Bible

 

Geremia 15

Studie

   

1 Poi il Signore mi disse: Avvegnachè Mosè e Samuele si presentassero davanti alla mia faccia, l’anima mia non sarebbe però inverso questo popolo; mandali fuori della mia presenza, ed escansene fuori.

2 Che se pur ti dicono: Dove usciremo? di’ loro: Così ha detto il Signore: Chi è condannato alla mortalità, esca alla mortalità; chi alla spada, esca alla spada; chi alla fame, esca alla fame; chi alla cattività, esca alla cattività.

3 Ed io costituirò sopra loro quattro generazioni, dice il Signore: la spada, per uccidere; i cani, per istrascinare; gli uccelli del cielo, e le bestie della terra, per divorare, e per distruggere.

4 E farò che saranno agitati per tutti i regni della terra, per cagion di Manasse, figliuolo di Ezechia, re di Giuda; per quello ch’egli ha fatto in Gerusalemme.

5 Perciocchè, o Gerusalemme, chi avrebbe pietà di te? chi si condorrebbe teco? o chi si rivolgerebbe per domandarti del tuo bene stare?

6 Tu mi hai abbandonato, dice il Signore, e te ne sei ita indietro; io altresì stenderò la mano sopra te, e ti distruggerò; io sono stanco di pentirmi.

7 Benchè io li abbia sventolati con la ventola nelle porte del paese, ed abbia deserto, e distrutto il mio popolo, non però si son convertiti dalle lor vie.

8 Le sue vedove sono state da me moltiplicate, più che la rena de’ mari; io ho loro addotto in pien mezzodì un guastatore contro alla madre de’ giovani; io ho fatto di subito cader sopra lei turbamento e spaventi.

9 Quella che avea partoriti sette figliuoli è divenuta fiacca, l’anima sua ha ansato io suo sole è tramontato, mentre era ancora giorno; è stata confusa e svergognata; ancora darò il lor rimanente alla spada, all’arbitrio de’ lor nemici, dice il Signore.

10 Ahi lasso me! madre mia; perciocchè tu mi hai partorito per essere uomo di lite, e di contesa a tutto il paese: io non ho loro dato nulla in presto, ed essi altresì non mi hanno prestato nulla; e pur tutti quanti mi maledicono.

11 Il Signore ha detto: Se il tuo sol rimanente non è riserbato per lo bene; se io non fo che il nemico si scontri in te nel tempo dell’avversità, e nel tempo della distretta.

12 Potrebbesi rompere il ferro, il ferro di Aquilone, e il rame?

13 Io darò senza prezzo in preda le tue facoltà, e i tuoi tesori, in tutti i tuoi confini; e ciò per tutti i tuoi peccati.

14 E farò passare i tuoi nemici per un paese che tu non sai; perciocchè un fuoco si è acceso nella mia ira, il quale si apprenderà sopra voi.

15 O Signore, tu il sai; ricordati di me, e visitami, e vendicami de’ miei persecutori; non rapirmi, mentre tu sei lento all’ira; conosci che io soffero vituperio per te.

16 Tosto che le tue parole sono state ritrovate da me, io le ho mangiate; e la tua parola mi è stata in gioia, e in allegrezza del mio cuore; perciocchè il tuo Nome è invocato sopra me, o Signore Iddio degli eserciti.

17 Io non son seduto nel consiglio degli schernitori, per far festa, ed allegrezza; io son seduto tutto solo, per cagion della tua mano; perciocchè tu mi hai empiuto d’indegnazione.

18 Perchè è stato il mio dolore perpetuo, e la mia piaga disperata? perchè ha ella ricusato d’esser guarita? mi saresti tu pure come una cosa fallace, come acque che non son perenni?

19 Perciò così ha detto il Signore: Se tu ti converti, io ti ristorerò, e tu starai davanti a me; e se tu separi il prezioso dal vile, tu sarai come la mia bocca; convertansi eglino a te; ma tu, non convertirti a loro.

20 Ed io ti farò essere a questo popolo, a guisa d’un muro fortissimo di rame; ed essi combatteranno contro a te, ma non ti vinceranno; perciocchè io son teco, per salvarti e per riscuoterti, dice il Signore.

21 E ti trarrò di man de’ maligni, e ti riscoterò di man de’ violenti.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

Komentář

 

Dio

  
Ancient of Days, by William Blake

Il Signore è l'amore stesso, espresso sotto forma di saggezza. L'amore, quindi, è la sua essenza, il suo intimo. La saggezza - la comprensione amorosa di come mettere in atto l'amore - è un po' più esterna, dando all'amore un modo di esprimersi.

Quando la Bibbia parla di "Geova", rappresenta quell'amore intimo che è l'essenza del Signore. Che l'amore è uno, intero e completo in sé, e anche Geova è uno, un nome applicato solo al Signore. La saggezza, tuttavia, si esprime in una grande varietà di pensieri e idee, ciò che gli Scritti chiamano collettivamente verità divina. Ci sono anche molti dei immaginari, e a volte gli angeli e le persone possono essere chiamati dei (il Signore disse che Mosè sarebbe stato come un dio per Aronne). Così, quando la Bibbia chiama il Signore "Dio", nella maggior parte dei casi si riferisce alla verità divina.

In altri casi, "Dio" fa riferimento a quello che viene chiamato l'umano divino. Il caso è questo:

Come esseri umani non possiamo impegnare direttamente il Signore come amore divino. È troppo potente e troppo puro. Dobbiamo invece avvicinarci a Lui comprendendolo attraverso la verità divina. La verità divina, quindi, è il Signore in forma umana, una forma che possiamo avvicinare e comprendere. Così "Dio" è usato anche in riferimento a questo aspetto umano, perché è espressione di verità.

(Odkazy: Apocalisse Rivelata 21; Arcana Coelestia 300, 391, 624, 2001, 2769, 2807 [2], 4287 [4], 6905, 7268, 10154)

Přehrát video

This video is a product of the New Christian Bible Study Corporation. Follow this link for more information and more explanations - text, pictures, audio files, and videos: www.newchristianbiblestudy.org

Přehrát video

This video is a product of the New Christian Bible Study Corporation. Follow this link for more information and more explanations - text, pictures, audio files, and videos: www.newchristianbiblestudy.org

Bible

 

Exodus 6

Studie

   

1 Yahweh said to Moses, "Now you shall see what I will do to Pharaoh, for by a strong hand he shall let them go, and by a strong hand he shall drive them out of his land."

2 God spoke to Moses, and said to him, "I am Yahweh;

3 and I appeared to Abraham, to Isaac, and to Jacob, as God Almighty; but by my name Yahweh I was not known to them.

4 I have also established my covenant with them, to give them the land of Canaan, the land of their travels, in which they lived as aliens.

5 Moreover I have heard the groaning of the children of Israel, whom the Egyptians keep in bondage, and I have remembered my covenant.

6 Therefore tell the children of Israel, 'I am Yahweh, and I will bring you out from under the burdens of the Egyptians, and I will rid you out of their bondage, and I will redeem you with an outstretched arm, and with great judgments:

7 and I will take you to me for a people, and I will be to you a God; and you shall know that I am Yahweh your God, who brings you out from under the burdens of the Egyptians.

8 I will bring you into the land which I swore to give to Abraham, to Isaac, and to Jacob; and I will give it to you for a heritage: I am Yahweh.'"

9 Moses spoke so to the children of Israel, but they didn't listen to Moses for anguish of spirit, and for cruel bondage.

10 Yahweh spoke to Moses, saying,

11 "Go in, speak to Pharaoh king of Egypt, that he let the children of Israel Go out of his land."

12 Moses spoke before Yahweh, saying, "Behold, the children of Israel haven't listened to me. How then shall Pharaoh listen to me, who am of uncircumcised lips?"

13 Yahweh spoke to Moses and to Aaron, and gave them a command to the children of Israel, and to Pharaoh king of Egypt, to bring the children of Israel out of the land of Egypt.

14 These are the heads of their fathers' houses. The sons of Reuben the firstborn of Israel: Hanoch, and Pallu, Hezron, and Carmi; these are the families of Reuben.

15 The sons of Simeon: Jemuel, and Jamin, and Ohad, and Jachin, and Zohar, and Shaul the son of a Canaanite woman; these are the families of Simeon.

16 These are the names of the sons of Levi according to their generations: Gershon, and Kohath, and Merari; and the years of the life of Levi were one hundred thirty-seven years.

17 The sons of Gershon: Libni and Shimei, according to their families.

18 The sons of Kohath: Amram, and Izhar, and Hebron, and Uzziel; and the years of the life of Kohath were one hundred thirty-three years.

19 The sons of Merari: Mahli and Mushi. These are the families of the Levites according to their generations.

20 Amram took Jochebed his father's sister to himself as wife; and she bore him Aaron and Moses: and the years of the life of Amram were a hundred and thirty-seven years.

21 The sons of Izhar: Korah, and Nepheg, and Zichri.

22 The sons of Uzziel: Mishael, and Elzaphan, and Sithri.

23 Aaron took Elisheba, the daughter of Amminadab, the sister of Nahshon, as his wife; and she bore him Nadab and Abihu, Eleazar and Ithamar.

24 The sons of Korah: Assir, and Elkanah, and Abiasaph; these are the families of the Korahites.

25 Eleazar Aaron's son took one of the daughters of Putiel as his wife; and she bore him Phinehas. These are the heads of the fathers' houses of the Levites according to their families.

26 These are that Aaron and Moses, to whom Yahweh said, "Bring out the children of Israel from the land of Egypt according to their armies."

27 These are those who spoke to Pharaoh king of Egypt, to bring out the children of Israel from Egypt. These are that Moses and Aaron.

28 It happened on the day when Yahweh spoke to Moses in the land of Egypt,

29 that Yahweh spoke to Moses, saying, "I am Yahweh. Speak to Pharaoh king of Egypt all that I Speak to you."

30 Moses said before Yahweh, "Behold, I am of uncircumcised lips, and how shall Pharaoh listen to me?"