Bible

 

Esodo 12

Studie

   

1 L’Eterno parlò a Mosè e ad Aaronne nel paese d’Egitto, dicendo:

2 "Questo mese sarà per voi il primo dei mesi: sarà per voi il primo dei mesi dell’anno.

3 Parlate a tutta la raunanza d’Israele, e dite: Il decimo giorno di questo mese, prenda ognuno un agnello per famiglia, un agnello per casa;

4 e se la casa è troppo poco numerosa per un agnello, se ne prenda uno in comune col vicino di casa più prossimo, tenendo conto del numero delle persone; voi conterete ogni persona secondo quel che può mangiare dell’agnello.

5 Il vostro agnello sia senza difetto, maschio, dell’anno; potrete prendere un agnello o un capretto.

6 Lo serberete fino al quattordicesimo giorno di questo mese, e tutta la raunanza d’Israele, congregata, lo immolerà sull’imbrunire.

7 E si prenda del sangue d’esso, e si metta sui due stipiti e sull’architrave della porta delle case dove lo si mangerà.

8 E se ne mangi la carne in quella notte; si mangi arrostita al fuoco, con pane senza lievito e con dell’erbe amare.

9 Non ne mangiate niente di poco cotto o di lessato nell’acqua, ma sia arrostito al fuoco, con la testa, le gambe e le interiora.

10 E non ne lasciate nulla di resto fino alla mattina; e quel che ne sarà rimasto fino alla mattina, bruciatelo col fuoco.

11 E mangiatelo in questa maniera: coi vostri fianchi cinti, coi vostri calzari ai piedi e col vostro bastone in mano; e mangiatelo in fretta: è la Pasqua dell’Eterno.

12 Quella notte io passerò per il paese d’Egitto, e percoterò ogni primogenito nel paese d’Egitto, tanto degli uomini quanto degli animali, e farò giustizia di tutti gli dèi d’Egitto. Io sono l’Eterno.

13 E quel sangue vi servirà di segno sulle case dove sarete; e quand’io vedrò il sangue passerò oltre, e non vi sarà piaga su voi per distruggervi, quando percoterò il paese d’Egitto.

14 Quel giorno sarà per voi un giorno di ricordanza, e lo celebrerete come una festa in onore dell’Eterno; lo celebrerete d’età in età come una festa d’istituzione perpetua.

15 Per sette giorni mangerete pani azzimi. Fin dal primo giorno toglierete ogni lievito dalle vostre case; poiché, chiunque mangerà pane lievitato, dal primo giorno fino al settimo, sarà reciso da Israele.

16 E il primo giorno avrete una santa convocazione, e una santa convocazione il settimo giorno. Non si faccia alcun lavoro in que’ giorni; si prepari soltanto quel ch’è necessario a ciascuno per mangiare, e non altro.

17 Osservate dunque la festa degli azzimi; poiché in quel medesimo giorno io avrò tratto le vostre schiere dal paese d’Egitto; osservate dunque quel giorno d’età in età, come una istituzione perpetua.

18 Mangiate pani azzimi dalla sera del quattordicesimo giorno del mese, fino alla sera del ventunesimo giorno.

19 Per sette giorni non si trovi lievito nelle vostre case; perché chiunque mangerà qualcosa di lievitato, quel tale sarà reciso dalla raunanza d’Israele: sia egli forestiero o nativo del paese.

20 Non mangiate nulla di lievitato; in tutte le vostre dimore mangiate pani azzimi".

21 Mosè dunque chiamò tutti gli anziani d’Israele, e disse loro: "Sceglietevi e prendetevi degli agnelli per le vostre famiglie, e immolate la Pasqua.

22 E prendete un mazzetto d’issopo, intingetelo nel sangue che sarà nel bacino, e spruzzate di quel sangue che sarà nel bacino, l’architrave e i due stipiti delle porte; e nessuno di voi varchi la porta di casa sua, fino al mattino.

23 Poiché l’Eterno passerà per colpire gli Egiziani; e quando vedrà il sangue sull’architrave e sugli stipiti, l’Eterno passera oltre la porta, e non permetterà al distruttore d’entrare nelle vostre case per colpirvi.

24 Osservate dunque questo come una istituzione perpetua per voi e per i vostri figliuoli.

25 E quando sarete entrati nel paese che l’Eterno vi darà, conforme ha promesso, osservate questo rito;

26 e quando i vostri figliuoli vi diranno: Che significa per voi questo rito?

27 risponderete: Questo è il sacrifizio della Pasqua in onore dell’Eterno il quale passò oltre le case dei figliuoli d’Israele in Egitto, quando colpì gli Egiziani e salvò le nostre case".

28 E il popolo s’inchinò e adorò. E i figliuoli d’Israele andarono, e fecero così; fecero come l’Eterno aveva ordinato a Mosè e ad Aaronne.

29 E avvenne che, alla mezzanotte, l’Eterno colpì tutti i primogeniti nel paese di Egitto, dal primogenito di Faraone che sedeva sul suo trono al primogenito del carcerato ch’era in prigione, e tutti i primogeniti del bestiame.

30 E Faraone si alzò di notte: egli e tutti i suoi servitori e tutti gli Egiziani; e vi fu un gran grido in Egitto, perché non c’era casa dove non fosse un morto.

31 Ed egli chiamò Mosè ed Aaronne, di notte, e disse: "Levatevi, partite di mezzo al mio popolo, voi e i figliuoli d’Israele; e andate, servite l’Eterno, come avete detto.

32 Prendete i vostri greggi e i vostri armenti, come avete detto; andatevene, e benedite anche me!"

33 E gli Egiziani facevano forza al popolo per affrettarne la partenza dal paese, perché dicevano: "Noi siamo tutti morti".

34 Il popolo portò via la sua pasta prima che fosse lievitata; avvolse le sue madie ne’ suoi vestiti e se le mise sulle spalle.

35 Or i figliuoli d’Israele fecero come Mosè avea detto: domandarono agli Egiziani degli oggetti d’argento, degli oggetti d’oro e de’ vestiti;

36 e l’Eterno fece entrare il popolo nelle buone grazie degli Egiziani, che gli dettero quel che domandava. Così spogliarono gli Egiziani.

37 I figliuoli d’Israele partirono da Ramses per Succoth, in numero di circa seicentomila uomini a piedi, senza contare i fanciulli.

38 E una folla di gente d’ogni specie salì anch’essa con loro; e avevano pure greggi, armenti, bestiame in grandissima quantità.

39 E cossero la pasta che avean portata dall’Egitto, e ne fecero delle focacce azzime; poiché la pasta non era lievitata, essendo essi stati cacciati dall’Egitto senza poter indugiare e senza potersi prendere provvisioni di sorta.

40 Or la dimora che i figliuoli d’Israele fecero in Egitto fu di quattrocento trenta anni.

41 E al termine di quattrocento trenta anni, proprio il giorno che finivano, avvenne che tutte le schiere dell’Eterno uscirono dal paese d’Egitto.

42 Questa è una notte da celebrarsi in onore dell’Eterno, perché ei li trasse dal paese d’Egitto; questa è una notte consacrata all’Eterno, per essere osservata da tutti i figliuoli d’Israele, d’età in età.

43 E l’Eterno disse a Mosè e ad Aaronne: "Questa è la norma della Pasqua: Nessuno straniero ne mangi;

44 ma qualunque servo, comprato a prezzo di danaro, dopo che l’avrai circonciso, potrà mangiarne.

45 L’avventizio e il mercenario non ne mangino.

46 Si mangi ogni agnello in una medesima casa; non portate fuori nulla della carne d’esso, e non ne spezzate alcun osso.

47 Tutta la raunanza d’Israele celebri la Pasqua.

48 E quando uno straniero soggiornerà teco e vorrà far la Pasqua in onore dell’Eterno, siano circoncisi prima tutti i maschi della sua famiglia; e poi s’accosti pure per farla, e sia come un nativo del paese; ma nessuno incirconciso ne mangi.

49 Siavi un’unica legge per il nativo del paese e per lo straniero che soggiorna tra voi".

50 Tutti i figliuoli d’Israele fecero così; fecero come l’Eterno aveva ordinato a Mosè e ad Aaronne.

51 E avvenne che in quel medesimo giorno l’Eterno trasse i figliuoli d’Israele dal paese d’Egitto, secondo le loro schiere.

   

Ze Swedenborgových děl

 

Apocalypse Explained # 330

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 1232  
  

330. Out of every tribe and tongue, signifies by all who are in truths in respect to doctrine and in respect to life. This is evident from the signification of "tribe," as being all truths and goods in the complex (of which see above, n. 39; for these are meant by the twelve tribes, and therefore each tribe signifies something of truth and good, therefore "out of every tribe" signifies out of all who are in any kind of truth and good. It is evident also from the signification of "tongue," as being the doctrine of life and faith. That "tribes" signify all truths and goods in the complex will be shown more fully below in its own paragraph; likewise that "tongue" signifies the doctrine of life and faith, thus religion. (Here will be presented only what is shown in Arcana Coelestia respecting the signification of "tribes," namely, that the twelve tribes of Israel represented and thence signified all truths and goods in the complex, n. 3858, 3926, 4060, 6335; that the twelve apostles of the Lord have a like signification, n. 2129, 3354, 3488, 6397; that there were twelve because "twelve" signifies all, n. 577, 2089, 2129, 2130, 3272, 3858, 3913. Because the twelve tribes represented and thus signified all the truths and goods in the complex they therefore represented heaven and the church, n. 6337, 6637, 7836, 7891, 7996. That the twelve tribes signify various things according to the order in which they are named, thus in different ways all things of heaven and the church, n. 3862, 3926, 3939, 4603 seq., 6337, 6640, 10335; therefore responses could be given and were given by the Urim and Thummim, where the names of the twelve tribes of Israel were engraven on precious stones, n. 3858, 6335, 6640, 9863, 9865, 9873, 9874, 9905)

  
/ 1232  
  

Thanks to the Swedenborg Foundation for their permission to use this translation.

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 353

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

353. 'Fat' means the celestial itself, which also is the Lord's. The celestial consists in everything that is an aspect of love. Faith too is celestial when it has its origin in love. Charity is the celestial, and all good stemming from charity is celestial. All of these were represented by 'the fat' in sacrifices, especially by the fat on the liver or omentum, by the fat on the kidneys, by the fat covering the entrails, and by that actually on the entrails. These were consecrated and burnt on the altar, Exodus 29:13, 22; Leviticus 3:3-4, 14; 4:8-9, 19, 26, 31, 35; 8:16, 25, and were consequently called 'the bread offered by fire for an odour of rest' for Jehovah, 1 Leviticus 3:15-16. For this reason the Jewish people were forbidden to eat any of the fat from animals, and this was called 'a perpetual statute throughout their generations', Leviticus 3:17; 7:23, 25. They were forbidden to do so because that Church was such that it did not acknowledge anything internal, still less anything celestial.

[2] That 'fat' means celestial things and goods that flow from charity is clear in the Prophets, as in Isaiah,

Why do you weigh out silver for 2 that which is not bread, and your labour on that which does not satisfy? Hearken diligently to Me, and eat what is good, and your soul will find its delight in fatness. Isaiah 55:2.

In Jeremiah,

I will fill the soul of the priests with fat, and My people will be satisfied with My goodness. Jeremiah 31:14.

Here it is quite clear that 'fat' is not used to mean fat but celestial-spiritual good. In David,

They will be filled with the fat of Your house, and You givest them drink from the river of Your delights; for with You is the fountain of life, in Your light do we see light. Psalms 36:8-9.

Here 'fat' and 'the fountain of life' stand for the celestial, which consists in love, and 'river of delights' and 'light' stand for the spiritual, which consists in faith deriving from love. In the same author,

My soul will be satisfied with fat and fatness, and my mouth will praise You with joyful lips. 3 Psalms 63:5.

Here similarly 'fat' stands for the celestial, 'joyful lips' 3 for the spiritual. It is quite clear that the celestial is meant for the reason that 'the soul will be satisfied'. And first-fruits, which were the firstborn of the earth, are for the same reason called 'fat' in Numbers 18:12.

[3] Since there are countless genera of celestial things, and still more countless species of them, they are described in general in the words of the song which Moses recited to the people,

Butter from the cattle, and milk from the flock, with the fat of lambs and rams, the breed 4 of Bashan, and of goats, with the kidney-fat of wheat; and of the blood of the grape you will drink unmixed wine. Deuteronomy 32:14.

Nobody can possibly know what these expressions mean except from the internal sense. Without the internal sense nobody is able to know what butter from the cattle means, or milk from the flock, or the fat of lambs, or the fat of rams and of goats, or the breed 4 of Bashan, or the kidney-fat of wheat, or the blood of the grape. Without the internal sense they would be mere words and nothing more. In reality every single thing mentioned there means the genera and species of celestial things.

Poznámky pod čarou:

1. The Latin here means for a rest to Jehovah but comparison with the original Hebrew suggests that Swedenborg intended for an odour of rest, as in 2165:2, 5943:3.

2. or Why do you spend money on

3. literally, lips of songs

4. literally, sons

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.