Bible

 

Levitico 5

Studie

   

1 E QUANDO alcuno avrà peccato, perciocchè avrà udita la voce di una dinunziazione con giuramento di alcuna cosa, onde egli sia testimonio o che l’abbia veduta, o che l’abbia altramente saputa, e non l’avrà dichiarata; egli porterà la sua iniquità.

2 Parimente, quando alcuno avrà toccata alcuna cosa immonda, carogna di fiera immonda, o carogna di animal domestico immondo, o carogna di rettile immondo; avvenga ch’egli l’abbia fatto per ignoranza, pure è immondo, e colpevole.

3 Così, quando egli avrà toccata alcuna immondizia dell’uomo, secondo ogni sua immondizia, per la quale egli è contaminato, benchè egli non l’abbia fatto saputamente, se viene a saperlo, egli è colpevole.

4 Similmente, quando alcuno avrà giurato, profferendo leggermente con le sue labbra di voler male o ben fare, secondo tutte le cose che gli uomini sogliono profferir leggermente con giuramento; ed egli non ne ha più conoscenza; se viene a saperlo, egli è colpevole in una di queste maniere.

5 Quando adunque alcuno sarà colpevole in una di queste maniere, faccia la confession del peccato ch’egli avrà commesso.

6 E adduca al Signore il sacrificio per la sua colpa, per lo peccato ch’egli avrà commesso, cioè: una femmina del minuto bestiame, o pecora, o capra, per lo peccato. E faccia il sacerdote il purgamento del peccato di esso.

7 E se pur la possibilità di colui non potrà fornire una pecora, o una capra, adduca al Signore, per sacrificio per la sua colpa, in ciò che avrà peccato, due tortole, o due pippioni; l’uno per sacrificio per lo peccato, e l’altro per olocausto.

8 E portili al sacerdote; ed esso offerisca imprima quello che sarà per lo peccato, e torcendogli il collo, gli spicchi il capo appresso al collo, senza però spartirlo in due.

9 Poi sparga del sangue del sacrificio per lo peccato sopra una delle pareti dell’Altare, e spremasi il rimanente del sangue appiè dell’Altare. Esso è sacrificio per lo peccato.

10 E dell’altro facciane olocausto, secondo ch’è ordinato. E così il sacerdote farà il purgamento del peccato che colui avrà commesso, e gli sarà perdonato.

11 E se colui non può fornire pur due tortole, o due pippioni, porti per sua offerta, per ciò ch’egli avrà peccato, la decima parte d’un efa di fior di farina, per offerta per lo peccato; non mettavi sopra nè olio, nè incenso; perciocchè è un’offerta per lo peccato.

12 Porti adunque quella farina al sacerdote, e prendane il sacerdote una menata piena per la ricordanza di quella; e facciala bruciar sopra l’Altare, in su l’offerte fatte per fuoco al Signore. Ella è un’offerta per lo peccato.

13 E così il sacerdote farà il purgamento per esso del peccato che egli avrà commesso in una di quelle maniere, e gli sarà perdonato. E sia il rimanente di quella farina del sacerdote, come l’offerta di panatica.

14 Il Signore parlò, oltre a ciò, a Mosè, dicendo:

15 Quando alcuno avrà misfatto, e peccato per errore, prendendo delle cose consacrate al Signore, adduca al Signore, per sacrificio per la sua colpa, un montone senza difetto, del prezzo di tanti sicli d’argento, a siclo di Santuario, che tu l’avrai tassato per la colpa.

16 E restituisca ciò in che egli avrà peccato, prendendo delle cose consacrate, e sopraggiungavi il quinto, e dialo al sacerdote; e faccia il sacerdote, con quel montone del sacrificio per la colpa, il purgamento del peccato di esso; e gli sarà perdonato.

17 In somma, quando una persona avrà peccato, e avrà fatta alcuna di tutte quelle cose che il Signore ha vietate di fare, benchè egli non l’abbia fatto saputamente, pure è colpevole; e deve portar la sua iniquità.

18 Adduca adunque al sacerdote un montone del prezzo che tu l’avrai tassato per la colpa; e faccia il sacerdote il purgamento dell’errore ch’egli avrà commesso per ignoranza; e gli sarà perdonato.

19 Ciò è colpa; egli del tutto si è renduto colpevole inverso il Signore.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

Komentář

 

Sanctuary

  

'Sanctuary' signifies the truth of heaven and the church. 'Sanctuary,' as in Ezekiel 24:21, signifies the Word.

(Odkazy: Apocalypse Explained 768; Arcana Coelestia 8330)


Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 6297

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

6297. 'And his seed will be the fullness of nations' means that truth - the truth of faith - will be predominant. This is clear from the meaning of 'seed' as faith and charity, dealt with in 1025, 1447, 1610, 1940, 2848, 3187, 3310, 3373, 3671, in this case faith since it refers to Ephraim; and from the meaning of 'the fullness of nations' as an abundance, thus that it will be predominant. 'Fullness' in the Word means the entire whole or, where it does not mean the entire whole, an abundant part; and it is used with reference both to truth and to good. For 'a multitude' is used with reference to truth, but 'greatness' to good, thus 'fullness' with reference to both, as in Jeremiah,

Behold, waters rising out of the north which will become like a deluging stream, and they will deluge the land and its fullness, the city and those who dwell in it. Jeremiah 47:2.

'The land and its fullness' stands for the entire whole, both of truth and of good, constituting the Church. 'The city and those who dwell in it' is therefore added, for 'the city' means truths, and 'those who dwell in it' forms of good, 2268, 2451, 2712.

[2] In Ezekiel,

They will eat their bread with anxiety, and drink their waters with astonishment, so that her land may be devastated of its fullness. Ezekiel 12:19.

'Land' stands for the Church, and 'fullness' for the goodness and truth there. The fact that both are meant is evident from the words immediately before, which say that they will eat bread with anxiety and drink waters with astonishment. For 'bread' means the good of love, and 'waters' the truth of faith, which are referred to as 'the fullness' of the land.

[3] Similarly in Amos,

I hate the pride of Jacob and his palaces, therefore I will shut up the city and its fullness. Amos 6:8.

In David,

The heavens are Yours, the earth also is Yours. The world and the fullness of it You have founded. Psalms 89:11.

And elsewhere in the same author,

The earth is Jehovah's and the fullness of it, the world and those who dwell in it. He has founded it upon the seas and established it upon the rivers. Psalms 24:1-2.

Here also 'the fullness' stands for truth and goodness. 'The earth' stands for the Church in a specific sense, 'the world' for the Church in an overall sense. Jehovah's founding of the world upon the seas means basing it on things that contribute to knowledge, 28, and His establishing it upon the rivers means basing it on those that lead to intelligence, 3051. Is anyone unable to see that it is not Jehovah's founding of the world on the seas or His establishing of it upon the rivers that is meant? For the world is not founded or established on them, and therefore anyone who thinks the matter over can see that something other than 'the seas' or 'the rivers' is meant and that this something other is a spiritual or internal facet of the Word.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.