Bible

 

Haggai 2

Studie

   

1 NEL settimo mese, nel ventesimoprimo giorno del mese, la parola del Signore fu rivelata per lo profeta Aggeo, dicendo:

2 Parla ora a Zorobabel, figliuolo di Sealtiel, governatore di Giuda, ed a Iosua, figliuolo di Iosadac, sommo sacerdote, ed al rimanente del popolo, dicendo:

3 Chi di voi è rimasto, che abbia veduta questa Casa nella sua primiera gloria? e qual la vedete voi al presente? non è essa, appo quella, come nulla agli occhi vostri?

4 Ma pure, fortificati ora, o Zorobabel, dice il Signore; fortificati parimente, o Iosua, figliuolo di Iosadac, sommo sacerdote; fortificatevi ancora voi, o popol tutto del paese, dice il Signore; e mettetevi all’opera; perciocchè io sono con voi, dice il Signor degli eserciti;

5 secondo la parola che io patteggiai con voi, quando usciste di Egitto; e il mio Spirito dimorerà nel mezzo di voi; non temiate.

6 Perciocchè, così ha detto il Signor degli eserciti: Ancora una volta, fra poco, io scrollerò il cielo, e la terra, e il mare, e l’asciutto;

7 scrollerò ancora tutte le genti, e la scelta di tutte le nazioni verrà; ed io empierò questa Casa di gloria, ha detto il Signor degli eserciti.

8 L’argento è mio, e l’oro è mio, dice il Signor degli eserciti.

9 Maggiore sarà la gloria di questa seconda Casa, che la gloria della primiera, ha detto il Signor degli eserciti; ed io metterò la pace in questo luogo, dice il Signor degli eserciti.

10 NEL ventesimoquarto giorno del nono mese, nell’anno secondo di Dario, la parola del Signore fu rivelata per lo profeta Aggeo, dicendo:

11 Così ha detto il Signor degli eserciti: Domanda ora i sacerdoti, intorno alla Legge, dicendo:

12 Se un uomo porta della carne consacrata nel lembo del suo vestimento, e tocca col suo lembo del pane, o della polta, o del vino, o dell’olio, o qualunque altra vivanda, sarà quella santificata? E i sacerdoti risposero, e dissero: No.

13 Poi Aggeo disse: Se alcuno, essendo immondo per un morto, tocca qualunque di queste cose, non sarà ella immonda? E i sacerdoti risposero, e dissero: Sì, ella sarà immonda.

14 Ed Aggeo rispose, e disse: Così è questo popolo, e così, è questa nazione, nel mio cospetto, dice il Signore; e così è ogni opera delle lor mani; anzi quello stesso che offeriscono quivi è immondo.

15 Or al presente, ponete mente, come, da questo giorno addietro, avanti che fosse posta pietra sopra pietra nel Tempio del Signore;

16 da che le cose sono andate così, altri è venuto ad un mucchio di venti misure, e ve ne sono state sol dieci; altri è venuto al tino per attingere cinquanta barili, e ve ne sono stati sol venti.

17 Io vi ho percossi d’arsura, e di rubigine, e di gragnuola, in tutte le opere delle vostre mani; ma voi non vi siete curati di convertirvi a me, dice il Signore.

18 Ora considerate, avanti questo giorno, che è il ventesimoquarto del nono mese: considerate dal giorno che il Tempio del Signore è stato fondato.

19 Vi era egli più grano ne’ granai? fino alla vite, e al fico, e al melagrano e all’ulivo, nulla ha portato; ma da questo giorno innanzi io vi benedirò.

20 E LA parola del Signore fu indirizzata la seconda volta ad Aggeo, nel ventesimoquarto giorno del mese, dicendo:

21 Parla a Zorobabel, governatore di Giuda, dicendo: Io scrollerò il cielo, e la terra;

22 e sovvertirò il trono de’ regni, e distruggerò la forza de’ reami delle genti; e sovvertirò i carri, e quelli che saranno montati sopra; e i cavalli, e i lor cavalieri, saranno abbattuti, ciascuno per la spada del suo fratello.

23 In quel giorno, dice il Signor degli eserciti, io ti prenderò, o Zorobabel, figliuolo di Sealtiel, mio servitore, dice il Signore; e ti metterò come un suggello; perciocchè io ti ho eletto, dice il Signor degli eserciti.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

Ze Swedenborgových děl

 

Apocalypse Explained # 80

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 1232  
  

80. Saying unto me, Fear not, signifies renewal of life. This is evident from the series of things in the internal sense. For John lay as dead, and the Lord, seen as the Son of man, laid His right hand upon him, and said to him, "Fear not." His "lying as dead" signified failure of his self-life; the Lord's "laying His right hand upon him" signified life from Him; therefore His saying to him "Fear not" signified renewal of life; for all who come suddenly from self-life into any spiritual life are at first afraid, but their life is renewed by the Lord. This renewal is effected in this way that the Divine presence, and fear on account of it, are accommodated to reception. The Lord is present, indeed, with all in the universe, but more nearly or remotely according to the reception of good by means of truths with them from Him. For good is that in which the Lord is present with angel, spirit, and man; therefore the extent and quality of good from the Lord with them are what determine the extent and quality of His presence; if the presence goes beyond this, there is anguish and tremor; but by accommodation to reception there is renewal of life (as can be seen from what has just been said and shown above, n. 78. This renewal is what is signified by "Fear not;" also in other places, where it is said by the Lord or by the angel of the Lord when seen:

Fear not (Daniel 10:12, 19; Luke 1:12, 13; 2:8-10; Matthew 28:6, 9-10).

Renewal of life, that comes by accommodation to reception, appears in the spiritual world, when it is presented to view, as a cloud. All societies there are encompassed by such a cloud, denser or rarer according to reception. (That angels are encompassed by a thin correspondent cloud, lest they should be hurt by a nearer influx of the Divine of the Lord, see Arcana Coelestia 6849. What "clouds" are in the spiritual world, and therefore in the spiritual sense, see above, n. 36.)

  
/ 1232  
  

Thanks to the Swedenborg Foundation for their permission to use this translation.

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 3091

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

3091. 'And she hastened and lowered her pitcher on to her hand' means the submission of the recipients which was accomplished by power. This is clear from the meaning of 'lowering' as an act of submission, from the meaning of 'a pitcher' as a recipient, dealt with in 3068, 3079, and from the meaning of 'the hand' as power, dealt with in 878. By the description 'the submission of the recipients which was accomplished by power' one means that matters of doctrine, cognitions, and facts, which are recipients, 3068, 3079, place themselves ready to receive, for a chain of subordination exists and so a readiness to receive, and consequently a submission, from the Prime Source of life, which is the Lord. Things in a lower position in it must be submissive because they ought to be of service to what is higher. Without their submission no joining together takes place. The power referred to here is received from truth. Truth is what submits those things that are beneath. It is to truth especially that power is attributed in the Word, and so it is truth to which the hands, the arms, and also the shoulders have reference - by which in the internal sense powers are meant, 878, 1085. Though it seems to be received from truth, power itself is in fact received from good by way of truth.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.