Bible

 

Esodo 29

Studie

   

1 Questo è quello che farai per consacrarli perché mi esercitino l’ufficio di sacerdoti.

2 Prendi un giovenco e due montoni senza difetto, de’ pani senza lievito, delle focacce senza lievito impastate con olio, e delle gallette senza lievito unte d’olio; tutte queste cose farai di fior di farina di grano.

3 Le metterai in un paniere, e le offrirai nel paniere al tempo stesso del giovenco e de’ due montoni.

4 Farai avvicinare Aaronne e i suoi figliuoli all’ingresso della tenda di convegno, e li laverai con acqua.

5 Poi prenderai i paramenti, e vestirai Aaronne della tunica, del manto dell’efod, dell’efod e del pettorale, e lo cingerai della cintura artistica dell’efod.

6 Gli porrai in capo la mitra, e metterai sulla mitra il santo diadema.

7 Poi prenderai l’olio dell’unzione, glielo spanderai sul capo, e l’ungerai.

8 Farai quindi accostare i suoi figliuoli, e li vestirai delle tuniche.

9 Cingerai Aaronne e i suoi figliuoli con delle cinture, e assicurerai sul loro capo delle tiare; e il sacerdozio apparterrà loro per legge perpetua. Così consacrerai Aaronne e i suoi figliuoli.

10 Poi farai accostare il giovenco davanti alla tenda di convegno; e Aaronne e i suoi figliuoli poseranno le mani sul capo del giovenco.

11 E scannerai il giovenco davanti all’Eterno, all’ingresso della tenda di convegno.

12 E prenderai del sangue del giovenco, e ne metterai col dito sui corni dell’altare, e spanderai tutto il sangue appiè dell’altare.

13 Prenderai pure tutto il grasso che copre le interiora, la rete ch’è sopra il fegato, i due arnioni e il grasso che v’è sopra, e farai fumar tutto sull’altare.

14 Ma la carne del giovenco, la sua pelle e i suoi escrementi li brucerai col fuoco fuori del campo: è un sacrifizio per il peccato.

15 Poi prenderai uno de’ montoni; e Aaronne e i suoi figliuoli poseranno le loro mani sul capo del montone.

16 E scannerai il montone, ne prenderai il sangue, e lo spanderai sull’altare, tutto all’intorno.

17 Poi farai a pezzi il montone, laverai le sue interiora e le sue gambe, e le metterai sui pezzi e sulla sua testa.

18 E farai fumare tutto il montone sull’altare: è un olocausto all’Eterno; è un sacrifizio di soave odore fatto mediante il fuoco all’Eterno.

19 Poi prenderai l’altro montone, e Aaronne e i suoi figliuoli poseranno le loro mani sul capo dei montone.

20 Scannerai il montone, prenderai del suo sangue e lo metterai sull’estremità dell’orecchio destro d’Aaronne e sull’estremità dell’orecchio destro de’ suoi figliuoli, e sul pollice della loro man destra e sul dito grosso del loro piè destro, e spanderai il sangue sull’altare, tutto all’intorno.

21 E prenderai del sangue che è sull’altare, e dell’olio dell’unzione, e ne aspergerai Aaronne e i suoi paramenti, e i suoi figliuoli e i paramenti de’ suoi figliuoli con lui. Così saranno consacrati lui, i suoi paramenti, i suoi figliuoli e i loro paramenti con lui.

22 Prenderai pure il grasso dei montone, la coda, il grasso che copre le interiora, la rete del fegato, i due arnioni e il grasso che v’è sopra e la coscia destra, perché è un montone di consacrazione;

23 prenderai anche un pane, una focaccia oliata e una galletta dal paniere degli azzimi che è davanti all’Eterno;

24 e porrai tutte queste cose sulle palme delle mani Aaronne e sulle palme delle mani de’ suoi figliuoli, e le agiterai come offerta agitata davanti all’Eterno.

25 Poi le prenderai dalle loro mani e le farai fumare sull’altare sopra l’olocausto, come un profumo soave davanti all’Eterno; è un sacrifizio fatto mediante il fuoco all’Eterno.

26 E prenderai il petto del montone che avrà servito alla consacrazione d’Aaronne, e lo agiterai come offerta agitata davanti all’Eterno; e questa sarà la tua parte.

27 E consacrerai, di ciò che spetta ad Aaronne e ai suoi figliuoli, il petto dell’offerta agitata e la coscia dell’offerta elevata: vale a dire, ciò che del montone della consacrazione sarà stato agitato ed elevato;

28 esso apparterrà ad Aaronne e ai suoi figliuoli, per legge perpetua da osservarsi dai figliuoli d’Israele; poiché è un’offerta fatta per elevazione. Sarà un’offerta fatta per elevazione dai figliuoli d’Israele nei loro sacrifizi di azioni di grazie: la loro offerta per elevazione sarà per l’Eterno.

29 E i paramenti sacri di Aaronne saranno, dopo di lui, per i suoi figliuoli, che se li metteranno all’atto della loro unzione e della loro consacrazione.

30 Quello de’ suoi figliuoli che gli succederà nel sacerdozio, li indosserà per sette giorni quando entrerà nella tenda di convegno per fare il servizio nel luogo santo.

31 Poi prenderai il montone della consacrazione, e ne farai cuocere la carne in un luogo santo;

32 e Aaronne e i suoi figliuoli mangeranno, all’ingresso della tenda di convegno, la carne del montone e il pane che sarà nel paniere.

33 Mangeranno le cose che avranno servito a fare l’espiazione per consacrarli e santificarli; ma nessun estraneo ne mangerà, perché son cose sante.

34 E se rimarrà della carne della consacrazione o del pane fino alla mattina dopo, brucerai quel resto col fuoco; non lo si mangerà, perché è cosa santa.

35 Eseguirai dunque, riguardo ad Aaronne e ai suoi figliuoli, tutto quello che ti ho ordinato: li consacrerai durante sette giorni.

36 E ogni giorno offrirai un giovenco, come sacrifizio per il peccato, per fare l’espiazione; purificherai l’altare mediante questa tua espiazione, e l’ungerai per consacrarlo.

37 Per sette giorni farai l’espiazione dell’altare, e lo santificherai; l’altare sarà santissimo: tutto ciò che toccherà l’altare sarà santo.

38 Or questo è ciò che offrirai sull’altare: due agnelli d’un anno, ogni giorno, del continuo.

39 Uno degli agnelli l’offrirai la mattina; e l’altro l’offrirai sull’imbrunire.

40 Col primo agnello offrirai la decima parte di un efa di fior di farina impastata con la quarta parte di un hin d’olio vergine, e una libazione di un quarto di hin di vino.

41 Il secondo agnello l’offrirai sull’imbrunire; l’accompagnerai con la stessa oblazione e con la stessa libazione della mattina; è un sacrifizio di profumo soave offerto mediante il fuoco all’Eterno.

42 Sarà un olocausto perpetuo offerto dai vostri discendenti, all’ingresso della tenda di convegno, davanti all’Eterno, dove io v’incontrerò per parlar quivi con te.

43 E là io mi troverò coi figliuoli d’Israele; e la tenda sarà santificata dalla mia gloria.

44 E santificherò la tenda di convegno e l’altare; anche Aaronne e i suoi figliuoli santificherò, perché mi esercitino l’ufficio di sacerdoti.

45 E dimorerò in mezzo ai figliuoli d’Israele e sarò il loro Dio.

46 Ed essi conosceranno che io sono l’Eterno, l’Iddio loro, che li ho tratti dal paese d’Egitto per dimorare tra loro. Io sono l’Eterno, l’Iddio loro.

   

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 10089

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

10089. 'And wave it as a wave offering before Jehovah' means being endowed with life. This is clear from the meaning of 'waving as a wave offering before Jehovah' as being endowed with life through acknowledgement of the Lord and of the truth that all power in heaven and on earth is His, dealt with above in 10083. It is well known that the first thing of the Church consists in acknowledging the Lord, for the Church teaches that without the Lord there is no salvation. Many places in the Word teach that all power is His; indeed He Himself so teaches in the following places,

All things have been delivered to Me by the Father. Matthew 11:27; Luke 10:22.

The Father has given all things into the hand of the Son. John 3:34-35. 1

The Father has given the Son power over all flesh. John 17:2.

Without Me you can do nothing. John 15:5.

All power in heaven and on earth has been given to Me. Matthew 28:18.

Jesus said to Peter, You are the rock; I will give you the keys of the kingdom of heaven, and whatever you bind on earth will be bound in heaven, and whatever you loose on earth will be loosed in heaven. Matthew 16:18-19.

By Peter here faith received from the Lord should be understood, thus the Lord in respect of faith, who possesses that power, see Preface to Genesis 22, and 4738, 6344(end). And 'the rock', as he is called there, means the Lord in respect of faith, 8581.

Poznámky pod čarou:

1. The words in these two verses were in fact spoken by John the Baptist.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 9086

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

9086. 'And an ox or an ass falls into it' means, which perverts good or truth in the natural. This is clear from the meaning of 'falling' as perverting, dealt with below; from the meaning of 'an ox' as an affection for evil in the natural, thus evil there, dealt with above in 9065; and from the meaning of 'an ass' as truth in the natural, dealt with in 2781, 5492, 5741, 7024, 8078. The fact that 'falling into a pit' - when these words refer to good and truth in the natural, which are meant by 'an ox and an ass' - means perverting is evident from the contents of the next verse. These describe amendment made through truth, which can be accomplished with forms of good or truths that have been perverted, but not with those which have been wiped out. For when good or truth is perverted it still remains, but is misrepresented. 'Falling' also means slipping through error.

[2] Because this was meant by 'falling into a pit', the Lord therefore said,

Which of you, having an ass or an ox that has fallen into a well, will not immediately pull it out on the sabbath day? Luke 14:5.

The Lord said this when He healed someone with dropsy on the sabbath day. In that Church the sabbath day was the holiest because it was a sign of the heavenly marriage, which is the joining together of goodness and truth from the Lord, 8495, 8510. This explains why healings were performed by the Lord on the sabbath day; for healing implied the healing of spiritual life, and dropsy implied the perversion of truth and good, so that the healing of perverted truth implied amendment and restoration. All the Lord's miracles implied and were signs of states of the Church, 8364, as is true of all Divine miracles in general, 7337. So it is then that the Lord said, 'Which of you, having an ass or an ox that has fallen into a well, will not immediately pull it out on the sabbath day?' by which in the spiritual sense what has just been stated was meant. For whatever the Lord spoke He spoke from the Divine; and since it came from the Divine every detail has an internal sense within it, 9049, 9063 (end). 'A well' in what He said is similar in meaning to 'a pit', namely falsity, 1688. And since 'a pit' means falsity the Lord also said, when talking about the falsities of the Church,

When the blind leads the blind both fall into a pit. Matthew 15:14.

'The blind' is someone with wrong ideas, and 'falling into a pit' means perverting truth. These words were used to make a comparison; but all comparisons in the Word were drawn from among objects used as signs of spiritual things, 3579, 8989.

[3] There are people who believe that the Divine holiness which the Word contains lies hidden on a level no higher than the meaning apparent in the letter. Such people's vision of holiness in these words spoken by the Lord and in everything else in the Word arises solely from their belief that everything there is Divinely inspired, and that the things which no one can explain are arcana known only to God. But people who do not share that belief spurn the Word, solely because of its style, which is in appearance less polished than a style adopted to conform to the spirit of the age, such as that adopted by very many ancient and modern authors. But let these people know that Divine holiness lies in each and every detail of the Word. It consists however in this, that each and every detail has the Lord as its subject, also His kingdom and Church. All its details are extremely holy because they are Divine, received from the Lord, and so hold eternal life within them, as accords with the Lord's words in John,

The words that I speak to you, they are spirit and they are life. John 6:63.

But the things that are Divine and holy are clearly visible to angels in heaven because they do not understand the Word in a natural way according to the literal sense, only in a spiritual way according to the internal sense. The latter sense could also be understood by people in the world if they were to lead an angelic life, that is to say, a life of faith and love. The things contained in the internal sense of the Word are one and the same as those which the genuine teachings of the Church present. Those which the genuine teachings of the Church present are the Lord, faith in Him, love to Him, and a love of the good that comes from Him, which love is charity towards the neighbour, 6709, 6710, 8123. Those who lead this angelic life, and no others at all, are enlightened by the Lord and see the holy things of the Word; see Preface to Genesis 18.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.