Bible

 

Deuteronomio 3

Studie

   

1 Poi noi ci mettemmo in cammino, e salimmo traendo verso Basan; e Og, re di Basan, con tutta la sua gente, uscì in battaglia contro a noi, in Edrei.

2 E il Signore mi disse: Non temerlo; perciocchè io ti do nelle mani lui, e tutta la sua gente, e il suo paese: e fagli come tu facesti a Sihon, re degli Amorrei, che abitava in Hesbon.

3 E il Signore Iddio nostro ci diede nelle mani eziandio Og, re di Basan, e tutta la sua gente; e noi lo percotemmo, per maniera che non gli lasciammo alcuno in vita.

4 E in quel tempo pigliammo tutte le sue città; e non vi fu città alcuna che noi non prendessimo loro; noi prendemmo sessanta città, tutta la contrada di Argob, ch’era il regno di Og, in Basan.

5 Tutte quelle città erano fortificate con alte mura, con porte e sbarre; oltre alle terre non murate, ch’erano in grandissimo numero.

6 E noi le distruggemmo al modo dell’interdetto, come avevamo fatto a Sihon, re di Hesbon; distruggendo al modo dell’interdetto, in tutte le città, gli uomini, le donne, e i fanciulli.

7 Ma predammo per noi tutto il bestiame, e le spoglie delle città.

8 Così pigliammo in quel tempo a’ due re degli Amorrei, ch’erano di qua dal Giordano, questo paese, dal torrente di Arnon, fino al monte di Hermon;

9 i Sidonii chiamano Hermon Sirion, ma gli Amorrei lo chiamano Senir

10 tutte le città della pianura, e tutto Galaad, e tutto Basan, fino a Salca, ed Edrei, le città del regno di Og, in Basan.

11 Conciossiachè Og, re di Basan, fosse rimasto solo delle reliquie de’ giganti; ecco, la sua lettiera, che è una lettiera di ferro, non è ella in Rabbat de’ figliuoli di Ammon? la cui lunghezza è di nove cubiti, e la larghezza di quattro cubiti, a cubito d’uomo.

12 E in quel tempo noi prendemmo possessione di questo paese; io diedi a’ Gaditi, e a’ Rubeniti, ciò che è da Aroer, che è in sul torrente di Arnon, e la metà del monte di Galaad, e le sue città.

13 Diedi ancora alla metà della tribù di Manasse il rimanente di Galaad, e tutto Basan, ch’era il regno di Og. Tutta la contrada di Argob, per tutto Basan, si chiamava il paese de’ giganti.

14 Iair, figliuolo di Manasse, prese tutta la contrada di Argob, fino a’ confini de’ Ghesuriti e de’ Maacatiti; e chiamò que’ luoghi del suo nome: Basan delle villate di Iair; il quale nome dura infino a questo giorno.

15 E a Machir diedi Galaad.

16 Ma a’ Rubeniti e a’ Gaditi diedi da Galaad fino al torrente di Arnon, nel mezzo del torrente, e i confini; e fino al torrente di Iabboc, confine de’ figliuoli di Ammon;

17 e la campagna, e il Giordano, e i confini, da Chinneret, fino al mare della pianura, che è il mar salato, sotto Asdot-Pisga, verso Oriente.

18 E in quel tempo io vi comandai, e dissi: Il Signore Iddio vostro vi ha dato questo paese, per possederlo; tutti gli uomini di valore d’infra voi passino in arme, davanti a’ figliuoli d’Israele, vostri fratelli.

19 Sol restino nelle vostre città, ch’io vi ho date, le vostre mogli, e i vostri piccoli figliuoli, e il vostro bestiame, del quale io so che avete assai;

20 finchè il Signore abbia dato riposo a’ vostri fratelli, siccome ha dato a voi, e che abbian presa anch’essi possessione del paese che il Signore Iddio vostro loro, di là dal Giordano; poi ve ne ritornerete, ciascuno alla sua possessione, la quale io vi ho data.

21 In quel tempo ancora io comandai, e dissi a Giosuè: I tuoi occhi hanno veduto tutto ciò che il Signore Iddio vostro ha fatto a questi due re; così farà il Signore a tutti i regni, dove tu passerai.

22 Non temete di loro; perciocchè il Signore Iddio vostro è quel che combatte per voi.

23 In quel tempo ancora io supplicai al Signore, dicendo:

24 Signore Iddio, tu hai cominciato a mostrare al tuo servitore la tua grandezza, e la tua potente mano; perciocchè, chi è quel Dio nel cielo, o nella terra, che possa fare secondo le tue opere, e secondo le tue potenze?

25 Deh! permetti ch’io passi, e vegga quel buon paese, che è di là dal Giordano, que’ buoni monti, e il Libano.

26 Ma il Signore si era gravemente adirato contro a me, per cagion vostra, e però non mi esaudì. E il Signore mi disse: Bastiti; non parlarmi più di questa cosa.

27 Sali in su la sommità di Pisga, e alza gli occhi verso Occidente, verso Settentrione, verso Mezzodì, e verso Oriente, e riguarda quel paese con gli occhi tuoi; perciocchè tu non passerai questo Giordano.

28 E da’ i tuoi ordini a Giosuè, e confortalo, e inanimalo; conciossiachè esso abbia da passar davanti a questo popolo, e da metterlo in possessione del paese che tu vedrai.

29 E noi ci fermammo in questa valle, dirimpetto a Bet-peor.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

Komentář

 

Might

  

'Might' denotes the forces or power of truth.

(Odkazy: Arcana Coelestia 6343)

Ze Swedenborgových děl

 

Arcana Coelestia # 4931

Prostudujte si tuto pasáž

  
/ 10837  
  

4931. CORRESPONDENCE WITH THE GRAND MAN - continued

IN THIS SECTION THE CORRESPONDENCE OF THE HANDS, THE ARMS, THE FEET, AND THE LOINS WITH IT

It has been shown already that the whole of heaven bears resemblance to a human being, together with each of his organs, members, and viscera. It has been shown too that this is so because heaven bears resemblance to the Lord; for the Lord is the All in all of heaven, so much its All that, properly speaking, heaven is essentially Divine Good and Divine Truth received from the Lord. For this reason heaven is distinguished into many so to speak separate provinces, as many as there are in a person's viscera, organs, and members, with which also there is a correspondence. Unless such a correspondence existed of the human being with heaven, and through heaven with the Lord, he could not remain in existence for even a single moment, all things being held in connection with one another by means of influx.

[2] But all those provinces are linked to two kingdoms - the celestial kingdom and the spiritual kingdom. The first of these - the celestial kingdom - is the kingdom of the heart within the Grand Man; the second - the spiritual kingdom - is the kingdom of the lungs there. And in the same way as in the human being, the heart reigns, and so do the lungs, in every single part of the Grand Man. These two kingdoms combine in a marvellous way. Their combination likewise is represented in the combination of the heart and lungs in the human being, and in the combined workings of the two within each member and interior organ.

[3] While a person is an embryo, that is, while still in the womb, he is in the kingdom of the heart. But once he has struggled out of the womb he enters the kingdom of the lungs. Then, if he allows the truths of faith to lead him into the good of love, he returns from the kingdom of the lungs within the Grand Man to the kingdom of the heart. For thereby he enters the womb a second time and is born again. Once again those two kingdoms become combined in him, but the order has been turned around. Previously the kingdom of the heart in him was under the control of the lungs, but now the kingdom of the lungs comes under the control of the heart. That is, first of all the truth of faith has dominion in him, but afterwards the good of charity does so. For the correspondence of the heart with the good of love and that of the lungs with the truth of faith, see 3635, 3883-3896.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.