quella razza turbolenta.

18 S’impadronirà di Edom, s’impadronirà di Seir, suo nemico; Israele farà prodezze.

19 Da Giacobbe verrà un dominatore che sterminerà i superstiti delle città.

20 Balaam vide anche Amalek, e pronunziò il suo oracolo, dicendo: "Amalek è la prima delle nazioni ma il suo avvenire fa capo alla rovina".

21 Vide anche i Kenei, e pronunziò il suo oracolo, dicendo: "La tua dimora è solida e il tuo nido è posto nella roccia;

22 nondimeno, il Keneo dovrà essere devastato, finché l’Assiro ti meni in cattività".

23 Poi pronunziò di nuovo il suo oracolo e disse: "Ahimè! Chi sussisterà quando Iddio avrà stabilito colui?

24 Ma delle navi verranno dalle parti di Kittim e umilieranno Assur, umilieranno Eber, ed egli pure finirà per esser distrutto".

25 Poi Balaam si levò, partì e se ne tornò a casa sua; e Balak pure se ne andò per la sua strada.

   

Komentář

 

Spiegazione dei numeri 24

Napsal(a) Henry MacLagan (strojově přeloženo do Italiano)

Versi 1-4. E ora l'uomo corrotto, quindi, cessa di pervertire la verità e comincia a contemplare il rifiuto di ogni verità; ma è anche in grado di vedere lo stato dell'uomo spirituale come in ordine celeste, e può discernere le verità in uno stato di apparente umiltà.

Versi 5-9. Lo stato felice dell'uomo veramente spirituale è descritto, per quanto riguarda il bene e la verità, per quanto riguarda la liberazione dal male, e per quanto riguarda il suo potere, dal Signore, contro il male.

Versetti 10-14. Ma l'uomo corrotto unisce in sé il male e la falsità; egli sente e percepisce più chiaramente l'opposizione tra sé e l'uomo spirituale; e riconosce che la verità non può essere cambiata per promuovere il male e l'errore, e che egli deve essere completamente separato da essa.

Versetti 15-25. Una descrizione profetica della venuta del Signore; del processo del Giudizio, mediante il quale l'uomo esterno, nel caso dei buoni, è reso uno con l'interno; e dello stesso processo nel caso dei malvagi, mediante il quale essi sono totalmente vastati rispetto a tutto il bene e la verità.

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 9216

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

9216. 'In which he may sleep' means resting on them. This is clear from the meaning of 'sleeping' as resting, in this instance on the external and sensory level, meant by 'clothing', 9212; for it says that it is clothing 'in which he may sleep'. How the explanation that more internal things find rest on the sensory level should be understood must be stated. The sensory level is the last and lowest of a person's life, as has been shown above. What is lowest contains all the more internal levels and is general to them all; for they terminate in it and accordingly rest on it. It is like the skin, for example, which is the outermost covering of the body. The body and all things in it terminate in the skin, because it contains them and they accordingly rest on the skin. In a similar way it is like the peritoneum within the body. Because it contains the abdominal organs, these rest on it and are also linked to it all round. Or equally it is like the pleura's relationship to the organs in the chest.

[2] A similar situation exists with all the things that compose a person's actual life, with those for instance that are connected with his understanding and those that are connected with his will. These too follow one another in order from more internal things to relatively external ones. The relatively external ones are factual knowledge together with its delights, while the outermost things are those of the senses, which are in contact with the world through sight, hearing, taste, smell, and touch. The more internal things rest on them since they terminate in them. These are the matters that are meant in the spiritual sense by 'the covering' or 'the clothing in which he may sleep'. The reason why things on the level of the senses are meant by 'the clothing' or 'the covering' lies in correspondences; for as stated above in 9212, spirits and angels appear dressed in garments in keeping with their truths of faith. Those governed by truths springing from good appear in shining ones, as for instance those at the Lord's tomb did, Luke 24:4; Matthew 28:3, and also in ones of fine, white linen, as for instance those referred to in Revelation 19:14 did; and others appear in garments of various colours.

[3] Furthermore it should be realized that all things without exception proceed in successive stages from their first or inmost level to their terminations on the last and lowest and rest on them. Each thing at a prior or more internal stage in order has its own connection with terminations on the lowest level. Therefore if things on the lowest level are dispelled those on interior levels are also scattered. This also explains why there are three heavens. The inmost or third heaven flows into the middle or second heaven; the middle or second heaven flows into the first or lowest heaven, which in turn flows into and resides with mankind. Consequently the human race constitutes the lowest level of order; in it heaven terminates and on it heaven rests. This being so, the Lord in His Divine [Love and Care] always provides for the presence among the human race of a Church in which truth revealed by God exists; such truth on our planet is the Word. By means of this a continuous link exists between the human race and the heavens. This is why every detail of the Word has within it an internal sense which exists for heaven's benefit and whose nature is such that it joins angels' minds to those of people on earth in so firm a bond that they act as one. All this goes to show yet again the nature of a situation in which interior things rest on those at the lowest level.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.