Библията

 

Levitico 4

Проучване

   

1 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:

2 "Parla ai figliuoli d’Israele e di’ loro: Quando qualcuno avrà peccato per errore e avrà fatto alcuna delle cose che l’Eterno ha vietato di fare,

3 se il sacerdote che ha ricevuto l’unzione è quegli che ha peccato, rendendo per tal modo colpevole il popolo, offrirà all’Eterno, per il peccato commesso, un giovenco senza difetto, come sacrifizio per il peccato.

4 Menerà il giovenco all’ingresso della tenda di convegno, davanti all’Eterno; poserà la mano sulla testa del giovenco, e sgozzerà il giovenco davanti all’Eterno.

5 Poi il sacerdote che ha ricevuto l’unzione prenderà del sangue del giovenco e lo porterà entro la tenda di convegno;

6 e il sacerdote intingerà il suo dito nel sangue, e farà aspersione di quel sangue sette volte davanti all’Eterno, di fronte al velo del santuario.

7 Il sacerdote quindi metterà di quel sangue sui corni dell’altare del profumo fragrante, altare che è davanti all’Eterno, nella tenda di convegno; e spanderà tutto il sangue del giovenco appiè dell’altare degli olocausti, che è all’ingresso della tenda di convegno.

8 E torrà dal giovenco del sacrifizio per il peccato tutto il grasso: il grasso che copre le interiora e tutto il grasso che aderisce alle interiora,

9 i due arnioni e il grasso che v’è sopra e che copre i fianchi,

10 e la rete del fegato, che staccherà vicino agli arnioni, nello stesso modo che queste parti si tolgono dal bue del sacrifizio di azioni di grazie; e il sacerdote le farà fumare sull’altare degli olocausti.

11 Ma la pelle del giovenco e tutta la sua carne, con la sua testa, le sue gambe, le sue interiora e i suoi escrementi,

12 il giovenco intero, lo porterà fuori del campo, in un luogo puro, dove si gettan le ceneri; e lo brucerà col fuoco, su delle legna; sarà bruciato sul mucchio delle ceneri.

13 Se tutta la raunanza d’Israele ha peccato per errore, senz’accorgersene, e ha fatto alcuna delle cose che l’Eterno ha vietato di fare, e si è così resa colpevole,

14 quando il peccato che ha commesso venga ad esser conosciuto, la raunanza offrirà, come sacrifizio per il peccato, un giovenco, e lo menerà davanti alla tenda di convegno.

15 Gli anziani della raunanza poseranno le mani sulla testa del giovenco davanti all’Eterno; e il giovenco sarà sgozzato davanti all’Eterno.

16 Poi il sacerdote che ha ricevuto l’unzione porterà del sangue del giovenco entro la tenda di convegno;

17 e il sacerdote intingerà il dito nel sangue e ne farà aspersione sette volte davanti all’Eterno, di fronte al velo.

18 E metterà di quel sangue sui corni dell’altare che è davanti all’Eterno, nella tenda di convegno; e spanderà tutto il sangue appiè dell’altare dell’olocausto, che è all’ingresso della tenda di convegno.

19 E torrà dal giovenco tutto il grasso, e lo farà fumare sull’altare.

20 Farà di questo giovenco, come ha fatto del giovenco offerto per il peccato. Così il sacerdote farà l’espiazione per la raunanza, e le sarà perdonato.

21 Poi porterà il giovenco fuori del campo, e lo brucerà come ha bruciato il primo giovenco. Questo è il sacrifizio per il peccato della raunanza.

22 Se uno dei capi ha peccato, e ha fatto per errore alcuna di tutte le cose che l’Eterno Iddio suo ha vietato di fare, e si è così reso colpevole,

23 quando il peccato che ha commesso gli sarà fatto conoscere, menerà, come sua offerta, un becco, un maschio fra le capre, senza difetto.

24 Poserà la mano sulla testa del becco, e lo scannerà nel luogo dove si scannano gli olocausti, davanti all’Eterno. E’ un sacrifizio per il peccato.

25 Poi il sacerdote prenderà col suo dito del sangue del sacrifizio per il peccato, e lo metterà sui corni dell’altare degli olocausti, e spanderà il sangue del becco appiè dell’altare dell’olocausto;

26 e farà fumare tutto il grasso del becco sull’altare, come ha fatto del grasso del sacrifizio di azioni di grazie. Così il sacerdote farà l’espiazione del peccato di lui, e gli sarà perdonato.

27 Se qualcuno del popolo del paese peccherà per errore e farà alcuna delle cose che l’Eterno ha vietato di fare, rendendosi così colpevole,

28 quando il peccato che ha commesso gli sarà fatto conoscere, dovrà menare, come sua offerta, una capra, una femmina senza difetto, per il peccato che ha commesso.

29 Poserà la mano sulla testa del sacrifizio per il peccato, e sgozzerà il sacrifizio per il peccato nel luogo ove si sgozzano gli olocausti.

30 Poi il sacerdote prenderà col suo dito del sangue della capra e lo metterà sui corni dell’altare dell’olocausto, e spanderà tutto il sangue della capra appiè dell’altare.

31 E torrà tutto il grasso dalla capra, come ha tolto il grasso dal sacrifizio di azioni di grazie; e il sacerdote lo farà fumare sull’altare come un soave odore all’Eterno. Così il sacerdote farà l’espiazione per quel tale, e gli sarà perdonato.

32 E se colui menerà un agnello come suo sacrifizio per il peccato, dovrà menare una femmina senza difetto.

33 Poserà la mano sulla testa del sacrifizio per il peccato, e lo sgozzerà come sacrifizio per il peccato nel luogo ove si sgozzano gli olocausti.

34 Poi il sacerdote prenderà col suo dito del sangue del sacrifizio per il peccato, e lo metterà sui corni dell’altare dell’olocausto, e spanderà tutto il sangue della vittima appiè dell’altare;

35 e torrà dalla vittima tutto il grasso, come si toglie il grasso dall’agnello del sacrifizio di azioni di grazie; e il sacerdote lo farà fumare sull’altare, sui sacrifizi fatti mediante il fuoco all’Eterno. Così il sacerdote farà per quel tale l’espiazione del peccato che ha commesso, e gli sarà perdonato.

   

Библията

 

Levitico 1:3

Проучване

       

3 Se la sua offerta è un olocausto di capi d’armento, offrirà un maschio senza difetto; l’offrirà all’ingresso della tenda di convegno, per ottenere il favore dell’Eterno.

От "Съчиненията на Сведенборг

 

Arcana Coelestia #8215

Проучете този пасаж

  
/ 10837  
  

8215. 'And He took off the wheels of his chariots' means that the power to advance falsities was taken away. This is clear from the meaning of 'taking off' as taking away; from the meaning of 'wheel' as the power to go forward, dealt with below; and from the meaning of 'Pharaoh's chariots' as doctrinal teachings that uphold falsity, dealt with in 8146, 8148, thus as falsities. What 'wheel' means in the genuine sense may be recognized from the meaning of 'chariot'. There were two kinds of chariots 1 - those used to carry merchandise, and those used in battle. Chariots used for carrying merchandise served to mean doctrinal teachings that conveyed the truth, or in the contrary sense to mean those that conveyed falsity. Chariots used in battle likewise served to mean doctrinal teachings in either of those senses, but teachings involved in conflict. That is, they were used to mean actual truths or actual falsities lined up for conflict. From this one may see what 'a chariot wheel' is used to mean, namely the power to move forward, here to advance falsities and fight against truths. Since this power belongs to the understanding part of a person's mind, 'wheel' also means the understanding so far as matters of doctrine are concerned.

[2] In the next life chariots are frequently seen, laden with various kinds of merchandise; and these chariots differ from one another in outward appearance and size. When they are seen they serve to mean truths in their entirety, or doctrinal teachings, which are so to speak receptacles of truth, while their 'merchandise' serves to mean knowledge or cognitions that have different kinds of use. These things are seen in heaven when religious teachings are the object of conversation among angels. For since angels' conversation is incomprehensible to people who are below them, representatives are used to present it. To some it is presented, as has been stated, by means of chariots, which represent visually to them every single detail of the conversation; from that representation the contents of the conversation can be understood and seen in an instant. Some details are seen in the outward appearance of the chariot, some in its structure, some in its colour, some in its wheels, some in the horses pulling it, and others in the merchandise that the chariot is carrying. From these representatives springs the use of 'chariots' in the Word to mean doctrinal teachings.

[3] From all this one may in some measure be able to see that 'chariot wheels' means power that the understanding possesses; for just as a chariot is moved and sent forward by means of its wheels, so are the truths contained in doctrinal teachings sent into action by the power of understanding. This is also the meaning of 'wheels' in Isaiah,

Whose arrows are sharp, and all bows bent. His horses' hoofs are considered as flint, His wheels as the whirlwind. Isaiah 5:28.

This refers to one who lays truth waste, 'arrows' being falsities, and 'bows' false doctrine, 2686, 2709, while 'the hoofs' of the horses are the sensory knowledge belonging to perverted powers of understanding, 7729, 'wheels' powers to pervert and destroy truths, like a whirlwind.

[4] In Ezekiel,

I saw the living creatures, and behold, one wheel was on the earth with [each of] the living creatures, beside its four faces. The appearance of the wheels and their works were like a kind of tarshish, 2 and the four had the same likeness. In addition the appearance of them, and their works, was like a wheel in the middle of a wheel. They went along on four sides in the direction they went; they did not turn aside as they went. Their rims were so high that they were awesome; 3 in addition their rims were full of eyes round about all four of them. Thus when the living creatures went, the wheels went along with them. The spirit of the living creatures was in the wheels. Ezekiel 1:15-21; 10:9-14.

The Lord's providence is meant by 'the four living creatures', which were cherubs, 308, and Divine intelligence, or foresight, by 'the wheels'. This is why it says that the wheels went along together with the living creatures, that their rims were full of eyes, and also that the spirit of the living creatures, which was the truth of wisdom, was in them.

[5] In Daniel,

I saw, until thrones were placed, and the Ancient of Days was seated His clothing was white as snow, the hair of His head like pure wool. His throne was flames of fire; His wheels were burning fire. Daniel 7:9.

'The Ancient of Days' here is the Lord in respect of Divine Goodness; 'the thrones' that were placed are falsities; 'His clothing' is God's truth in its outward appearance; 'the hair of His head' is God's goodness in its outward appearance; 'His throne' is heaven and the Church; 'His wheels' are forms of wisdom and intelligence, that is, God's truths, and 'burning fire' the flames of love and charity. Under the ten lavers around Solomon's temple there were also

Wheels of bronze. The workmanship of the wheels was like the workmanship of a chariot wheel; their axles, 4 and their rims 5 , and their tires, and their spokes were all of cast [bronze]. 1 Kings 7:30-33.

Those 'lavers' or stands served to mean the receptacles of truth by means of which a person is purified and regenerated. 'The wheels' served to mean the powers of understanding by means of which advances are made.

Бележки под линия:

1. chariot is used here in the original sense of a wheeled vehicle, which served as a cart, or as a carriage, or as a car in ancient warfare.

2. Possibly beryl

3. literally, and they had height, and they had fear

4. literally, hands

5. literally, backs

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.