Bible

 

Genesi 28

Studie

   

1 Allora Isacco chiamò Giacobbe, lo benedisse e gli diede quest’ordine: "Non prender moglie tra le figliuole di Canaan.

2 Lèvati, vattene in Paddan-Aram, alla casa di Bethuel, padre di tua madre, e prenditi moglie di là, tra le figliuole di Labano, fratello di tua madre.

3 E l’Iddio onnipotente ti benedica, ti renda fecondo e ti moltiplichi, in guisa che tu diventi un’assemblea di popoli,

4 e ti dia la benedizione d’Abrahamo: a te, e alla tua progenie con te; affinché tu possegga il paese dove sei andato peregrinando, e che Dio donò ad Abrahamo".

5 E Isacco fece partire Giacobbe, il quale se n’andò in Paddan-Aram da Labano, figliuolo di Bethuel, l’Arameo, fratello di Rebecca, madre di Giacobbe e di Esaù.

6 Or Esaù vide che Isacco avea benedetto Giacobbe e l’avea mandato in Paddan-Aram perché vi prendesse moglie; e che, benedicendolo, gli avea dato quest’ordine: "Non prender moglie tra le figliuole di Canaan",

7 e che Giacobbe aveva ubbidito a suo padre e a sua madre, e se n’era andato in Paddan-Aram.

8 Ed Esaù s’accorse che le figliuole di Canaan dispiacevano ad Isacco suo padre;

9 e andò da Ismaele, e prese per moglie, oltre quelle che aveva già, Mahalath, figliuola d’Ismaele, figliuolo d’Abrahamo, sorella di Nebaioth.

10 Or Giacobbe partì da Beer-Sceba e se n’andò verso Charan.

11 Capitò in un certo luogo, e vi passò la notte, perché il sole era già tramontato. Prese una delle pietre del luogo, la pose come suo capezzale e si coricò quivi.

12 E sognò; ed ecco una scala appoggiata sulla terra, la cui cima toccava il cielo; ed ecco gli angeli di Dio, che salivano e scendevano per la scala.

13 E l’Eterno stava al disopra d’essa, e gli disse: "Io sono l’Eterno, l’Iddio d’Abrahamo tuo padre e l’Iddio d’Isacco; la terra sulla quale tu stai coricato, io la darò a te e alla tua progenie;

14 e la tua progenie sarà come la polvere della terra, e tu ti estenderai ad occidente e ad oriente, a settentrione e a mezzodì; e tutte le famiglie della terra saranno benedette in te e nella tua progenie.

15 Ed ecco, io son teco, e ti guarderò dovunque tu andrai, e ti ricondurrò in questo paese; poiché io non ti abbandonerò prima d’aver fatto quello che t’ho detto".

16 E come Giacobbe si fu svegliato dal suo sonno, disse: "Certo, l’Eterno è in questo luogo ed io non lo sapevo!"

17 Ed ebbe paura, e disse: "Com’è tremendo questo luogo! Questa non è altro che la casa di Dio, e questa è la porta del cielo!"

18 E Giacobbe si levò la mattina di buon’ora, prese la pietra che avea posta come suo capezzale, la eresse in monumento, e versò dell’olio sulla sommità d’essa.

19 E pose nome a quel luogo Bethel; ma, prima, il nome della città era Luz.

20 E Giacobbe fece un voto, dicendo: "Se Dio è meco, se mi guarda durante questo viaggio che fo, se mi pane da mangiare e vesti da coprirmi,

21 e se ritorno sano e salvo alla casa del padre mio, l’Eterno sarà il mio Dio;

22 e questa pietra che ho eretta in monumento, sarà la casa di Dio; e di tutto quello che tu darai a me, io, certamente, darò a te la decima".

   

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 3669

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

3669. 'And you will be an assembly of peoples' means abundance. This becomes clear without explanation. 'An assembly of peoples' in particular has reference to truths; for 'peoples' in the Word means those who are governed by truth, see 1259, 1260, 2928, 3581, whereas 'nations' means those who are governed by good, 1259, 1260, 1416, 1849. The reason why the phrase 'an assembly of peoples' is used here is that the subject is the good of truth, represented by 'Jacob'; for good that results from truth is one thing, good from which truth stems is another. Good which results from truth is what 'Jacob' represents here, and good from which truth stems is what 'Esau' represents. Good which results from truth is the inverse of good from which truth stems. Good which results from truth is the good that exists with those who are being regenerated before they have been made regenerate; but good from which truth stems exists with the same persons once they have become regenerate. For their state is an inverse one, see 3539, 3548, 3556, 3563, 3570, 3576, 3603.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 3562

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

3562. 'And he felt him' means complete perception. This is clear from the meaning of 'feeling' as inmost and complete perception, dealt with above in 3528, 3559, here complete perception because the perception of all things comes from inmost perception. That is, people who possess inmost perception possess a perception of everything that is below, for the things that are below are nothing else than derivatives and combinations of what is above. Indeed everything inmost exists in all the things below it that are its own, for unless that which is lower is the product of the things that are interior, or what amounts to the same, of those that are above it, as an effect is the product of its efficient cause, it does not come into existence at all. From this it is evident why the end in view determines a person's happiness or unhappiness in the next life, for the end is the inmost aspect of every cause, so much so that if the end does not exist within the cause, indeed if it is not its all, no cause exists at all. The end is in a similar way the inmost aspect of every effect, for an effect springs from such a cause. This being so, whatever exists with a person owes its very being (esse) to the end which he has in view. In the next life therefore a person's state is determined by the essential nature of whatever end he has in view, see 1317, 1568, 1571, 1645, 1909, 3425. From this it may be seen that, since it means inmost perception, 'feeling' consequently means complete perception.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.