Bible

 

Levitico 16

Studie

   

1 E IL Signore parlò a Mosè, dopo che i due figliuoli di Aaronne furon morti, quando, essendosi appressati davanti al Signore, morirono.

2 Il Signore adunque disse a Mosè: Parla ad Aaronne, tuo fratello, che non entri in ogni tempo nel Santuario, dentro della Cortina, davanti al Coperchio, ch’è in su l’Arca, acciocchè non muoia; conciossiachè io apparisca nella nuvola, in sul Coperchio.

3 Entri Aaronne nel Santuario con questo, cioè: con un giovenco per sacrificio per lo peccato, e un montone per olocausto;

4 vestasi la sacra Tonica di lino; e abbia in su la sua carne le mutande line; e sia cinto con la Cintura di lino; e ravvolgasi intorno al capo la Benda di lino; quelli sono i sacri vestimenti; vestali dunque, dopo essersi lavate le carni con acqua.

5 E prenda dalla raunanza de’ figliuoli d’Israele, due becchi per sacrificio per lo peccato, e un montone per olocausto.

6 E offerisca Aaronne il giovenco del sacrificio per lo peccato, ch’è per lui; e faccia purgamento per sè, e per la sua casa.

7 Appresso, prenda due becchi, e presentili nel cospetto del Signore, all’entrata del Tabernacolo della convenenza.

8 E tragga Aaronne le sorti sopra que’ due becchi; una sorte per lo Signore, e un’altra per Azazel.

9 E offerisca Aaronne il becco, sopra il quale sarà caduta la sorte per lo Signore; e sacrifichilo per lo peccato.

10 Ma il becco, sopra il quale sarà caduta la sorte per Azazel, sia presentato vivo davanti al Signore, per far purgamento con esso, per mandarlo nel deserto, come per Azazel.

11 Offerisca adunque Aaronne il giovenco del sacrificio per lo peccato ch’è per lui, e faccia purgamento per sè, e per la sua casa. E dopo ch’egli avrà scannato il giovenco del suo sacrificio per lo peccato, ch’è per lui;

12 prenda pieno il turibolo di brace accese d’in su l’Altare, d’innanzi al Signore; e due menate piene del profumo degli aromati polverizzato; e rechilo dentro della Cortina.

13 E metta il profumo sopra il fuoco, davanti al Signore; e copra il vapore del profumo il Coperchio, ch’è sopra la Testimonianza; che talora egli non muoia.

14 Poi prenda del sangue del giovenco, e spruzzine col dito la parte anteriore del Coperchio, verso oriente; spruzzi parimente col dito di quel sangue, sette volte davanti al Coperchio.

15 Scanni ancora il becco del sacrificio per lo peccato, ch’è per lo popolo, e portine il sangue dentro della Cortina; e faccia del sangue di esso come avrà fatto del sangue del giovenco; e spruzzine sopra il Coperchio, e davanti al Coperchio.

16 E così purifichi il Santuario, purificandolo dell’immondizie dei figliuoli d’Israele, e de’ loro misfatti, secondo tutti i lor peccati; faccia ancora il simigliante al Tabernacolo della convenenza, il quale è stanziato appresso loro, per le loro immondizie.

17 E non siavi alcun uomo nel Tabernacolo della convenenza, quando esso entrerà nel Santuario, per farvi purgamento, finchè non sia uscito. E, dopo ch’egli avrà fatto il purgamento per sè, per la sua casa, e per tutta la raunanza d’Israele;

18 esca verso l’Altare, ch’è davanti al Signore, e faccia purgamento per esso; e prenda del sangue del giovenco, e del sangue del becco, e mettalo in su le corna dell’Altare, attorno attorno.

19 E col dito spruzzi di quel sangue sette volte sopra l’Altare; e così purifichilo, e santifichilo, dell’immondizie de’ figliuoli d’Israele.

20 E, dopo ch’egli avrà compiuto di fare il purgamento del Santuario, e del Tabernacolo della convenenza, e dell’Altare, offerisca il becco vivo.

21 E posi Aaronne le sue due mani sopra il capo del becco vivo, e faccia sopra esso confessione di tutte le iniquità de’ figliuoli d’Israele, e di tutti i misfatti loro, secondo tutti i lor peccati; e metta quelli sopra il capo di quel becco, e mandinelo nel deserto per mano di un uomo apposta.

22 E quel becco porterà sopra sè tutte le loro iniquità, in terra solitaria; e lascilo colui andar per lo deserto.

23 Appresso entri Aaronne nel Tabernacolo della convenenza, e spoglisi i vestimenti lini, i quali egli si avea vestiti entrando nel Santuario; e ripongali quivi.

24 Poi lavisi le carni con acqua, in luogo santo, e rivesta i suoi vestimenti; poi esca e sacrifichi il suo olocausto, e l’olocausto del popolo; e faccia purgamento per sè, e per lo popolo.

25 E bruci il grasso del sacrificio per lo peccato sopra l’Altare.

26 E lavi colui che avrà menato via il becco per Azazel i suoi vestimenti, e le sue carni, con acqua; poi ritorni nel campo.

27 Ma portisi fuor del campo il giovenco del sacrificio per lo peccato, e il becco del sacrificio per lo peccato, il cui sangue sarà stato portato dentro al Santuario, per farvi purgamento; e brucisi la lor pelle, e la lor carne, e il loro sterco, col fuoco.

28 E lavi colui che li avrà bruciati i suoi vestimenti, e le sue carni, con acqua; e poi vengasene nel campo.

29 E siavi questo per istatuto perpetuo. Nel settimo mese, nel decimo giorno del mese, affliggete l’anime vostre; e non fate lavoro alcuno, nè colui ch’è natio del paese, nè il forestiere che dimora fra voi.

30 Perciocchè in quel dì si farà purgamento per voi, per purificarvi; voi sarete purificati di tutti i vostri peccati nel cospetto del Signore.

31 Siavi quel giorno riposo di Sabato; e affliggete in esso l’anime vostre, per istatuto perpetuo.

32 E il Sacerdote, che sarà stato unto, e consacrato, per esercitare il sacerdozio, in luogo di suo padre, faccia il purgamento, essendo vestito de’ vestimenti lini, de’ vestimenti sacri.

33 E faccia il purgamento per lo santo Santuario, e per lo Tabernacolo della convenenza, e per l’Altare; faccia parimente il purgamento per li sacerdoti, e per tutto il popolo della raunanza.

34 E siavi questo per istatuto perpetuo, per far purgamento per i figliuoli d’Israele, di tutti i lor peccati, una volta l’anno. E si fece come il Signore avea comandato a Mosè.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 2829

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

2829. As regards 'Abraham lifted up his eyes and saw' meaning the Lord's thought and insight received from the Divine, see above in 2789 where the same words occur. This thought and insight from the Divine is a thought and insight into every single thing that will ever take place, in keeping with the Divine Providence.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 940

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

940. The majority in this hell are Jews who have been disgustingly avaricious, and when they come among other spirits their presence is detected as the stench of mice. While on the subject of Jews let some account of their cities and of the robbers in the desert be given to show how wretched their condition is after death, that is to say, the condition of those who have been disgustingly avaricious and who, because of the arrogance bred into them, have looked down on others and imagined that they alone were the elect.

[2] As a result of their having conceived and confirmed for themselves during their lifetime the false notion that they would enter into Jerusalem and would possess the Holy Land - not wishing to know that by the New Jerusalem is meant the Lord's kingdom in heaven and on earth - a city appears to them when they enter the next life on the left side of Gehenna and a little to the front. Into the city they stream in solid masses. That city however is muddy and stinking, and is therefore called the filthy Jerusalem. There they rush in all directions through its streets, ankle-deep in sludge and mud, wailing and lamenting as they do so. This city, including its streets, they see with their eyes; it is a representation to them, as in clear daylight, of the kind of people they are. I have indeed seen that city frequently.

[3] A swarthy person coming out of this filthy Jerusalem once appeared before me, the gate seeming to be opened. Roving around him, chiefly on his left side, there were stars - in the world of spirits stars roving around a spirit mean falsities; the meaning is different when the stars are not roving around. He came up to me and pressed himself to the upper part of my left ear which he seemingly touched with his mouth so as to speak to me. No sound came from him as from others when he spoke; instead he spoke within himself, yet his speech was such that I heard and understood. He said that he was a Jewish rabbi and had been in that muddy city for a long time. He also said that the streets of the city were nothing but sludge and mud wherever you went, and that there was nothing else but muck to eat.

[4] I asked why it was so that he, being a spirit, should desire to eat at all. He said that he did eat, and when he desired to eat, he was offered nothing other than muck, which he moaned about exceedingly. Saying that he had not found Abraham, Isaac, and Jacob, he asked what he ought therefore to do. I told him certain facts concerning these three, and added that he was seeking them in vain. Even when he found them, I said, they could be no possible help whatever. In addition to mentioning other deeper matters I said that nobody at all ought to be sought except the Lord alone, who is the Messiah whom during their lifetime these Jews had rejected with contempt. I went on to say that He rules the whole heaven and the whole earth, and that help comes from none other. He asked eagerly and repeatedly, 'Where is He?' I said that He is found everywhere, and that He hears and knows us all. But at that point some other Jewish spirits dragged him away.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.