Bible

 

Numeri 23

Studie

   

1 Balaam disse a Balak: "Edificami qui sette altari e preparami qui sette giovenchi e sette montoni".

2 Balak fece come Balaam avea detto e Balak e Balaam offrirono un giovenco e un montone su ciascun altare.

3 E Balaam disse a Balak: "Stattene presso al tuo olocausto, e io andrò: forse l’Eterno mi verrà incontro; e quei che mi avrà fatto vedere, te lo riferirò". E se ne andò sopra una nuda altura.

4 E Dio si fece incontro a Balaam, e Balaam gli disse: "Io ho preparato i sette altari, ed ho offerto un giovenco e un montone su ciascun altare".

5 Allora l’Eterno mise delle parole in bocca a Balaam e gli disse: "Torna da Balak, e parla così".

6 Balaam tornò da Balak, ed ecco che questi stava presso al suo olocausto: egli con tutti i principi di Moab.

7 Allora Balaam pronunziò il suo oracolo e disse: Balak m’ha fatto venire da Aram, re di Moab, dalle montagne d’Oriente. "Vieni", disse, "maledicimi Giacobbe! Vieni, esecra Israele!"

8 Come farò a maledire? Iddio non l’ha maledetto. Come farò ad esecrare? L’Eterno non l’ha esecrato.

9 Io lo guardo dal sommo delle rupi e lo contemplo dall’alto dei colli; ecco, è un popolo che dimora solo, e non è contato nel novero delle nazioni.

10 Chi può contar la polvere di Giacobbe o calcolare il quarto d’Israele? Possa io morire della morte dei giusti, e possa la mia fine esser simile alla loro!

11 Allora Balak disse a Balaam: "Che m’hai tu fatto? T’ho preso per maledire i miei nemici, ed ecco, non hai fatto che benedirli".

12 L’altro gli rispose e disse: "Non debbo io stare attento a dire soltanto ciò che l’Eterno mi mette in bocca?"

13 E Balak gli disse: "Deh, vieni meco in un altro luogo, donde tu lo potrai vedere; tu, di qui, non ne puoi vedere che una estremità; non lo puoi vedere tutto quanto; e di la me lo maledirai".

14 E lo condusse al campo di Tsofim, sulla cima del Pisga; edificò sette altari, e offrì un giovenco e un montone su ciascun altare.

15 E Balaam disse a Balak: "Stattene qui presso ai tuo olocausto, e io andrò a incontrare l’Eterno".

16 E l’Eterno si fece incontro a Balaam, gli mise delle parole in bocca e gli disse: "Torna da Balak, e parla così".

17 Balaam tornò da Balak, ed ecco che questi stava presso al suo olocausto, coi principi di Moab. E Balak gli disse: "Che ha detto l’Eterno?"

18 Allora Balaam pronunziò il suo oracolo e disse: "Lèvati, Balak, e ascolta! Porgimi orecchio, figliuolo di Tsippor!

19 Iddio non è un uomo, perch’ei mentisca, né un figliuol d’uomo, perch’ei si penta. Quand’ha detto una cosa non la farà? o quando ha parlato non manterrà la parola?

20 Ecco, ho ricevuto l’ordine di benedire; egli ha benedetto; io non revocherò la benedizione.

21 Egli non scorge iniquità in Giacobbe, non vede perversità in Israele. L’Eterno, il suo Dio, è con lui, e Israele lo acclama come suo re.

22 Iddio lo ha tratto dall’Egitto e gli da il vigore del bufalo.

23 In Giacobbe non v’è magia, in Israele, non v’è divinazione; a suo tempo vien detto a Giacobbe e ad Israele qual è l’opera che Iddio compie.

24 Ecco un popolo che si leva su come una leonessa, si rizza come un leone; ei non si sdraia prima d’aver divorato la preda e bevuto il sangue di quelli che ha ucciso".

25 Allora Balak disse a Balaam: "Non lo maledire, ma anche non lo benedire".

26 Ma Balaam rispose e disse a Balak: "Non t’ho io detto espressamente: Io farò tutto quello che l’Eterno dirà?"

27 E Balak disse a Balaam: "Deh, vieni, io ti condurrò in un altro luogo; forse piacerà a Dio che tu me lo maledica di là".

28 Balak dunque condusse Balaam in cima al Peor che domina il deserto.

29 E Balaam disse a Balak: "Edificami qui sette altari, e preparami qui sette giovenchi e sette montoni".

30 Balak fece come Balaam avea detto, e offrì un giovenco e un montone su ciascun altare.

   

Komentář

 

Israel

  

'The children of Israel,' in Isaiah 14:2, signify the Gentiles.

In Jeremiah 23:8, 'Israel' represents the spiritual natural church.

(Odkazy: Apocalypse Explained 768)


Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 6286

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

6286. Verses 17-20 And Joseph saw that his father placed his right hand on Ephraim's head, and it was wrong in his eyes; and he grasped his father's hand to remove it from upon Ephraim's head onto Manasseh's head. And Joseph said to his father, Not so, my father, for this is the firstborn; place your right hand on his head. And his father refused, and said, I know, my son, I know; he too will be a people, and he too will become great; but truly his younger brother will become greater than he, and his seed will be the fullness of nations. 1 And he blessed them on this day, saying, In you will Israel bless, saying, May God make you as Ephraim and as Manasseh. And he put Ephraim before Manasseh.

'And Joseph saw that his father placed his right hand on Ephraim's head' means a discernment that he considered truth to occupy the first place. 'And it was wrong in his eyes' means displeasure. 'And he grasped his father's hand' means an influx into the power which his obscure discernment possessed. 'To remove it from upon Ephraim's head onto Manasseh's head' means to divert him from error. 'And Joseph said to his father, Not so, my father, for this is the firstborn' means a perceptible influx regarding good, that the first place belonged to this. 'Place your right hand on his head' means that good should accordingly occupy the first place. 'And his father refused' means non-compliance. 'And said, I know, my son, I know' means that though that is true the appearance is different. 'He too will be a people, and he too will become great' means that truth from good also, thus the celestial man, will be increased. 'But truly his younger brother will become greater than he' means that good from truth, thus the spiritual man, will receive even greater increase. 'And his seed will be the fullness of nations' means that truth - the truth of faith - will be predominant. 'And he blessed them on this day' means Foresight and Providence continuing for ever. 'Saying, In you will Israel bless, saying, May God make you as Ephraim and as Manasseh' means so that its own spiritual may reside in the truth of the understanding and the good of the will. 'And he put Ephraim before Manasseh' means that because he was spiritual he considered truth to occupy the first place.

Poznámky pod čarou:

1. An expression describing populousness

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.